Supercomputer: la sfida dell’Europa per una nuova generazione di calcolatori quantistici per la transizione verde e digitale
BRUXELLES - Il Consiglio europeo ha adottato oggi un regolamento che istituisce l'impresa comune per il calcolo ad alte prestazioni europeo (EuroHPC), aprendo così la strada allo sviluppo in Europa della prossima generazione di supercomputer."La decisione odierna contribuisce all'autonomia strategica dell'UE e alla realizzazione dello Spazio europeo della ricerca. L'obiettivo è chiaro: fare dell'Europa un attore di primo piano a livello mondiale nel supercalcolo. Contribuirà ad affrontare le sfide globali e a garantire le transizioni verde e digitale dell'UE". Così ha dichiarato Simona Kustec - ministra dell'Istruzione, della scienza e dello sport della Slovenia nel suo semestre di turno per la…