Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Marsala: è querelle sanitaria per il 19enne ferito con un machete. La denuncia dell’infermiera del 118

MARSALA - Saranno gli investigatori a stabilire le dinamiche di un’aggressione con machete subita due giorni fa da un 19enne di Marsala mentre si trovava fuori al locale Room46. L’aggressione che poteva costare la vita al ragazzo si è trasformata anche in una querelle sanitaria sfociata sulle cronache nazionali perché a soccorrere il ferito, dopo la chiamata al 118 è stata l’ambulanza su cui stava facendo servizio l’operatrice sanitaria Marilena Corato. Il caso ha voluto che l’infermiera a bordo del mezzo di soccorso fosse la madre del giovane Ettore a terra sanguinante. Dopo la sorpresa l’infermiera Corato ha subito prestato…
Leggi ancora

Marsala: è querelle sanitaria per il 19enne ferito con un machete. La denuncia dell’infermiera del 118

MARSALA - Saranno gli investigatori a stabilire le dinamiche di un’aggressione con machete subita due giorni fa da un 19enne di Marsala mentre si trovava fuori al locale Room46. L’aggressione che poteva costare la vita al ragazzo si è trasformata anche in una querelle sanitaria sfociata sulle cronache nazionali perché a soccorrere il ferito, dopo la chiamata al 118 è stata l’ambulanza su cui stava facendo servizio l’operatrice sanitaria Marilena Corato. Il caso ha voluto che l’infermiera a bordo del mezzo di soccorso fosse la madre del giovane Ettore a terra sanguinante. Dopo la sorpresa l’infermiera Corato ha subito prestato…
Leggi ancora

Marsala: è querelle sanitaria per il 19enne ferito con un machete. La denuncia dell’infermiera del 118

MARSALA - Saranno gli investigatori a stabilire le dinamiche di un’aggressione con machete subita due giorni fa da un 19enne di Marsala mentre si trovava fuori al locale Room46. L’aggressione che poteva costare la vita al ragazzo si è trasformata anche in una querelle sanitaria sfociata sulle cronache nazionali perché a soccorrere il ferito, dopo la chiamata al 118 è stata l’ambulanza su cui stava facendo servizio l’operatrice sanitaria Marilena Corato. Il caso ha voluto che l’infermiera a bordo del mezzo di soccorso fosse la madre del giovane Ettore a terra sanguinante. Dopo la sorpresa l’infermiera Corato ha subito prestato…
Leggi ancora

Sanità: la grande fuga dei camici bianchi. Intervista sulla riforma del 118 al presidente Mario Balzanelli

ROMA - La nota al Documento di Economia e Finanza per il triennio 2024/2026 appena approvata dovrebbe prevedere un rilancio della sanità pubblica ma come e in che misura lo scopriremo nei prossimi giorni. Sta di fatto che, nonostante le buone intenzioni del ministro Schillaci, i ritardi accumulati per una articolata riforma del settore stenta ad arrivare. Intanto, come aveva denunciato di recente l’Anao, i concorsi per medici vanno deserti mentre gli ospedali vanno a caccia di specialisti. Insomma la crisi del medico pubblico si avverte e rischia di paralizzare il sistema. Sempre meno sono i medici disposti a indossare il…
Leggi ancora

Sanità: la grande fuga dei camici bianchi. Intervista sulla riforma del 118 al presidente Mario Balzanelli

ROMA - La nota al Documento di Economia e Finanza per il triennio 2024/2026 appena approvata dovrebbe prevedere un rilancio della sanità pubblica ma come e in che misura lo scopriremo nei prossimi giorni. Sta di fatto che, nonostante le buone intenzioni del ministro Schillaci, i ritardi accumulati per una articolata riforma del settore stenta ad arrivare. Intanto, come aveva denunciato di recente l’Anao, i concorsi per medici vanno deserti mentre gli ospedali vanno a caccia di specialisti. Insomma la crisi del medico pubblico si avverte e rischia di paralizzare il sistema. Sempre meno sono i medici disposti a indossare il…
Leggi ancora

Sanità: la grande fuga dei camici bianchi. Intervista sulla riforma del 118 al presidente Mario Balzanelli

