Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Presentata alla Camera dei Deputati l’iniziativa della Fondazione OneSight “Vedere Meglio, Vivere Meglio, tutti”

ROMA - Presentata oggi nella Sala degli Arazzi della Camera dei Deputati il meeting “Vedere meglio, vivere meglio, tutti” della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia ETS (Ente Terzo Settore) al quale hanno preso parte, tra gli altri, il presidente della Camera Lorenzo Fontana, il Presidente della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia Leonardo Maria Del Vecchio e il presidente della Comunità di Sant’Egidio Marco Impagliazzo.Durante l’evento è stato presentato il volume "Vedere meglio, vivere meglio, tutti. La povertà, le malattie della vista e la sfida per sconfiggerle in Italia e nel mondo entro il 2050” curato dal professor Filippo Cruciani, oftalmologo e componente del comitato scientifico della Fondazione, in collaborazione con la…
Leggi ancora

Presentata alla Camera dei Deputati l’iniziativa della Fondazione OneSight “Vedere Meglio, Vivere Meglio, tutti”

ROMA - Presentata oggi nella Sala degli Arazzi della Camera dei Deputati il meeting “Vedere meglio, vivere meglio, tutti” della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia ETS (Ente Terzo Settore) al quale hanno preso parte, tra gli altri, il presidente della Camera Lorenzo Fontana, il Presidente della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia Leonardo Maria Del Vecchio e il presidente della Comunità di Sant’Egidio Marco Impagliazzo.Durante l’evento è stato presentato il volume "Vedere meglio, vivere meglio, tutti. La povertà, le malattie della vista e la sfida per sconfiggerle in Italia e nel mondo entro il 2050” curato dal professor Filippo Cruciani, oftalmologo e componente del comitato scientifico della Fondazione, in collaborazione con la…
Leggi ancora

Presentata alla Camera dei Deputati l’iniziativa della Fondazione OneSight “Vedere Meglio, Vivere Meglio, tutti”

ROMA - Presentata oggi nella Sala degli Arazzi della Camera dei Deputati il meeting “Vedere meglio, vivere meglio, tutti” della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia ETS (Ente Terzo Settore) al quale hanno preso parte, tra gli altri, il presidente della Camera Lorenzo Fontana, il Presidente della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia Leonardo Maria Del Vecchio e il presidente della Comunità di Sant’Egidio Marco Impagliazzo.Durante l’evento è stato presentato il volume "Vedere meglio, vivere meglio, tutti. La povertà, le malattie della vista e la sfida per sconfiggerle in Italia e nel mondo entro il 2050” curato dal professor Filippo Cruciani, oftalmologo e componente del comitato scientifico della Fondazione, in collaborazione con la…
Leggi ancora

Presidente Camera: eletto il leghista Lorenzo Fontana tra l’esternazione da piazza del Pd

ROMA - Lorenzo Fontana è il nuovo presidente della Camera. Il deputato leghista Lorenzo Fontana è stato eletto alla quarta chiama: era sufficiente la maggioranza assoluta di 201 voti e ne ha avuti 222. Un applauso in Aula ha segnato il momento in cui si superava il quorum. Sul nome di Fontana c'è stata la convergenza dei voti del centrodestra."Sono felice",ha dichiarato Salvini dopo l'elezione di Lorenzo Fontana alla presidenza della Camera, parlando con i cronisti in Transatlantico. Poi un commento sullo striscione contro Fontana aperto in aula da esponenti del Pd,"se lo potevano risparmiare",essere "cattolico non è un disvalore","Fontana…
Leggi ancora

Presidente Camera: eletto il leghista Lorenzo Fontana tra l’esternazione da piazza del Pd

ROMA - Lorenzo Fontana è il nuovo presidente della Camera. Il deputato leghista Lorenzo Fontana è stato eletto alla quarta chiama: era sufficiente la maggioranza assoluta di 201 voti e ne ha avuti 222. Un applauso in Aula ha segnato il momento in cui si superava il quorum. Sul nome di Fontana c'è stata la convergenza dei voti del centrodestra."Sono felice",ha dichiarato Salvini dopo l'elezione di Lorenzo Fontana alla presidenza della Camera, parlando con i cronisti in Transatlantico. Poi un commento sullo striscione contro Fontana aperto in aula da esponenti del Pd,"se lo potevano risparmiare",essere "cattolico non è un disvalore","Fontana…
Leggi ancora

