Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Giornata Mondiale del Diabete: oltre 4milioni in Italia le persone che ne sono affette. La prevenzione

ROMA - Si celebra oggi la Giornata mondiale del diabete (World Diabetes Day). Una data scelta per ricordare la nascita del professor Banting che, assieme all’allievo Best, isolò l’insulina nel 1921 cambiando la storia dei malati di diabete.Sono oltre 4.000.000 in Italia, 537 milioni nel mondo, con un trend in continua crescita e una prevalenza che in Italia si assesta intorno al 6.6% e in Piemonte è lievemente maggiore, circa il 7.1%.A questi numeri vanno inoltre sommati coloro che hanno la malattia ma ancora non lo sanno: in Italia circa 1 milione di persone. Possono infatti passare anche 6 o 7 anni prima che la…
Leggi ancora

Giornata Mondiale del Diabete: oltre 4milioni in Italia le persone che ne sono affette. La prevenzione

ROMA - Si celebra oggi la Giornata mondiale del diabete (World Diabetes Day). Una data scelta per ricordare la nascita del professor Banting che, assieme all’allievo Best, isolò l’insulina nel 1921 cambiando la storia dei malati di diabete.Sono oltre 4.000.000 in Italia, 537 milioni nel mondo, con un trend in continua crescita e una prevalenza che in Italia si assesta intorno al 6.6% e in Piemonte è lievemente maggiore, circa il 7.1%.A questi numeri vanno inoltre sommati coloro che hanno la malattia ma ancora non lo sanno: in Italia circa 1 milione di persone. Possono infatti passare anche 6 o 7 anni prima che la…
Leggi ancora

Giornata Mondiale del Diabete: oltre 4milioni in Italia le persone che ne sono affette. La prevenzione

ROMA - Si celebra oggi la Giornata mondiale del diabete (World Diabetes Day). Una data scelta per ricordare la nascita del professor Banting che, assieme all’allievo Best, isolò l’insulina nel 1921 cambiando la storia dei malati di diabete.Sono oltre 4.000.000 in Italia, 537 milioni nel mondo, con un trend in continua crescita e una prevalenza che in Italia si assesta intorno al 6.6% e in Piemonte è lievemente maggiore, circa il 7.1%.A questi numeri vanno inoltre sommati coloro che hanno la malattia ma ancora non lo sanno: in Italia circa 1 milione di persone. Possono infatti passare anche 6 o 7 anni prima che la…
Leggi ancora

Salute: cuore, alimentazione e sport per la XIV edizione di Tennis and Friends all’Arena del Foro Italico di Roma

ROMA - La prevenzione della salute scende in campo con una volèe per la serie di appuntamenti del Tour 2024 della XIV Edizione di Tennis and Friends – Salute e Sport, presentato sul campo della Grande Stand Arena del Foro Italico, in collaborazione con Salute Lazio, Asl Roma 1 e Federazione Italiana Tennis e Padel. All’insegna di tre direttrici, cuore, alimentazione e sport, la manifestazione quest’anno affiancherà lo svolgimento degli Internazionali BNL d’Italia, in programma al Foro Italico di Roma dal 6 al 19 maggio 2024.  Dopo la donazione del sangue ieri, insieme all’Associazione Donatori Nati della Polizia di Stato e alla Croce Rossa…
Leggi ancora

Fertilità maschile: a rischio con sedentarietà e alimentazione sbagliata

ROMA - Novembre è il mese dedicato alla prevenzione della salute maschile legata alla fertilità ma in alcune aree del paese risulta ancora lontana la cultura di una indagine periodica sui livelli di fertilità. Di contro ad essere chiamata in causa è sempre la donna. Eppure proprio negli uomini si celano infezioni silenti che possono essere la causa di infertilità. E’ quanto rimarca la Responsabile del Centro di Riproduzione IVI di Roma, Daniela Galliano. “Secondo le statistiche, un terzo dei casi di infertilità è dovuto ad infezioni dell’apparato riproduttivo trascurate, tanto nella popolazione femminile, quanto in quella maschile - afferma…
Leggi ancora

Fertilità maschile: a rischio con sedentarietà e alimentazione sbagliata

ROMA - Novembre è il mese dedicato alla prevenzione della salute maschile legata alla fertilità ma in alcune aree del paese risulta ancora lontana la cultura di una indagine periodica sui livelli di fertilità. Di contro ad essere chiamata in causa è sempre la donna. Eppure proprio negli uomini si celano infezioni silenti che possono essere la causa di infertilità. E’ quanto rimarca la Responsabile del Centro di Riproduzione IVI di Roma, Daniela Galliano. “Secondo le statistiche, un terzo dei casi di infertilità è dovuto ad infezioni dell’apparato riproduttivo trascurate, tanto nella popolazione femminile, quanto in quella maschile - afferma…
Leggi ancora

Fertilità maschile: a rischio con sedentarietà e alimentazione sbagliata

ROMA - Novembre è il mese dedicato alla prevenzione della salute maschile legata alla fertilità ma in alcune aree del paese risulta ancora lontana la cultura di una indagine periodica sui livelli di fertilità. Di contro ad essere chiamata in causa è sempre la donna. Eppure proprio negli uomini si celano infezioni silenti che possono essere la causa di infertilità. E’ quanto rimarca la Responsabile del Centro di Riproduzione IVI di Roma, Daniela Galliano. “Secondo le statistiche, un terzo dei casi di infertilità è dovuto ad infezioni dell’apparato riproduttivo trascurate, tanto nella popolazione femminile, quanto in quella maschile - afferma…
Leggi ancora

Tennis and Friends, al Foro Italico di Roma sport e prevenzione salute con le eccellenze cliniche della regione

ROMA - Torna al Villaggio del Foro Italico di Roma, l'edizione 2021 di Tennis and Friends - Salute e Sport. Oggi 9 e domani 10 ottobre si ripete il format che vede impegnati testimonial dello sport a sollecitare la prevenzione e screening specialistici con test presso il Villaggio della Salute presidiato da medici specialistici provenienti da strutture sanitarie d'eccellenza come l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Campus Bio-medico o il San Carlo di Nancy, ma anche società scientifiche e gruppi di interforze militari.
Leggi ancora

Tennis and Friends, al Foro Italico di Roma sport e prevenzione salute con le eccellenze cliniche della regione

ROMA - Torna al Villaggio del Foro Italico di Roma, l'edizione 2021 di Tennis and Friends - Salute e Sport. Oggi 9 e domani 10 ottobre si ripete il format che vede impegnati testimonial dello sport a sollecitare la prevenzione e screening specialistici con test presso il Villaggio della Salute presidiato da medici specialistici provenienti da strutture sanitarie d'eccellenza come l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Campus Bio-medico o il San Carlo di Nancy, ma anche società scientifiche e gruppi di interforze militari.
Leggi ancora

Tumori testicoli: l’autopalpazione non è solo donna. La prevenzione in poche mosse

ROMA - L’autopalpazione non è solo al femminile, anche per gli uomini è buona regola imparare a tastare i propri testicoli per controllare eventuali malformazioni. Il consiglio arriva nel mese mondiale della prevenzione e come spiega lo specialista in Andrologia e Urologia, Salvatore Sansalone, è una pratica che dovrebbe riguardare assiduamente ragazzi e uomini tra i 15 ed i 40 anni. “L’autopalpazione sì può iniziare durante la doccia o il bagno caldo poi si prosegue davanti allo specchio per verificare la presenza di gonfiore o varicosità - raccomanda Sansalone - e se si scoprono rigonfiamenti, volume aumentato e noduli da un…
Leggi ancora