Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Tumori testicoli: l’autopalpazione non è solo donna. La prevenzione in poche mosse

ROMA - L’autopalpazione non è solo al femminile, anche per gli uomini è buona regola imparare a tastare i propri testicoli per controllare eventuali malformazioni. Il consiglio arriva nel mese mondiale della prevenzione e come spiega lo specialista in Andrologia e Urologia, Salvatore Sansalone, è una pratica che dovrebbe riguardare assiduamente ragazzi e uomini tra i 15 ed i 40 anni. “L’autopalpazione sì può iniziare durante la doccia o il bagno caldo poi si prosegue davanti allo specchio per verificare la presenza di gonfiore o varicosità - raccomanda Sansalone - e se si scoprono rigonfiamenti, volume aumentato e noduli da un…
Leggi ancora

Rezza (Ministero Salute): “AstraZeneca ha dimostrato nel caso inglese che i benefici sono superiori ai rischi”

ROMA - Prima aumenta l’Rt, poi l'incidenza dei casi, poi l'occupazione di posti letto ospedalieri e infine, purtroppo, la crescita dei decessi.Siamo al giro di boa, ora il sistema sanitario sta soffrendo e sconta l'accumulo di casi delle scorse settimane". Così Rezza,direttore prevenzione sottolinea in una intervista. Ancora sacrifici ad aprile,ma "si vede la luce in fondo al tunnel". "Grazie ai vaccini ne usciremo". Ai tre vaccini disponibili si aggiunge un 4°. Su AstraZeneca "gli inglesi hanno dimostrato che i benefici sono superiori ai rischi”.
Leggi ancora

Misure anti-Covid: l’Iss aggiorna le precauzioni da tenere. Con i “nuovi virus” aumentano le distanze

ROMA - Le varianti del virus hanno fatto alzare l’asticella dell’emergenza sanitaria con una aumentata pressione negli ospedali. Gli oltre 20 mila nuovi positivi e gli oltre 500 decessi di ieri richiedono nuove misure di prevenzione. L’Istituto superiore di sanità ha appena pubblicato il suo 67° Rapporto Covid (il quarto del 2021) questa volta dedicato al tema delle varianti del virus e delle loro ricadute sulla campagna di vaccinazione. Scopo principale del Rapporto, redatto insieme al Ministero della Salute, Aifa e Inail, è quello di offrire alcune risposte utili per gli operatori sanitari impegnati nella campagna di vaccinazione in attesa…
Leggi ancora

Misure anti-Covid: l’Iss aggiorna le precauzioni da tenere. Con i “nuovi virus” aumentano le distanze

ROMA - Le varianti del virus hanno fatto alzare l’asticella dell’emergenza sanitaria con una aumentata pressione negli ospedali. Gli oltre 20 mila nuovi positivi e gli oltre 500 decessi di ieri richiedono nuove misure di prevenzione. L’Istituto superiore di sanità ha appena pubblicato il suo 67° Rapporto Covid (il quarto del 2021) questa volta dedicato al tema delle varianti del virus e delle loro ricadute sulla campagna di vaccinazione. Scopo principale del Rapporto, redatto insieme al Ministero della Salute, Aifa e Inail, è quello di offrire alcune risposte utili per gli operatori sanitari impegnati nella campagna di vaccinazione in attesa…
Leggi ancora

Allarme obesità, a Latina un focus sulla prevenzione

Dal 1 al 15 luglio si svolgerà l’iniziativa “Alimentazione e Salute” presso l’Arena di Piazzale Prampolini di Latina, un focus promosso dal Centro Medico Nascosa in collaborazione con l’Associazione Tendi La Mano AIPOM Onlus e Euro Sport Event. Consigli sulla prevenzione che vedrà la partecipazione del dottor Gianluigi Gaspa, nutrizionista presso la Facoltà di Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana del Campus Bio-Medico di Roma, il chirurgo bariatrico Giovanni Lesti dell’Università di Chieti, il medico endocrinologo Roberto Cesareo. Supervisore il dott. Umberto Redi, specialista in medicina di laboratorio.«In Italia l’obesità è un problema sanitario di crescente e pressante gravità –…
Leggi ancora

Aglea Salus e Dottori.it siglano un accordo per la tutela della salute e la diffusione della cultura della prevenzione sanitaria in Italia

La società Generale di Mutuo Soccorso Aglea Salus e Dottori.it (https://www.dottori.it), il più grande portale online di prenotazione visite specialistiche e accertamenti diagnostici, hanno siglato un accordo per la tutela della salute e la diffusione della cultura della prevenzione sanitaria in Italia. Obiettivo della partnership è offrire agli Associati Aglea Salus la possibilità di accedere al network degli specialisti di Dottori.it, che conta oltre 40.000 medici, con un sistema di prenotazione utile, comodo e soprattutto gratuito; al contempo, l’intesa permetterà agli utenti registrati sul portale di sottoscrivere una copertura sanitaria particolarmente vantaggiosa, che consentirà loro di usufruire di 1 o…
Leggi ancora

Giornata mondiale contro l’AIDS, in tutta Italia si mobilita l’ANDDOS

Il 1° dicembre ricorre la Giornata mondiale di lotta contro l’Aids, istituita per la prima volta nel 1988 dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS): in Italia 3.444 nuove diagnosi di infezione da HIV nel 2015, ma si stima che solo in Europa ci siano 122.000 persone sieropostive che non sanno di esserlo: la soluzione resta sempre la prevenzione nei rapporti sessuali  (uso del profilattico)  e diagnostica  (effettuando il test Hiv). L’unico modo per accertare l’infezione è infatti quello di sottoporsi al  test per l’Hiv. L’Associazione Nazionale ANDDOS è operativa in tutto il territorio italiano con programmi di prevenzione, informazione ed anche assistenza,…
Leggi ancora

Tumore al seno: la prevenzione parte dalle scuole con il Leo Club Catanzaro Host

Si è rinnovato, ieri a Catanzaro, l'appuntamento con la prevenzione legata al tumore al seno. Protagonista della manifestazione è stato ancora una volta il Leo Club Catanzaro Host, da sempre in prima linea sui campi della sensibilizzazione, dell'informazione e dello screening per questa particolare patologia tumorale. A fare da cornice all'evento ci ha pensato l'Istituto Tecnico per Attività Sociali "Chimirri", ai cui ragazzi il sodalizio leonistico guidato da Yves Catanzaro ha inteso rivolgere l'invito ad un approfondimento decisamente sui generis. La giornata è stata inaugurata dalla struggente testimonianza della socia Valentina Dardano, subito bissata dal quadro tecnico-medico illustrato dalla dottoressa…
Leggi ancora