Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Italiani; ecco quanto risparmiano veramente…e se risparmiano

ROMA - Gli italiani riescono veramente a risparmiare? E se sì, quanto e su quali spese? In occasione dell’apertura del suo Store di Milano, Facile.it ha risposto a queste e altre domande grazie a un’indagine realizzata su un campione rappresentativo della popolazione adulta*. Il primo dato emerso è che nel 2018 il 40,9% degli italiani non è riuscito a risparmiare; se si guarda invece a coloro che sono riusciti a mettere da parte qualcosa riducendo le principali voci di spesa familiare (utenze, assicurazioni e prodotti finanziari), il risparmio medio è stato pari a 620 euro. Tra spese e desideri, quanto…
Leggi ancora

Facile.it: ecco quanto spendono le famiglie a Parma

Facile.it ha scelto Parma per l’apertura del suo sesto Store in Italia ìe, in occasione dell’inaugurazione, ha voluto approfondire un tema importante: quanto costa oggi vivere a Parma e provincia? Il comparatore ha tracciato una mappa delle principali voci di spesa che le famiglie devono affrontare; dall’assicurazione per l’auto al mutuo, dai prestiti personali alle bollette di luce, gas e ADSL: ecco cosa è emerso. Assicurazioni auto e moto Il primo costo messo sotto la lente dal comparatore è quello relativo all’assicurazione dell’auto. Secondo i dati dell’Osservatorio di Facile.it*, ad aprile 2018 il costo medio per assicurare un’auto a Parma…
Leggi ancora

Prestiti: aumenta il ricorso al consolidamento debiti (+5,5%)

Il 2017 è stato un anno di crescita per il credito al consumo e, secondo l’osservatorio di Facile.it e Prestiti.it, nel corso dei 12 mesi la richiesta media presentata alle finanziarie è aumentata del 2,3% rispetto al 2016, raggiungendo i 10.790 euro; chi si è rivolto ad una società del credito, dichiarando la finalità, lo ha fatto soprattutto per sostenere spese legate alla casa o all’auto, ma quella che, percentualmente, è aumentata di più rispetto al totale richieste è il consolidamento debiti (+5,5%). Sono questi alcuni dei dati emersi dall’analisi realizzata dai due portali, che hanno esaminato un campione di…
Leggi ancora

Prestiti: aumenta il ricorso al consolidamento debiti (+5,5%)

Il 2017 è stato un anno di crescita per il credito al consumo e, secondo l’osservatorio di Facile.it e Prestiti.it, nel corso dei 12 mesi la richiesta media presentata alle finanziarie è aumentata del 2,3% rispetto al 2016, raggiungendo i 10.790 euro; chi si è rivolto ad una società del credito, dichiarando la finalità, lo ha fatto soprattutto per sostenere spese legate alla casa o all’auto, ma quella che, percentualmente, è aumentata di più rispetto al totale richieste è il consolidamento debiti (+5,5%). Sono questi alcuni dei dati emersi dall’analisi realizzata dai due portali, che hanno esaminato un campione di…
Leggi ancora

Cessione del quinto: in Italia si chiedono in media più di 15.500 euro

I finanziamenti di cessione del quinto sono aumentati, secondo dati ufficiali, dell’11,6%, ma qual è l’identikit di chi fa ricorso a questo particolare tipo di prestito e quanto si cerca di ottenere dalle finanziarie? Facile.it e Prestiti.it hanno analizzato oltre 20.000 domande di cessione del quinto presentate nei primi otto mesi del 2017 stabilendo che l’importo medio chiesto è stato pari a circa 15.700 euro, con un piano di restituzione di 94 rate (poco meno di otto anni). Il richiedente medio ha uno stipendio di 1.513 euro e, nel 73,8% dei casi, a presentare domanda è stato un uomo.«La cessione…
Leggi ancora

