Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Cresce l’interesse online per i giochi. Male i giochi scientifici, poco amati in Europa, ma soprattutto in Italia

idealo - la piattaforma  di comparazione prezzi per gli acquisti online - ha deciso di indagare la passione dei giovanissimi d'Italia e d'Europa per i giocattoli. Grazie ai dati registrati, il portale ha interpretato gusti e abitudini quando si tratta di giocare, scoprendo tendenze interessanti, ma anche dati non molto incoraggianti quando si parla di "scienza". Per realizzare la ricerca sono stati presi in esame i dati registrati sui vari portali nazionali di Italia, Germania, Austria, Francia, UK, Spagna, dalla categoria “Giocattoli”, da inizio 2016 a oggi. Tutte le categorie fanno riferimento ad una fascia di età che dai 3…
Leggi ancora

Cresce l’interesse online per i giochi. Male i giochi scientifici, poco amati in Europa, ma soprattutto in Italia

idealo - la piattaforma  di comparazione prezzi per gli acquisti online - ha deciso di indagare la passione dei giovanissimi d'Italia e d'Europa per i giocattoli. Grazie ai dati registrati, il portale ha interpretato gusti e abitudini quando si tratta di giocare, scoprendo tendenze interessanti, ma anche dati non molto incoraggianti quando si parla di "scienza". Per realizzare la ricerca sono stati presi in esame i dati registrati sui vari portali nazionali di Italia, Germania, Austria, Francia, UK, Spagna, dalla categoria “Giocattoli”, da inizio 2016 a oggi. Tutte le categorie fanno riferimento ad una fascia di età che dai 3…
Leggi ancora

Risparmiare in Italia si può, più che in altri paesi europei. I dati della nuova ricerca di idealo e i consigli su quando acquistare online

idealo - il portale di comparazione prezzi per gli acquisti online - grazie ad un nuovo studio ha stabilito che le possibilità di risparmio per quegli italiani che usano un comparatore sono alte, in media il 36,5% in più rispetto a chi non utilizza questo tipo di strumenti, e sono anche le più alte in Europa. idealo ha ottenuto i risultati analizzando la differenza media tra prezzo più alto e prezzo più basso dei 20 prodotti più popolari all’interno delle 5 categorie più visitate dei vari portali nazionali (analisi su frigoriferi, lavatrici, passeggini, smartphone e televisori nei portali di Italia,…
Leggi ancora

Fabio Plebani è il nuovo Country Manager di idealo per l’Italia

Fabio Plebani è il nuovo Country Manager per l'Italia di idealo - il portale internazionale di comparazione prezzi per gli acquisti digitali, con oltre diciassette anni di esperienza e la presenza di portali nazionali in sette paesi del mondo. Dopo l'annuncio in data odierna, la nuova figura dedicata al mercato italiano verrà presentata ufficialmente a Netcomm Forum 2017, l’evento dedicato al mondo dell'e-commerce e della digital transformation che si terrà al MiCo - Milano Congressi, nelle giornate del 10 e dell'11 maggio. L’arrivo di Plebani nel team internazionale conferma la volontà dell’azienda di puntare sull’Italia.Ecco come ha commentato la sua nomina:…
Leggi ancora

RC auto: in Calabria prezzi in calo del 4,29%

Negli ultimi 12 mesi i prezzi dell’RC auto in Calabria sono finalmente diminuiti, e non di poco dato che la variazione annuale registrata da Facile.it (https://www.facile.it/assicurazioni-auto.html), il principale comparatore italiano del mercato assicurativo, è pari a -4,29% su base annuale, il che porta il prezzo medio dell’ RC auto per gli automobilisti calabresi, a febbraio 2017, a 617,62 euro.In base ai numeri dell’Osservatorio elaborato da Facile.it, i cui risultati relativi alla Calabria sono consultabili a questo link: https://www.facile.it/assicurazioni/osservatorio/rc-auto-calabria.html, la seconda parte dell’anno ha però registrato una spiacevole inversione di tendenza ed un ritorno degli aumenti che, da settembre 2016 a febbraio 2017, sono stati pari mediamente al 2,14%, con…
Leggi ancora

Casa, comprare oggi conviene le quotazioni immobiliari sono tornate ai valori dei primi anni duemila

MILANO - Nei primi 10 mesi del 2014 le quotazioni immobiliari hanno continuato a diminuire. Nei capoluoghi di provincia la diminuzione è stata del 6,6%. I prezzi hanno tenuto di più a Milano, con un calo dell’1,3%. Roma ha visto una contrazione del 8,7%. Qui le zone centrali e adiacenti al centro hanno preservato maggiormente il valore, a differenza delle periferie. Palermo ha avuto una diminuzione dei valori immobiliari del 6,5%. In base alle rilevazioni del Centro Studi del Gruppo Toscano, il valore delle abitazioni degli Italiani è diminuito complessivamente del 25,6% dal 2009, facendo sì che i prezzi siano…
Leggi ancora

Casa, comprare oggi conviene le quotazioni immobiliari sono tornate ai valori dei primi anni duemila

MILANO - Nei primi 10 mesi del 2014 le quotazioni immobiliari hanno continuato a diminuire. Nei capoluoghi di provincia la diminuzione è stata del 6,6%. I prezzi hanno tenuto di più a Milano, con un calo dell’1,3%. Roma ha visto una contrazione del 8,7%. Qui le zone centrali e adiacenti al centro hanno preservato maggiormente il valore, a differenza delle periferie. Palermo ha avuto una diminuzione dei valori immobiliari del 6,5%. In base alle rilevazioni del Centro Studi del Gruppo Toscano, il valore delle abitazioni degli Italiani è diminuito complessivamente del 25,6% dal 2009, facendo sì che i prezzi siano…
Leggi ancora