Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Tumore al seno: la prevenzione parte dalle scuole con il Leo Club Catanzaro Host

Si è rinnovato, ieri a Catanzaro, l'appuntamento con la prevenzione legata al tumore al seno. Protagonista della manifestazione è stato ancora una volta il Leo Club Catanzaro Host, da sempre in prima linea sui campi della sensibilizzazione, dell'informazione e dello screening per questa particolare patologia tumorale. A fare da cornice all'evento ci ha pensato l'Istituto Tecnico per Attività Sociali "Chimirri", ai cui ragazzi il sodalizio leonistico guidato da Yves Catanzaro ha inteso rivolgere l'invito ad un approfondimento decisamente sui generis. La giornata è stata inaugurata dalla struggente testimonianza della socia Valentina Dardano, subito bissata dal quadro tecnico-medico illustrato dalla dottoressa…
Leggi ancora

Arbor Networks ancora leader nel rapporto biennale di IHS Infonetics sulla prevenzione degli attacchi DDoS

Arbor Networks Inc., la divisione sicurezza di NETSCOUT (NASDAQ: NTCT), si conferma ancora una volta il miglior fornitore di soluzioni di mitigazione degli attacchi DDoS (distributed denial-of-service) in generale, oltre che nei settori Carrier, Enterprise e Mobile, secondo l'ultimo rapporto pubblicato da IHS Infonetics Research. Arbor mantiene così la propria posizione di leadership per il sesto anno consecutivo. Secondo IHS Infonetics, lo scenario delle minacce DDoS diventa sempre più complesso, e le loro conseguenze sempre più gravi. Il numero complessivo degli attacchi è in rapido aumento; gli attacchi a livello di applicazione sono sempre più frequenti e anche gli attacchi…
Leggi ancora

Arbor Networks ancora leader nel rapporto biennale di IHS Infonetics sulla prevenzione degli attacchi DDoS

Arbor Networks Inc., la divisione sicurezza di NETSCOUT (NASDAQ: NTCT), si conferma ancora una volta il miglior fornitore di soluzioni di mitigazione degli attacchi DDoS (distributed denial-of-service) in generale, oltre che nei settori Carrier, Enterprise e Mobile, secondo l'ultimo rapporto pubblicato da IHS Infonetics Research. Arbor mantiene così la propria posizione di leadership per il sesto anno consecutivo. Secondo IHS Infonetics, lo scenario delle minacce DDoS diventa sempre più complesso, e le loro conseguenze sempre più gravi. Il numero complessivo degli attacchi è in rapido aumento; gli attacchi a livello di applicazione sono sempre più frequenti e anche gli attacchi…
Leggi ancora

Cagliari, Rubiu (Ap): “Prevenzione incendi nel Sulcis”

CAGLIARI - Erba secca, rami e foglie sui cigli di diverse strade del territorio. Con gli enti locali che si trovano nell’impossibilità di ripulire le aree. A rischio incendio così ci sono le campagne del Sulcis Iglesiente. Le ordinanze emanate dai diversi Comuni per prevenire il pericolo di roghi non sembrano servire. Soprattutto ora che l’estate è arrivata. E la preoccupazione è altissima. A sottolineare la situazione è il capogruppo di Area Popolare Gianluigi Rubiu. "Purtroppo – esordisce nell’interrogazione – l’esperienza delle passate stagioni appare non aver prodotto i risultati sperati, visto che il Sulcis è stato uno degli angoli…
Leggi ancora
Sanità, Forza Italia punta su formazione e medicina difensiva

Sanità, Forza Italia punta su formazione e medicina difensiva

ROMA - Forza Italia presenta la sua proposta per riformare la Sanità e punta su prevenzione e riabilitazione, ma anche su un intervento deciso sulla questione della medicina difensiva, puntando alla medicina personalizzata e ad una assistenza territoriale di primo livello. Il piano per un nuovo modello organizzativo sanitario è stato approfondito a Roma nel corso del convegno "La Sanità del futuro è prevenzione", che ha riunito esperti del settore per provare a fare il punto sulla situazione italiana. "Il Documento di programmazione economica prevede tagli per circa 5 miliardi, è ora di dire basta alla politica degli annunci e di…
Leggi ancora

L’Istituto Spallanzani di Roma promuove la prevenzione

ROMA - La prevenzione è un obiettivo principale dell'Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani IRCCS che sta promuovendo da tempo una campagna informativa sulle malattie sessualmente trasmissibili: in collaborazione con la Consulta Nazionale delle Associazioni di lotta all'AIDS, anche nel mese di Aprile continua il progetto del Test salivare HIV gratuito in sinergia con Lila, Circolo Mario Mieli (presenti i medici Gianluca Nedi e Lucia Scappaticci ma anche i responsabili Massimo Farinella e Fabio Carduccelli del counselling per un corretto approccio al test) e l'Associazione Nazionale ANDDOS. Mercoledì 15 Aprile, infatti, è in programma presso l'Europa Multi Club…
Leggi ancora

Fibrillazione atriale: #mantieniilritmo

ROMA - La fibrillazione atriale è un’aritmia insidiosa e tendenzialmente maligna quando non diagnosticata. Diviene benigna e assolutamente controllabile una volta identificata. Il Professor Massimo Santini, Presidente de Il Cuore di Roma Onlus, ha ideato e promosso la campagna “Mantieni il Ritmo” con l’obiettivo di informare e aiutare a prevenire l’ictus, una malattia che secondo le stime coinvolge 9,6 milioni di persone in Europa e che in Italia causa 200 mila casi ogni anno, di cui 40 mila provocati dalla fibrillazione atriale. Casi che potremmo evitare 3 volte su 4, grazie ad una diagnosi precoce. “Dopo i 40 anni il…
Leggi ancora

Fibrillazione atriale: #mantieniilritmo

ROMA - La fibrillazione atriale è un’aritmia insidiosa e tendenzialmente maligna quando non diagnosticata. Diviene benigna e assolutamente controllabile una volta identificata. Il Professor Massimo Santini, Presidente de Il Cuore di Roma Onlus, ha ideato e promosso la campagna “Mantieni il Ritmo” con l’obiettivo di informare e aiutare a prevenire l’ictus, una malattia che secondo le stime coinvolge 9,6 milioni di persone in Europa e che in Italia causa 200 mila casi ogni anno, di cui 40 mila provocati dalla fibrillazione atriale. Casi che potremmo evitare 3 volte su 4, grazie ad una diagnosi precoce. “Dopo i 40 anni il…
Leggi ancora