Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Prezzi carburante: domani in Aula del Senato il provvedimento da convertire in legge sulla trasparenza

ROMA - Domani 7 marzo torna nell'Aula del Senato, il provvedimento che dodrà essere convertito in legge relativo alla trasparenza dei prezzi dei carburanti e per il rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi. In sostanza gli strumenti di cui si potrà servire il Garante sarà una Commissione di vigilanza di "allerta rapida" per individuare eventuali violazioni. I gestori degli impuanti dovranno esporre oltre ai prezzi di vendita dei carburanti, anche il prezzo medio. Inoltre si avrà il rafforzamento delle sanzioni amministrative in caso di violazione degli obblighi sulle comunicazioni e sulla pubblicità dei prezzi.
Leggi ancora

Prezzi carburante: domani in Aula del Senato il provvedimento da convertire in legge sulla trasparenza

ROMA - Domani 7 marzo torna nell'Aula del Senato, il provvedimento che dodrà essere convertito in legge relativo alla trasparenza dei prezzi dei carburanti e per il rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi. In sostanza gli strumenti di cui si potrà servire il Garante sarà una Commissione di vigilanza di "allerta rapida" per individuare eventuali violazioni. I gestori degli impuanti dovranno esporre oltre ai prezzi di vendita dei carburanti, anche il prezzo medio. Inoltre si avrà il rafforzamento delle sanzioni amministrative in caso di violazione degli obblighi sulle comunicazioni e sulla pubblicità dei prezzi.
Leggi ancora

Prezzi carburante: domani in Aula del Senato il provvedimento da convertire in legge sulla trasparenza

ROMA - Domani 7 marzo torna nell'Aula del Senato, il provvedimento che dodrà essere convertito in legge relativo alla trasparenza dei prezzi dei carburanti e per il rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi. In sostanza gli strumenti di cui si potrà servire il Garante sarà una Commissione di vigilanza di "allerta rapida" per individuare eventuali violazioni. I gestori degli impuanti dovranno esporre oltre ai prezzi di vendita dei carburanti, anche il prezzo medio. Inoltre si avrà il rafforzamento delle sanzioni amministrative in caso di violazione degli obblighi sulle comunicazioni e sulla pubblicità dei prezzi.
Leggi ancora