Presidente Camera: oggi il 4º scrutinio cercando la convergenza del Centrodestra su Fontana

ROMA - Oggi alle 10,30 si torna nell'Aula di Montecitorio per la quarta votazione per l'elezione del Presidente della Camera dopo i tre scrutini di ieri che non hanno raggiunto il quorum e la convergenza nel Centrodestra sul nome di Roberto Molinari. Le riunioni dei capigruppo di ieri sera avrebbero raggiunto un accordo sul vicesegretario della Lega, Lorenzo Fontana. I numeri ci sarebbero per eleggerlo ma senza lo strappo di Forza Italia come accaduto ieri anche sull'elezione del presidente del Senato La Russa passato con un appoggio esterno."Faremo oggi il nostro presidente della Camera, lo faremo alla prima votazione e…
Leggi ancora

Presidente Camera: oggi il 4º scrutinio cercando la convergenza del Centrodestra su Fontana

ROMA - Oggi alle 10,30 si torna nell'Aula di Montecitorio per la quarta votazione per l'elezione del Presidente della Camera dopo i tre scrutini di ieri che non hanno raggiunto il quorum e la convergenza nel Centrodestra sul nome di Roberto Molinari. Le riunioni dei capigruppo di ieri sera avrebbero raggiunto un accordo sul vicesegretario della Lega, Lorenzo Fontana. I numeri ci sarebbero per eleggerlo ma senza lo strappo di Forza Italia come accaduto ieri anche sull'elezione del presidente del Senato La Russa passato con un appoggio esterno."Faremo oggi il nostro presidente della Camera, lo faremo alla prima votazione e…
Leggi ancora

Caso Regeni: oggi discussione in Corte d’Assise ma senza imputati. Il Consiglio dei Ministri si costituisce parte civile

ROMA - Oggi in Corte d'Assise arriva il caso di Giulio Regeni con la presidenza del Consiglio dei ministri che si costituiisce parte civile nel processo sull'omicidio del ricercatore torturato ed ucciso in Egitto. In aula non ci saranno imputati per l'atteggiamento reticente degli organi istituzionali egiziani. "Domani si svolgerà la prima udienza in Corte di Assise sul sequestro,la tortura e l'omicidio di Regeni - ha scritto su Facebook il presidente della Camera Fico."Se pensiamo alla fatica enorme che ci è voluta per arrivare fin qui, per ricostruire una trama nonostante depistaggi e resistenze di ogni tipo da parte dell'Egitto,…
Leggi ancora

Caso Regeni: oggi discussione in Corte d’Assise ma senza imputati. Il Consiglio dei Ministri si costituisce parte civile

ROMA - Oggi in Corte d'Assise arriva il caso di Giulio Regeni con la presidenza del Consiglio dei ministri che si costituiisce parte civile nel processo sull'omicidio del ricercatore torturato ed ucciso in Egitto. In aula non ci saranno imputati per l'atteggiamento reticente degli organi istituzionali egiziani. "Domani si svolgerà la prima udienza in Corte di Assise sul sequestro,la tortura e l'omicidio di Regeni - ha scritto su Facebook il presidente della Camera Fico."Se pensiamo alla fatica enorme che ci è voluta per arrivare fin qui, per ricostruire una trama nonostante depistaggi e resistenze di ogni tipo da parte dell'Egitto,…
Leggi ancora

Caso Regeni: oggi discussione in Corte d’Assise ma senza imputati. Il Consiglio dei Ministri si costituisce parte civile

ROMA - Oggi in Corte d'Assise arriva il caso di Giulio Regeni con la presidenza del Consiglio dei ministri che si costituiisce parte civile nel processo sull'omicidio del ricercatore torturato ed ucciso in Egitto. In aula non ci saranno imputati per l'atteggiamento reticente degli organi istituzionali egiziani. "Domani si svolgerà la prima udienza in Corte di Assise sul sequestro,la tortura e l'omicidio di Regeni - ha scritto su Facebook il presidente della Camera Fico."Se pensiamo alla fatica enorme che ci è voluta per arrivare fin qui, per ricostruire una trama nonostante depistaggi e resistenze di ogni tipo da parte dell'Egitto,…
Leggi ancora