Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Pregiudizi ed omofobia: la testimonianza di un giovane escort

Esclusiva testimonianza su pregiudizi ed omofobia di Francesco M., il giovane escort di Napoli, che ha avuto il coraggio, nel programma Le Iene su Italia1, di denunciare e smascherare le arroganze di un sacerdote di Massa Carrara, il quale avrebbe utilizzato anche i proventi dei suoi fedeli per condurre una vita di stravaganze ed eccessi oltre che di inganni nei confronti di ragazzi che teneva sotto scacco con l'illusione di un lavoro, spacciandosi per magistrato. La scorsa settimana c'è stata la grande polemica che ha coinvolto gli allenatori Sarri del Napoli e Mancini dell'Inter, dove l'Italia si è divisa tra innocentisti…
Leggi ancora

Pregiudizi ed omofobia: la testimonianza di un giovane escort

Esclusiva testimonianza su pregiudizi ed omofobia di Francesco M., il giovane escort di Napoli, che ha avuto il coraggio, nel programma Le Iene su Italia1, di denunciare e smascherare le arroganze di un sacerdote di Massa Carrara, il quale avrebbe utilizzato anche i proventi dei suoi fedeli per condurre una vita di stravaganze ed eccessi oltre che di inganni nei confronti di ragazzi che teneva sotto scacco con l'illusione di un lavoro, spacciandosi per magistrato. La scorsa settimana c'è stata la grande polemica che ha coinvolto gli allenatori Sarri del Napoli e Mancini dell'Inter, dove l'Italia si è divisa tra innocentisti…
Leggi ancora

Roma: il 12 dicembre “La Marcia dei Diritti”

ROMA - Quando i diritti diventano ostaggio di pregiudizi, intolleranze, ideologie e fondamentalismi: sabato 12 dicembre grande manifestazione nella capitale in nome degli ideali di libertà, democrazia, pluralismo, laicità. Una marcia per il riconoscimento dei diritti. Senza discriminazioni. Ma anche senza privilegi discriminatori. In un Paese dove la comunità LGBTI è soprattutto ostaggio delle contraddizioni, delle ostruzioni, dell'ottusità di una parte della politica. Il pregiudizio è un fenomeno sempre presente: a volte si esprime in forme nascoste, in modo subdolo, a volte è più manifesto, rendendo cieche le persone nei confronti dell'individualità. Cambiare questi stereotipi errati è difficile ma non…
Leggi ancora

Veronica Pivetti, una regia contro pregiudizi e discriminazioni

Veronica Pivetti, la prof ormai più amata della televisione italiana, si cimenta adesso nella regia cinematografica: Né Giulietta, né Romeo è la storia toccante di un sedicenne che prende coscienza della propria omosessualità. Ma il conflitto, con la sua famiglia impreparata ad accettare la sua rivelazione, diventa purtroppo traumatico: la reazione negativa alla sua omosessualità lo spingerà, infatti, a scappare di casa. Presentato in anteprima al Festival di Giffoni, dal 19 novembre il film uscirà nelle sale. Un tema delicato, quello dell'omosessualità, trattato con intelligenza, sensibilità e realismo: “I genitori dovrebbero essere figure in grado di aiutare i figli ad esternare…
Leggi ancora

Calcio e pregiudizi, l’ANDDOS chiede smentite al presidente Tavecchio della Figc

Nuove polemiche travolgono il presidente Carlo Tavecchio della FIGC a seguito di un colloquio dello scorso giugno con il quotidiano online Soccerlife: parlando con il direttore della testata Massimiliano Giacomini, il numero uno della Federcalcio si sarebbe lasciato scappare dei commenti inquietanti riferendosi agli ebrei ed agli omosessuali. L'ANDDOS, il più grande movimento italiano Lgbti con oltre 150.000 associati, con profonda indignazione stigmatizza tutto l'episodio, auspicando che il presidente Tavecchio possa smentire con i fatti le accuse di antisemitismo ed omofobia a lui attribuite dal direttore del giornale online. “Frasi che ci lasciano sgomenti se risulteranno veritiere, pensando a quanto possano…
Leggi ancora

Calcio, Radja Nainggolan vincente anche contro i pregiudizi

ROMA - Le ultime dichiarazioni rilasciate dal giocatore Radja Nainggolan, centrocampista della Roma e della Nazionale belga, nella lotta contro l'omofobia, a sostegno anche della sorella gemella Riana (anche lei calciatrice, attuale laterale in serie A del Sinnai Calcio a 5, con un passato da attaccante anche nella massima divisione ad undici nella Res Roma, oltre che nazionale belga in occasione della Cyprus Cup), hanno dimostrato come si possa essere vincenti anche fuori il rettangolo di gioco, nell'educazione alle differenze. Già apprezzato testimonial, nella scorsa stagione sportiva, della campagna “lo Sport contro l'Omofobia”, attraverso l'iniziativa “Cambiamo gli schemi - #allacciamoli”…
Leggi ancora

Confindustria Vicenza, Gianluca Mech contro il sindaco di Venezia sul tema discriminazioni

VICENZA - L'Associazione Nazionale ANDDOS, il più grande movimento Lgbti italiano, si schiera a sostegno dell'imprenditore vicentino di Asigliano Veneto, Gianluca Mech, dopo la polemica scoppiata in occasione dell'assemblea di Confindustria Vicenza, quando il “creatore” della “tisanoreica” si è scagliato contro l'industriale nonché sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, esprimendo con toni duri la propria indignazione contro pregiudizi e discriminazioni nella società. Sottolineando, infatti, come ci siano persone che, per discriminare sul mercato il concorrente, mirano a fare passare il messaggio che un imprenditore omosessuale possa valere meno di un imprenditore etero. Il decreto legislativo 9 luglio 2003, n. 216 ha…
Leggi ancora

La dichiarazione d’amore in Italia’s got talent senza pregiudizi

MILANO - La dichiarazione d'amore in Italia's got talent senza pregiudizi ha fatto scalpore e clamore. Per l'Associazione Nazionale ANDDOS ““Un bellissimo esempio che serva soprattutto a tanti giovani che non hanno il coraggio né tanto meno la possibilità di fare coming out nella famiglia e nella società”. L'antefatto: su Cielo, durante la seconda semifinale de "Italia's got talent", il talent-show targato SkyUno e condotto da Vanessa Incontrada, a sorpresa un ballerino in gara ha rivolto ad un proprio compagno una dichiarazione d'amore, una vera proposta di nozze suggellata da un anello. I due concorrenti, che fanno parte del corpo…
Leggi ancora