Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Al Forum Ambrosetti di Cernobbio il video-messaggio di Zelensky: “La Russia nasconde debolezza”

CERNOBBIO - "Non abbiamo mai avuto dubbi sul fondamentale sostegno dell'Italia all'Ucraina, e la ringraziamo per l'aiuto che ci ha dato". Così il presidente Zelensky in video al Forum Ambrosetti di Cernobbio. "E'il momento delle decisioni forti per la sicurezza globale", ha aggiunto, ringraziando anche l'Ue."La Russia bombarda le nostre case e crea caos in Africa ma questo non mostra forza, nasconde solo debolezza. Il nemico crea caos per prendersi ciò che non è suo". E morte di Prigozhin mostra che "è impossibile negoziare con Putin: non mantiene parola".
Leggi ancora

Al Forum Ambrosetti di Cernobbio il video-messaggio di Zelensky: “La Russia nasconde debolezza”

CERNOBBIO - "Non abbiamo mai avuto dubbi sul fondamentale sostegno dell'Italia all'Ucraina, e la ringraziamo per l'aiuto che ci ha dato". Così il presidente Zelensky in video al Forum Ambrosetti di Cernobbio. "E'il momento delle decisioni forti per la sicurezza globale", ha aggiunto, ringraziando anche l'Ue."La Russia bombarda le nostre case e crea caos in Africa ma questo non mostra forza, nasconde solo debolezza. Il nemico crea caos per prendersi ciò che non è suo". E morte di Prigozhin mostra che "è impossibile negoziare con Putin: non mantiene parola".
Leggi ancora

Vertice Russia-Africa di San Pietroburgo: dalle promesse del grano di Putin alla presenza di Prighozin

SAN PIETROBURGO - Si chiuderà oggi 28 luglio la seconda giornata del vertice Russia-Africa di San Pietroburgo con un insolito Putin sorridente e cerimoniosi nei confronti dei leader del continente promettendo loro grano a prezzi stracciati. L'appoggio dei 54 paesi è strategico nelle votazioni alle Nazioni unite ed è l'obiettivo del presidente russo."La Russia sta facendo tutto il possibile per evitare una crisi alimentare globale", ha dichiarato il presidente russo Vladimir Putin ai capi di stato e ai delegati dei paesi africani presenti al vertice Russia-Africa di San Pietroburgo. Un'evento di due giorni durante il quale Putin cercherà di rafforzare i legami di…
Leggi ancora

Vertice Russia-Africa di San Pietroburgo: dalle promesse del grano di Putin alla presenza di Prighozin

SAN PIETROBURGO - Si chiuderà oggi 28 luglio la seconda giornata del vertice Russia-Africa di San Pietroburgo con un insolito Putin sorridente e cerimoniosi nei confronti dei leader del continente promettendo loro grano a prezzi stracciati. L'appoggio dei 54 paesi è strategico nelle votazioni alle Nazioni unite ed è l'obiettivo del presidente russo."La Russia sta facendo tutto il possibile per evitare una crisi alimentare globale", ha dichiarato il presidente russo Vladimir Putin ai capi di stato e ai delegati dei paesi africani presenti al vertice Russia-Africa di San Pietroburgo. Un'evento di due giorni durante il quale Putin cercherà di rafforzare i legami di…
Leggi ancora

Mosca dice no alla pace negoziata del Vaticano. Intanto Wagner annuncia: “Non combatteremo più in Ucraina”

MOSCA - Mentre il Cardinale Zuppi è a Mosca come legato del Papa per una missione umanitaria e in attesa di incontrare il Patriarca Kirjll arriva dal Cremlino l'anticipo di un no a condizioni di pace negoziata. Non ci sono le condizioni per risolvere la situazione in Ucraina attraverso mezzi politici e diplomatici, quindi la Russia continuerà la sua"operazione mi- litare speciale". Così il portavoce del Cremlino Peskov, Non è stato raggiunto nessun accordo specifico nell'incontro di ieri tra Ushakov,consigliere di Putin, e il cardinal Zuppi. "Il dialogo continuerà se sarà necessario". Ma nel frattempo a Mosca è arrivata notizia…
Leggi ancora

