Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Inchiesta Liguria: l’ex governatore Giovanni Toti patteggia 2 anni e un mese con lavori socialmente utili

GENOVA - L'inchiesta per corruzione che ha colpito la Liguria potrebbe chiudersi a breve per uno dei principali protagonisti, l'ex presidente Giovanni Toti. I suoi legali hanno trovato l'accordo con la Procura per patteggiare due anni e un mese. Adesso però la decisione spetterà al gup che dovrà fissare una udienza. La pena che Toti patteggia con la procura verrà sostituita con lavori socialmente utili per 1.500 ore. L'ex presidente della Regione ha così commentato l'accordo: "Come tutte le transazioni suscitano sentimenti opposti: da un lato l'amarezza di non perseguire fino in fondo le nostre ragioni di innocenza, dall'altro il sollievo di vederne riconoscere una buona…
Leggi ancora

Inchiesta Liguria: l’ex governatore Giovanni Toti patteggia 2 anni e un mese con lavori socialmente utili

GENOVA - L'inchiesta per corruzione che ha colpito la Liguria potrebbe chiudersi a breve per uno dei principali protagonisti, l'ex presidente Giovanni Toti. I suoi legali hanno trovato l'accordo con la Procura per patteggiare due anni e un mese. Adesso però la decisione spetterà al gup che dovrà fissare una udienza. La pena che Toti patteggia con la procura verrà sostituita con lavori socialmente utili per 1.500 ore. L'ex presidente della Regione ha così commentato l'accordo: "Come tutte le transazioni suscitano sentimenti opposti: da un lato l'amarezza di non perseguire fino in fondo le nostre ragioni di innocenza, dall'altro il sollievo di vederne riconoscere una buona…
Leggi ancora

Inchiesta Liguria: l’ex governatore Giovanni Toti patteggia 2 anni e un mese con lavori socialmente utili

GENOVA - L'inchiesta per corruzione che ha colpito la Liguria potrebbe chiudersi a breve per uno dei principali protagonisti, l'ex presidente Giovanni Toti. I suoi legali hanno trovato l'accordo con la Procura per patteggiare due anni e un mese. Adesso però la decisione spetterà al gup che dovrà fissare una udienza. La pena che Toti patteggia con la procura verrà sostituita con lavori socialmente utili per 1.500 ore. L'ex presidente della Regione ha così commentato l'accordo: "Come tutte le transazioni suscitano sentimenti opposti: da un lato l'amarezza di non perseguire fino in fondo le nostre ragioni di innocenza, dall'altro il sollievo di vederne riconoscere una buona…
Leggi ancora

Inchiesta Liguria: l’ex governatore Giovanni Toti patteggia 2 anni e un mese con lavori socialmente utili

GENOVA - L'inchiesta per corruzione che ha colpito la Liguria potrebbe chiudersi a breve per uno dei principali protagonisti, l'ex presidente Giovanni Toti. I suoi legali hanno trovato l'accordo con la Procura per patteggiare due anni e un mese. Adesso però la decisione spetterà al gup che dovrà fissare una udienza. La pena che Toti patteggia con la procura verrà sostituita con lavori socialmente utili per 1.500 ore. L'ex presidente della Regione ha così commentato l'accordo: "Come tutte le transazioni suscitano sentimenti opposti: da un lato l'amarezza di non perseguire fino in fondo le nostre ragioni di innocenza, dall'altro il sollievo di vederne riconoscere una buona…
Leggi ancora

Anagrafe, il Tribunale di Padova sdogana il doppio cognome di mamma biologica e intenzionale. Inammissibili oltre 30 ricorsi

PADOVA - Il Tribunale di Padova ha dichiarato inammissibili gli oltre 30 con cui la Procura che aveva chiesto di far cancellare il doppio cognome sugli atti di nascita di bimbi registrati all'anagrafe con i cognomi della madre biologica e della cosiddetta mamma intenzionale. La questione riguardava la possibilità di riconoscere, come figli, i bimbi concepiti all'estero da due donne e poi nati in Italia.Si tratta di "Un passo importante, oggi vince l'amore e l'interesse primario dei piccoli",ha commentato il sindaco Giordani.
Leggi ancora

