Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Meteo: fino all’Epifania clima mite ma con qualche precipitazione. Dall’8 gennaio arriva il gelo

ROMA - Le previsioni per questo scorcio di vacanze natalizie fino all'Epifania, parlano di un clima piuttosto mite ma poi arriva il gelo con neve in quota e precipitazioni. Gli ultimi aggiornamenti confermano per il weekend dell'Epifania una fase di maltempo invernale sul Mediterraneo centrale con piogge, temporali e anche nevicate a quote via via più basse sia sulle Alpi che lungo l'Appennino. Prevista discesa di aria verso l'Europa e l'Italia. L'afflusso di aria gelida dovrebbe concretizzarsi intorno all'8 di gennaio.
Leggi ancora

Meteo: lanciato dall’Esa il satellite europeo Mtg-11. Rivoluzionerà il sistema di previsioni

ROMA - Lanciato il satellite europeo Mtg-I1 per le previsioni meteorologiche del futuro. Il nuovo satellite,dell'Agenzia spaziale europea (Esa) e dell'Organizzazione europea per l'utilizzo dei satelliti meteo (Eumetsat),è stato lanciato dalla base europea di Kourou (Guyana France- se), con un Ariane 5. Fra gli strumenti di bordo, ha un cacciatore di fulmini costruito in Italia. Sarà il primo di una costellazione di sei satelliti che porterà un innovativa capacità nel settore della meteorologia.
Leggi ancora

Meteo: lanciato dall’Esa il satellite europeo Mtg-11. Rivoluzionerà il sistema di previsioni

ROMA - Lanciato il satellite europeo Mtg-I1 per le previsioni meteorologiche del futuro. Il nuovo satellite,dell'Agenzia spaziale europea (Esa) e dell'Organizzazione europea per l'utilizzo dei satelliti meteo (Eumetsat),è stato lanciato dalla base europea di Kourou (Guyana France- se), con un Ariane 5. Fra gli strumenti di bordo, ha un cacciatore di fulmini costruito in Italia. Sarà il primo di una costellazione di sei satelliti che porterà un innovativa capacità nel settore della meteorologia.
Leggi ancora