Mosca dice no alla pace negoziata del Vaticano. Intanto Wagner annuncia: “Non combatteremo più in Ucraina”

MOSCA - Mentre il Cardinale Zuppi è a Mosca come legato del Papa per una missione umanitaria e in attesa di incontrare il Patriarca Kirjll arriva dal Cremlino l'anticipo di un no a condizioni di pace negoziata. Non ci sono le condizioni per risolvere la situazione in Ucraina attraverso mezzi politici e diplomatici, quindi la Russia continuerà la sua"operazione mi- litare speciale". Così il portavoce del Cremlino Peskov, Non è stato raggiunto nessun accordo specifico nell'incontro di ieri tra Ushakov,consigliere di Putin, e il cardinal Zuppi. "Il dialogo continuerà se sarà necessario". Ma nel frattempo a Mosca è arrivata notizia…
Leggi ancora

Mosca dice no alla pace negoziata del Vaticano. Intanto Wagner annuncia: “Non combatteremo più in Ucraina”

MOSCA - Mentre il Cardinale Zuppi è a Mosca come legato del Papa per una missione umanitaria e in attesa di incontrare il Patriarca Kirjll arriva dal Cremlino l'anticipo di un no a condizioni di pace negoziata. Non ci sono le condizioni per risolvere la situazione in Ucraina attraverso mezzi politici e diplomatici, quindi la Russia continuerà la sua"operazione mi- litare speciale". Così il portavoce del Cremlino Peskov, Non è stato raggiunto nessun accordo specifico nell'incontro di ieri tra Ushakov,consigliere di Putin, e il cardinal Zuppi. "Il dialogo continuerà se sarà necessario". Ma nel frattempo a Mosca è arrivata notizia…
Leggi ancora

Marcia su Mosca, Prigozhin: “Le autorità volevano sciogliere il battaglione. Troppi errori commessi sull’Ucraina”

RUSSIA - Le autorità russe avevano deciso di sciogliere la Wagner il primo luglio a seguito di "intrighi". È quanto ha detto Yevgeny Prigozhin, il capo del battaglione Wagner in un messaggio audio inviato dal probabile esilio in Bielorussia dove ha trovato rifugio dopo l'incriminazione di atto terroristico con la sua marcia su Mosca dei giorni scorsi. "La Wagner - dice Prighozin - ha dato vita alla marcia verso Mosca per esprimere una protesta e non per rovesciare il governo. La marcia organizzata dalla Wagner aveva lo scopo di impedire la "distruzione della compagnia" militare privata e chiamare alle loro…
Leggi ancora

Marcia su Mosca, Prigozhin: “Le autorità volevano sciogliere il battaglione. Troppi errori commessi sull’Ucraina”

RUSSIA - Le autorità russe avevano deciso di sciogliere la Wagner il primo luglio a seguito di "intrighi". È quanto ha detto Yevgeny Prigozhin, il capo del battaglione Wagner in un messaggio audio inviato dal probabile esilio in Bielorussia dove ha trovato rifugio dopo l'incriminazione di atto terroristico con la sua marcia su Mosca dei giorni scorsi. "La Wagner - dice Prighozin - ha dato vita alla marcia verso Mosca per esprimere una protesta e non per rovesciare il governo. La marcia organizzata dalla Wagner aveva lo scopo di impedire la "distruzione della compagnia" militare privata e chiamare alle loro…
Leggi ancora

Marcia su Mosca, Prigozhin: “Le autorità volevano sciogliere il battaglione. Troppi errori commessi sull’Ucraina”

RUSSIA - Le autorità russe avevano deciso di sciogliere la Wagner il primo luglio a seguito di "intrighi". È quanto ha detto Yevgeny Prigozhin, il capo del battaglione Wagner in un messaggio audio inviato dal probabile esilio in Bielorussia dove ha trovato rifugio dopo l'incriminazione di atto terroristico con la sua marcia su Mosca dei giorni scorsi. "La Wagner - dice Prighozin - ha dato vita alla marcia verso Mosca per esprimere una protesta e non per rovesciare il governo. La marcia organizzata dalla Wagner aveva lo scopo di impedire la "distruzione della compagnia" militare privata e chiamare alle loro…
Leggi ancora