Tragedia Brandizzo: ipotesi omicidio e disastro dalla Procura di Ivrea per la morte dei 5 operai

IVREA - La tragedia della stazione ferroviaria di Brandizzo in Piemonte, dove sono morti 5 operai mentre sostituivano alcuni binari, avrebbe già fatto emergere alcune inosservanze di sicurezza secondo quanto anticipato dalla Procura di Ivrea che sta ricostruendo con i tecnici la dinamica dell'incidente di mercoledì notte in cui un treno regionale della tratta Milano-Torino ha travolto i 5 operai. Il Pm ha parlato di: "Gravi violazioni sicurezza". Ci sono profili di responsabilità per i quali saranno a breve indagate alcune persone". Tra gli indagati potrebbe esserci il responsabile delle comunicazioni di RFI e il capo cantiere della ditta esterna…
Leggi ancora

Tragedia Brandizzo: ipotesi omicidio e disastro dalla Procura di Ivrea per la morte dei 5 operai

IVREA - La tragedia della stazione ferroviaria di Brandizzo in Piemonte, dove sono morti 5 operai mentre sostituivano alcuni binari, avrebbe già fatto emergere alcune inosservanze di sicurezza secondo quanto anticipato dalla Procura di Ivrea che sta ricostruendo con i tecnici la dinamica dell'incidente di mercoledì notte in cui un treno regionale della tratta Milano-Torino ha travolto i 5 operai. Il Pm ha parlato di: "Gravi violazioni sicurezza". Ci sono profili di responsabilità per i quali saranno a breve indagate alcune persone". Tra gli indagati potrebbe esserci il responsabile delle comunicazioni di RFI e il capo cantiere della ditta esterna…
Leggi ancora

Elezioni amministrative Palermo: segnalati in 200 dalla Procura per il caos seggi

PALERMO - Oltre 200 le persone segnalate in Procura a Palermo dopo il caos ai seggi ieri nel capoluogo siciliano: decine di sezioni chiuse per ore,perché presiden- ti e scrutatori non si sono presentati. I Pm indagano sulla legittimità o meno delle rinunce agli incarichi, molte delle quali arrivate con preavviso mi- nimo, solo poche ore prima del voto. Si ipotizzano interruzione di pubblico servizio, rifiuto di atti d'ufficio e violazione di una legge elettorale del 1960.
Leggi ancora

Elezioni amministrative Palermo: segnalati in 200 dalla Procura per il caos seggi

PALERMO - Oltre 200 le persone segnalate in Procura a Palermo dopo il caos ai seggi ieri nel capoluogo siciliano: decine di sezioni chiuse per ore,perché presiden- ti e scrutatori non si sono presentati. I Pm indagano sulla legittimità o meno delle rinunce agli incarichi, molte delle quali arrivate con preavviso mi- nimo, solo poche ore prima del voto. Si ipotizzano interruzione di pubblico servizio, rifiuto di atti d'ufficio e violazione di una legge elettorale del 1960.
Leggi ancora

Bari: violenza ad una studentessa nella notte di Halloween, ora arrivano gli arresti per un paramedico

BARI - Dopo una indagine della Procura di Bari sono scattate le manette per un paramedico che aveva abusato di una ragazza che aveva avuto un malore. L'abuso alla studentess universitaria è avvenuto nell'ambulanza intervenuta perchè la ragazza si era sentita male per aver bevuto troppo. L'uomo,un 36enne,è ora agli arresti domiciliariper violenza sessuale aggravata. La vicenda risale alla notte di Halloween. La presunta violenza sarebbe avvenuta nell'ambulanza di prima assistenza fuori dal Palaghiaccio di Bari, dove era stata organizzata la festa. La vittima, per la Procura, sarebbe stata sedata e trattenuta in ambulanza oltre due ore.
Leggi ancora