Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Milano, scontri Corvetto: Piantedosi: “La città non è fuori controllo ma non sottovalutiamo segnali”

MILANO - Gli scontri con la polizia di Viale Corvetto a Milano dopo la morte del 19enne egiziano Ramy Elgaml, fuggito ad un posto di blocco, hanno messo in discussione la sicurezza del capoluogo lombardo ma anche la presenza di quelle sacche di immigrati di seconda e terza generazione ccaratterizzate da una integrazione difficile. "Non si può dire che Milano sia una città fuori controllo.Ma nessun segnale va sottovalutato". Così si è espresso il ministro dell'Interno Piantedosi, al termine del vertice in Prefettura a Milano, con il questore Megale e il sindaco Sala. La riunione era stata convocata dopo i…
Leggi ancora

Milano, scontri Corvetto: Piantedosi: “La città non è fuori controllo ma non sottovalutiamo segnali”

MILANO - Gli scontri con la polizia di Viale Corvetto a Milano dopo la morte del 19enne egiziano Ramy Elgaml, fuggito ad un posto di blocco, hanno messo in discussione la sicurezza del capoluogo lombardo ma anche la presenza di quelle sacche di immigrati di seconda e terza generazione ccaratterizzate da una integrazione difficile. "Non si può dire che Milano sia una città fuori controllo.Ma nessun segnale va sottovalutato". Così si è espresso il ministro dell'Interno Piantedosi, al termine del vertice in Prefettura a Milano, con il questore Megale e il sindaco Sala. La riunione era stata convocata dopo i…
Leggi ancora

Caivano: scontri per lo sgombero di 36 cause occupate abusivamente. Il Prefetto: “È legalità”

CAIVANO (NAPOLI) - Sgomberate 36 case occupate abusivamente nel Parco Verde di Caivano (Napoli),tra urla e tensioni.Gli abitanti tentano di impedire agli agenti dientrare. Si tratta solo di una prima operazione poiché l'autorità giudiziaria ha individuato 240 casi di occupazione abusiva e indagato 419 persone.Gli sgomberi riguardano casi in cui non è possibile attuare la regolarizzazione. Il prefetto di Napoli, Michele Di Bari,spiega che "è un'operazione di legalità. sgomberati solo coloro che hanno avuto gravi problemi con la giustizia".
Leggi ancora

Caivano: scontri per lo sgombero di 36 cause occupate abusivamente. Il Prefetto: “È legalità”

CAIVANO (NAPOLI) - Sgomberate 36 case occupate abusivamente nel Parco Verde di Caivano (Napoli),tra urla e tensioni.Gli abitanti tentano di impedire agli agenti dientrare. Si tratta solo di una prima operazione poiché l'autorità giudiziaria ha individuato 240 casi di occupazione abusiva e indagato 419 persone.Gli sgomberi riguardano casi in cui non è possibile attuare la regolarizzazione. Il prefetto di Napoli, Michele Di Bari,spiega che "è un'operazione di legalità. sgomberati solo coloro che hanno avuto gravi problemi con la giustizia".
Leggi ancora

CdM: nominato Vittorio Pisani a Capo della Polizia e Lamberto Giannini nuovo Prefetto di Roma e Roberto Sergio CdA Rai

ROMA - Dalla riunione del Consiglio dei Ministri in svolgimento oggi a Palazzo Chigi si apprende che sono stati deliberati gli incarichi di Vittorio Pisani da responsabile dell'Aisi a Capo della Polizia e Lamberto Giannini sarà il Pfrefetto di Roma. Slitta la prevista nomina per la Guardia di Finanza ma arriva quella di Roberto Sergio entra nel CdA della Rai per essere il nuovo Amministratore delagato della Rai in sostituzione del dimissionario Carlo Fuortes.
Leggi ancora

CdM: nominato Vittorio Pisani a Capo della Polizia e Lamberto Giannini nuovo Prefetto di Roma e Roberto Sergio CdA Rai

ROMA - Dalla riunione del Consiglio dei Ministri in svolgimento oggi a Palazzo Chigi si apprende che sono stati deliberati gli incarichi di Vittorio Pisani da responsabile dell'Aisi a Capo della Polizia e Lamberto Giannini sarà il Pfrefetto di Roma. Slitta la prevista nomina per la Guardia di Finanza ma arriva quella di Roberto Sergio entra nel CdA della Rai per essere il nuovo Amministratore delagato della Rai in sostituzione del dimissionario Carlo Fuortes.
Leggi ancora

CdM: nominato Vittorio Pisani a Capo della Polizia e Lamberto Giannini nuovo Prefetto di Roma e Roberto Sergio CdA Rai

ROMA - Dalla riunione del Consiglio dei Ministri in svolgimento oggi a Palazzo Chigi si apprende che sono stati deliberati gli incarichi di Vittorio Pisani da responsabile dell'Aisi a Capo della Polizia e Lamberto Giannini sarà il Pfrefetto di Roma. Slitta la prevista nomina per la Guardia di Finanza ma arriva quella di Roberto Sergio entra nel CdA della Rai per essere il nuovo Amministratore delagato della Rai in sostituzione del dimissionario Carlo Fuortes.
Leggi ancora

No-green pass: domani 22 ottobre il corteo a Trieste. Attese 20 mila persone

TRIESTE - Mentre il premier Draghi ieri ha sottolineato la leadership in Europa dell'Italia per la copertura vaccinale, c'è chi non vuole sentire ragioni. E domani 22 ottobre torna in piazza il corteo no green pass di Trieste. Secondo il prefetto di Trieste, Valerio Valenti, sono attese 20 mila persone che arriveranno anche da altre parti d'Italia anche se non c'è ancora l'autorizzazione alla manifestazione. Un corteo che poteva anche essere evitato visto l'incontrò previsto con il ministro Patuanelli ma il neo-movimento "15 ottobre" va per la sua strada ma precisando che non dovrà esser3 compiuto nessun atto di violenza.
Leggi ancora

No-green pass: domani 22 ottobre il corteo a Trieste. Attese 20 mila persone

TRIESTE - Mentre il premier Draghi ieri ha sottolineato la leadership in Europa dell'Italia per la copertura vaccinale, c'è chi non vuole sentire ragioni. E domani 22 ottobre torna in piazza il corteo no green pass di Trieste. Secondo il prefetto di Trieste, Valerio Valenti, sono attese 20 mila persone che arriveranno anche da altre parti d'Italia anche se non c'è ancora l'autorizzazione alla manifestazione. Un corteo che poteva anche essere evitato visto l'incontrò previsto con il ministro Patuanelli ma il neo-movimento "15 ottobre" va per la sua strada ma precisando che non dovrà esser3 compiuto nessun atto di violenza.
Leggi ancora

No-green pass: domani 22 ottobre il corteo a Trieste. Attese 20 mila persone

TRIESTE - Mentre il premier Draghi ieri ha sottolineato la leadership in Europa dell'Italia per la copertura vaccinale, c'è chi non vuole sentire ragioni. E domani 22 ottobre torna in piazza il corteo no green pass di Trieste. Secondo il prefetto di Trieste, Valerio Valenti, sono attese 20 mila persone che arriveranno anche da altre parti d'Italia anche se non c'è ancora l'autorizzazione alla manifestazione. Un corteo che poteva anche essere evitato visto l'incontrò previsto con il ministro Patuanelli ma il neo-movimento "15 ottobre" va per la sua strada ma precisando che non dovrà esser3 compiuto nessun atto di violenza.
Leggi ancora