Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Auto, la denuncia Unasca: Con il CDP digitale i fogli da stampare sono aumentati invece di diminuire

Auto, la denuncia Unasca: Con il CDP digitale i fogli da stampare sono aumentati invece di diminuire

(PRIMAPRESS) ROMA - Quella annunciata da Aci come la rivoluzione digitale nel mondo delle formalità del PRA, quindi delle pratiche auto, ha iniziato a fare i conti con la realtà e secondo Unasca non sarebbe affatto positiva. Sono passate due settimane dall’avvio del nuovo sistema del certificato di proprietà digitale (CDPD) che sostituisce quello cartaceo con la promessa dei vantaggi della dematerializzazione (in termini di risparmio di carta, tempo e denaro), e gli operatori del settore rappresentati da UNASCA fanno un primo bilancio degli effetti di questa riforma. Bilancio che mette in evidenza alcune sorprese e paradossi. La prima occasione per parlarne è…
Leggi ancora
Auto usate, Unasca distribuisce il vademecum anti-truffe

Auto usate, Unasca distribuisce il vademecum anti-truffe

ROMA – Il mercato dell’automobile mostra qualche segnale di ripresa, a cominciare dalla compravendita dell’usato che però è anche l’ambito più a rischio per le truffe. Per questo UNASCA, associazione rappresentativa degli studi di consulenza automobilistica, ha messo a punto e sta distribuendo online un vademecum contro gli illeciti e le procedure non sicure cui i cittadini possono andare incontro.  Si va dal non accettare gli assegni circolari fino al pretendere una fotocopia dell'atto compravendita autenticato, per problematiche che possono mettere nei guai a livello fiscale, civile e in alcuni casi addirittura penale. Quest’ultimo è un caso non infrequente a…
Leggi ancora
Auto usate, Unasca distribuisce il vademecum anti-truffe

Auto usate, Unasca distribuisce il vademecum anti-truffe

ROMA – Il mercato dell’automobile mostra qualche segnale di ripresa, a cominciare dalla compravendita dell’usato che però è anche l’ambito più a rischio per le truffe. Per questo UNASCA, associazione rappresentativa degli studi di consulenza automobilistica, ha messo a punto e sta distribuendo online un vademecum contro gli illeciti e le procedure non sicure cui i cittadini possono andare incontro.  Si va dal non accettare gli assegni circolari fino al pretendere una fotocopia dell'atto compravendita autenticato, per problematiche che possono mettere nei guai a livello fiscale, civile e in alcuni casi addirittura penale. Quest’ultimo è un caso non infrequente a…
Leggi ancora
Pratiche auto, arriva l’e-payment con Paytipper e Sermetra

Pratiche auto, arriva l’e-payment con Paytipper e Sermetra

  ROMA – Il pagamento elettronico diventa realtà nelle pratiche auto, più che un’esigenza di tracciabilità in questo caso si tratta di un aumento di comodità per gli utenti, che da oggi possono pagare Bollo e pratiche auto – oltre a bollettini, Mav, Rav e Canone TV – anche con bancomat e carte di credito e debito tramite un apposito POS. L’iniziativa, che nel corso del mese di luglio vedrà il suo completamento con le pratiche auto, è la diretta conseguenza dell’accordo siglato tra Sermetra e PayTipper, ed è attiva presso le agenzie di pratiche auto della Rete Sermetra, nel…
Leggi ancora
Pratiche auto, arriva l’e-payment con Paytipper e Sermetra

Pratiche auto, arriva l’e-payment con Paytipper e Sermetra

  ROMA – Il pagamento elettronico diventa realtà nelle pratiche auto, più che un’esigenza di tracciabilità in questo caso si tratta di un aumento di comodità per gli utenti, che da oggi possono pagare Bollo e pratiche auto – oltre a bollettini, Mav, Rav e Canone TV – anche con bancomat e carte di credito e debito tramite un apposito POS. L’iniziativa, che nel corso del mese di luglio vedrà il suo completamento con le pratiche auto, è la diretta conseguenza dell’accordo siglato tra Sermetra e PayTipper, ed è attiva presso le agenzie di pratiche auto della Rete Sermetra, nel…
Leggi ancora
Pratiche auto, meno operazioni ma entrate in aumento e UNASCA attacca ACI

