Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Mozambico, Meloni con il presidente Nyusi: “Basta con l’idea caritatevole verso l’Africa”

MOZAMBICO - LA premier Giorgia Meloni, oggi in visita in Mozambico nel suo punto stampa con il presidente Filipe Nyusi ha sottolineato con forza che la presenza nel continente africano deve cambiare registro. La becessità di un "approccio che non sia predatorio e paternalistico, che non sia un'idea di un'Africa che va aiutata con la carità ma va sostenuta con le ricchezze che ha e possa vivere di sviluppo e di benessere, grazie a quelle ricchezze, con l'aiuto di nazioni che investono e costruiscono rapporti di lungo periodo». La visita lampo (dovevano essere due giorni ma la guerra in Israele…
Leggi ancora

Mozambico, Meloni con il presidente Nyusi: “Basta con l’idea caritatevole verso l’Africa”

MOZAMBICO - LA premier Giorgia Meloni, oggi in visita in Mozambico nel suo punto stampa con il presidente Filipe Nyusi ha sottolineato con forza che la presenza nel continente africano deve cambiare registro. La becessità di un "approccio che non sia predatorio e paternalistico, che non sia un'idea di un'Africa che va aiutata con la carità ma va sostenuta con le ricchezze che ha e possa vivere di sviluppo e di benessere, grazie a quelle ricchezze, con l'aiuto di nazioni che investono e costruiscono rapporti di lungo periodo». La visita lampo (dovevano essere due giorni ma la guerra in Israele…
Leggi ancora

Mozambico, Meloni con il presidente Nyusi: “Basta con l’idea caritatevole verso l’Africa”

MOZAMBICO - LA premier Giorgia Meloni, oggi in visita in Mozambico nel suo punto stampa con il presidente Filipe Nyusi ha sottolineato con forza che la presenza nel continente africano deve cambiare registro. La becessità di un "approccio che non sia predatorio e paternalistico, che non sia un'idea di un'Africa che va aiutata con la carità ma va sostenuta con le ricchezze che ha e possa vivere di sviluppo e di benessere, grazie a quelle ricchezze, con l'aiuto di nazioni che investono e costruiscono rapporti di lungo periodo». La visita lampo (dovevano essere due giorni ma la guerra in Israele…
Leggi ancora