ROMA - La nota al Documento di Economia e Finanza per il triennio 2024/2026 appena approvata dovrebbe prevedere un rilancio della sanità pubblica ma come e in che misura lo scopriremo nei prossimi giorni. Sta di fatto che, nonostante le buone intenzioni del ministro Schillaci, i ritardi accumulati per una articolata riforma del settore stenta ad arrivare. Intanto, come aveva denunciato di recente l’Anao, i concorsi per medici vanno deserti mentre gli ospedali vanno a caccia di specialisti. Insomma la crisi del medico pubblico si avverte e rischia di paralizzare il sistema. Sempre meno sono i medici disposti a indossare il…
Leggi ancora

Sanità, legge di bilancio: si alla surroga del corso di Medicina Generale per i medici convenzionati del SET 118

ROMA - Tra gli emendamenti della legge di bilancio approvati nei giorni scorsi In Senato (testo presentato dalla Senatrice Maria Domenica Castellone, Capogruppo del Movimento 5 Stelle) c'è l'introduzione di una norma che restituisce dignità ai medici "cenerentola" del SSN, quelli del Sistema di Emergenza Territoriale 118 (SET 118). Nell'emendamento approvato, infatti, i medici convenzionati che hanno prestato servizio da più di 36 mesi negli ultimi 10 anni, anche in maniera non continuativa, potranno concorrere per incarichi a tempo indeterminato anche se non in possesso del previsto corso di Medicina Generale. In sostanza viene riconosciuta una premialità per chi ha svolto attività sul campo e…
Leggi ancora

Sanità, legge di bilancio: si alla surroga del corso di Medicina Generale per i medici convenzionati del SET 118

ROMA - Tra gli emendamenti della legge di bilancio approvati nei giorni scorsi In Senato (testo presentato dalla Senatrice Maria Domenica Castellone, Capogruppo del Movimento 5 Stelle) c'è l'introduzione di una norma che restituisce dignità ai medici "cenerentola" del SSN, quelli del Sistema di Emergenza Territoriale 118 (SET 118). Nell'emendamento approvato, infatti, i medici convenzionati che hanno prestato servizio da più di 36 mesi negli ultimi 10 anni, anche in maniera non continuativa, potranno concorrere per incarichi a tempo indeterminato anche se non in possesso del previsto corso di Medicina Generale. In sostanza viene riconosciuta una premialità per chi ha svolto attività sul campo e…
Leggi ancora

Sanità, legge di bilancio: si alla surroga del corso di Medicina Generale per i medici convenzionati del SET 118

ROMA - Tra gli emendamenti della legge di bilancio approvati nei giorni scorsi In Senato (testo presentato dalla Senatrice Maria Domenica Castellone, Capogruppo del Movimento 5 Stelle) c'è l'introduzione di una norma che restituisce dignità ai medici "cenerentola" del SSN, quelli del Sistema di Emergenza Territoriale 118 (SET 118). Nell'emendamento approvato, infatti, i medici convenzionati che hanno prestato servizio da più di 36 mesi negli ultimi 10 anni, anche in maniera non continuativa, potranno concorrere per incarichi a tempo indeterminato anche se non in possesso del previsto corso di Medicina Generale. In sostanza viene riconosciuta una premialità per chi ha svolto attività sul campo e…
Leggi ancora

Sanità di prossimità: il ruolo essenziale del SIS 118 tra assistenza di qualità e tutela dei lavoratori

ROMA - La nostra proposta è fondata su due capisaldi: garantire ai cittadini italiani, su tutto il territorio nazionale, un’assistenza di qualità e proteggere la dignità di ogni singolo lavoratore del settore – così ha introdotto la senatrice del M5S Mariolina Castellone, prima firmataria del disegno di legge, in occasione della conferenza di presentazione del testo “Quando il tempo è vita: la riforma legislativa del 118, le risposte di tutela della salute pubblica”, tenutosi  presso la sala Zuccari del Senato. - Il Sistema 118 deve poter contare su un organico dedicato e su almeno un mezzo di soccorso avanzato ogni 60 mila abitanti.…
Leggi ancora