Pratiche auto, meno operazioni ma entrate in aumento e UNASCA attacca ACI

ROMA – L’ACI nel 2013 avrebbe svolto circa 450 mila pratiche al PRA in meno rispetto all’anno precedente, tuttavia segna a bilancio un aumento di quasi il 25% relativo a “ricavi delle vendite e prestazioni” per “formalità, certificati e visure PRA”. A domandarsi da dove deriva questa anomalia, dando anche una risposta, è l’UNASCA, l’associazione maggiormente rappresentativa in Italia per autoscuole e studi di consulenza automobilistica, che spiega come “Grazie al decreto che lo scorso anno ha previsto un aumento del 30 per cento delle tariffe delle pratiche  PRA, producendo ulteriori entrate all'Aci, quest’ultimo ha potuto chiudere l'ultimo esercizio con…
Leggi ancora
Pratiche auto, meno operazioni ma entrate in aumento e UNASCA attacca ACI

Pratiche auto, meno operazioni ma entrate in aumento e UNASCA attacca ACI

ROMA – L’ACI nel 2013 avrebbe svolto circa 450 mila pratiche al PRA in meno rispetto all’anno precedente, tuttavia segna a bilancio un aumento di quasi il 25% relativo a “ricavi delle vendite e prestazioni” per “formalità, certificati e visure PRA”. A domandarsi da dove deriva questa anomalia, dando anche una risposta, è l’UNASCA, l’associazione maggiormente rappresentativa in Italia per autoscuole e studi di consulenza automobilistica, che spiega come “Grazie al decreto che lo scorso anno ha previsto un aumento del 30 per cento delle tariffe delle pratiche  PRA, producendo ulteriori entrate all'Aci, quest’ultimo ha potuto chiudere l'ultimo esercizio con…
Leggi ancora
Pratiche auto, meno operazioni ma entrate in aumento e UNASCA attacca ACI

Pratiche auto, meno operazioni ma entrate in aumento e UNASCA attacca ACI

ROMA – L’ACI nel 2013 avrebbe svolto circa 450 mila pratiche al PRA in meno rispetto all’anno precedente, tuttavia segna a bilancio un aumento di quasi il 25% relativo a “ricavi delle vendite e prestazioni” per “formalità, certificati e visure PRA”. A domandarsi da dove deriva questa anomalia, dando anche una risposta, è l’UNASCA, l’associazione maggiormente rappresentativa in Italia per autoscuole e studi di consulenza automobilistica, che spiega come “Grazie al decreto che lo scorso anno ha previsto un aumento del 30 per cento delle tariffe delle pratiche  PRA, producendo ulteriori entrate all'Aci, quest’ultimo ha potuto chiudere l'ultimo esercizio con…
Leggi ancora
Settore auto e riforme, Ministro Lupi incontra Unasca

Settore auto e riforme, Ministro Lupi incontra Unasca

ROMA – Il rinnovamento del sistema della Motorizzazione Civile e la possibilità di fare riforme che migliorino la vita dell’utente finale, facendolo anche risparmiare, sono in sintesi le linee guida di Unasca, l’associazione maggiormente rappresentativa degli studi di consulenza automobilistica e delle autoscuole, che ha incontrato domenica 18 maggio a Milano il Ministro per le Infrastrutture e Trasporti Maurizio Lupi. Sul tavolo le riforme del settore, gli obiettivi raggiunti con soddisfazione (come ad esempio la nuova procedura di rinnovo patente) e quelli ancora da raggiungere, come la semplificazione delle pratiche auto, il taglio degli sprechi, la riforma del codice della…
Leggi ancora
Settore auto e riforme, Ministro Lupi incontra Unasca

Settore auto e riforme, Ministro Lupi incontra Unasca

ROMA – Il rinnovamento del sistema della Motorizzazione Civile e la possibilità di fare riforme che migliorino la vita dell’utente finale, facendolo anche risparmiare, sono in sintesi le linee guida di Unasca, l’associazione maggiormente rappresentativa degli studi di consulenza automobilistica e delle autoscuole, che ha incontrato domenica 18 maggio a Milano il Ministro per le Infrastrutture e Trasporti Maurizio Lupi. Sul tavolo le riforme del settore, gli obiettivi raggiunti con soddisfazione (come ad esempio la nuova procedura di rinnovo patente) e quelli ancora da raggiungere, come la semplificazione delle pratiche auto, il taglio degli sprechi, la riforma del codice della…
Leggi ancora