Cessione del quinto: in Italia si chiedono in media più di 15.500 euro

I finanziamenti di cessione del quinto sono aumentati, secondo dati ufficiali, dell’11,6%, ma qual è l’identikit di chi fa ricorso a questo particolare tipo di prestito e quanto si cerca di ottenere dalle finanziarie? Facile.it e Prestiti.it hanno analizzato oltre 20.000 domande di cessione del quinto presentate nei primi otto mesi del 2017 stabilendo che l’importo medio chiesto è stato pari a circa 15.700 euro, con un piano di restituzione di 94 rate (poco meno di otto anni). Il richiedente medio ha uno stipendio di 1.513 euro e, nel 73,8% dei casi, a presentare domanda è stato un uomo.«La cessione…
Leggi ancora

Cessione del quinto: in Italia si chiedono in media più di 15.500 euro

I finanziamenti di cessione del quinto sono aumentati, secondo dati ufficiali, dell’11,6%, ma qual è l’identikit di chi fa ricorso a questo particolare tipo di prestito e quanto si cerca di ottenere dalle finanziarie? Facile.it e Prestiti.it hanno analizzato oltre 20.000 domande di cessione del quinto presentate nei primi otto mesi del 2017 stabilendo che l’importo medio chiesto è stato pari a circa 15.700 euro, con un piano di restituzione di 94 rate (poco meno di otto anni). Il richiedente medio ha uno stipendio di 1.513 euro e, nel 73,8% dei casi, a presentare domanda è stato un uomo.«La cessione…
Leggi ancora

Facile.it raddoppia la presenza in TV con un nuovo spot dedicato ai prestiti

Per la prima volta Facile.it (http://www.facile.it/prestiti.html), il sito leader in Italia per la comparazione delle tariffe, raddoppia la sua presenza in TV pubblicizzando due diversi servizi: il decimo spot del portale, che si alternerà sugli schermi con quello lanciato poche settimane fa, è incentrato sui prestiti personali ed è nuovamente firmato dall’agenzia Nadler Larimer & Martinelli (www.nadler.it). La regia del nuovo spot resta quella di Paolo Genovese, regista che, proprio in questi giorni, con il suo Perfetti Sconosciuti sta sognando la possibile candidatura agli Oscar 2017 come Miglior Film Straniero. Dopo “Commedia Romantica” dedicata alla linea ADSL e in onda…
Leggi ancora

Facile.it raddoppia la presenza in TV con un nuovo spot dedicato ai prestiti

Per la prima volta Facile.it (http://www.facile.it/prestiti.html), il sito leader in Italia per la comparazione delle tariffe, raddoppia la sua presenza in TV pubblicizzando due diversi servizi: il decimo spot del portale, che si alternerà sugli schermi con quello lanciato poche settimane fa, è incentrato sui prestiti personali ed è nuovamente firmato dall’agenzia Nadler Larimer & Martinelli (www.nadler.it). La regia del nuovo spot resta quella di Paolo Genovese, regista che, proprio in questi giorni, con il suo Perfetti Sconosciuti sta sognando la possibile candidatura agli Oscar 2017 come Miglior Film Straniero. Dopo “Commedia Romantica” dedicata alla linea ADSL e in onda…
Leggi ancora

Post-vacanze: la prima spesa cui pensano gli italiani è una ADSL migliore (+35%)

In vacanza, si sa, bisogna staccare la mente e anche… la connessione. Eppure, di rientro dalle ferie, gli italiani non vedono l’ora di tornare online e una delle loro prime preoccupazioni sembra essere quella di trovare un’offerta migliore per la linea ADSL di casa. Facile.it (http://www.facile.it/adsl.html), il sito leader in Italia per la comparazione delle tariffe, ha analizzato un campione di oltre 3 milioni di ricerche online fatte nei primi dieci giorni del mese di settembre e, confrontandone i volumi con i valori medi annuali, ha scoperto che quelle relative alla linea dati domestica sono aumentate del 35%. L’ADSL è,…
Leggi ancora