Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Festival di Sanremo: Emis Killa indagato dalla Procura di Milano conferma la rinuncia alla gara canora

ROMA - A quadro ormai definito delle presenze al Festival di Sanremo che inizierà tra dieci giorni, c'è la defezione confermata dallo stesso Emis Killa. Il rapper sarebbe stato iscritto nel registro degli indagati dalla Procura di Milano per associazione a delinquere oltre ad essere destinatario di un Daspo che gli vieta ad assistere ad incontri di calcio. La notizia era comparsa ieri e Killa ha confermato di voler fare un passo indietro rispetto al festival di voler affrontare la questione giudiziaria senza creare eventuali ripercussioni sull'appuntamento canoro. "Ringrazio Carlo Conti per avermi voluto ma preferisco fare un passo indietro e rinunciare" ha…
Leggi ancora

Festival di Sanremo: Emis Killa indagato dalla Procura di Milano conferma la rinuncia alla gara canora

ROMA - A quadro ormai definito delle presenze al Festival di Sanremo che inizierà tra dieci giorni, c'è la defezione confermata dallo stesso Emis Killa. Il rapper sarebbe stato iscritto nel registro degli indagati dalla Procura di Milano per associazione a delinquere oltre ad essere destinatario di un Daspo che gli vieta ad assistere ad incontri di calcio. La notizia era comparsa ieri e Killa ha confermato di voler fare un passo indietro rispetto al festival di voler affrontare la questione giudiziaria senza creare eventuali ripercussioni sull'appuntamento canoro. "Ringrazio Carlo Conti per avermi voluto ma preferisco fare un passo indietro e rinunciare" ha…
Leggi ancora

Festival di Sanremo: Emis Killa indagato dalla Procura di Milano conferma la rinuncia alla gara canora

ROMA - A quadro ormai definito delle presenze al Festival di Sanremo che inizierà tra dieci giorni, c'è la defezione confermata dallo stesso Emis Killa. Il rapper sarebbe stato iscritto nel registro degli indagati dalla Procura di Milano per associazione a delinquere oltre ad essere destinatario di un Daspo che gli vieta ad assistere ad incontri di calcio. La notizia era comparsa ieri e Killa ha confermato di voler fare un passo indietro rispetto al festival di voler affrontare la questione giudiziaria senza creare eventuali ripercussioni sull'appuntamento canoro. "Ringrazio Carlo Conti per avermi voluto ma preferisco fare un passo indietro e rinunciare" ha…
Leggi ancora

Inchiesta dati trafugati, Procura di Milano: “Connessione tra rete di hacker e mafie”

MILANO - Rete di hacker in connessione con le mafie. Lo rivela la Procura di Milano a seguito dell'inchiesta sul furto di dati da SDI e Inps. Nunzio Samuele Calamucci,uno degli arrestati nell'inchiesta sui dati riservati trafugati,diceva parlando con uno degli inquirenti, di avere "un hard disk contenente 800mila Sdi" ossia informazioni acquisite dalla banca dati delle forze dell'ordine. Emerge dagli atti dell'inchiesta Dda di Milano La banda di hacker al centro dell'inda- gine gode di"appoggi di alto livello in ambienti di criminalià mafiosa e servizi segreti stranieri"scrive il Pm,spiegando che ogni "componente" aveva suoi contatti "per reperire i dati".
Leggi ancora

Inchiesta dati trafugati, Procura di Milano: “Connessione tra rete di hacker e mafie”

MILANO - Rete di hacker in connessione con le mafie. Lo rivela la Procura di Milano a seguito dell'inchiesta sul furto di dati da SDI e Inps. Nunzio Samuele Calamucci,uno degli arrestati nell'inchiesta sui dati riservati trafugati,diceva parlando con uno degli inquirenti, di avere "un hard disk contenente 800mila Sdi" ossia informazioni acquisite dalla banca dati delle forze dell'ordine. Emerge dagli atti dell'inchiesta Dda di Milano La banda di hacker al centro dell'inda- gine gode di"appoggi di alto livello in ambienti di criminalià mafiosa e servizi segreti stranieri"scrive il Pm,spiegando che ogni "componente" aveva suoi contatti "per reperire i dati".
Leggi ancora

Inchiesta dati trafugati, Procura di Milano: “Connessione tra rete di hacker e mafie”

MILANO - Rete di hacker in connessione con le mafie. Lo rivela la Procura di Milano a seguito dell'inchiesta sul furto di dati da SDI e Inps. Nunzio Samuele Calamucci,uno degli arrestati nell'inchiesta sui dati riservati trafugati,diceva parlando con uno degli inquirenti, di avere "un hard disk contenente 800mila Sdi" ossia informazioni acquisite dalla banca dati delle forze dell'ordine. Emerge dagli atti dell'inchiesta Dda di Milano La banda di hacker al centro dell'inda- gine gode di"appoggi di alto livello in ambienti di criminalià mafiosa e servizi segreti stranieri"scrive il Pm,spiegando che ogni "componente" aveva suoi contatti "per reperire i dati".
Leggi ancora

Inchiesta Ferragni-Balocco: il caso passa nelle mani della Procura di Milano

MILANO - Sarà la procura di Milano ad indagare sul caso dei panettoni della solidarietà firmati dall'imprenditrice social Chiara Ferragni. A stabilirlo è stata la Procura generale della Cassazione che ha stabilito la competenza  dei magistrati milanesi. Sulla vicenda Ferragni-Balocco era stato sollevato il conflitto di competenza territoriale tra gli inquirenti di Milano e Cuneo. Nell'inchiesta sulla vendita dei pandori griffati, parte del cui ricavato sa- rebbe dovuto andare in beneficenza,so- no indagate per truffa Chiara Ferragni e Alessandra Balocco, Ad dell'azienda. L'influencer è indagata anche per le vendite benefiche delle uova di Pasqua e la bambola Trudi.
Leggi ancora

Inchiesta Ferragni-Balocco: il caso passa nelle mani della Procura di Milano

MILANO - Sarà la procura di Milano ad indagare sul caso dei panettoni della solidarietà firmati dall'imprenditrice social Chiara Ferragni. A stabilirlo è stata la Procura generale della Cassazione che ha stabilito la competenza  dei magistrati milanesi. Sulla vicenda Ferragni-Balocco era stato sollevato il conflitto di competenza territoriale tra gli inquirenti di Milano e Cuneo. Nell'inchiesta sulla vendita dei pandori griffati, parte del cui ricavato sa- rebbe dovuto andare in beneficenza,so- no indagate per truffa Chiara Ferragni e Alessandra Balocco, Ad dell'azienda. L'influencer è indagata anche per le vendite benefiche delle uova di Pasqua e la bambola Trudi.
Leggi ancora

Caso Ferragni-Balocco: indagata l’influencer e la rappresentante dell’azienda dolciaria

MILANO - Chiara Ferragni è indagata per truffa aggravata nell'ambito dell'indagine della Procura di Milano sul caso del "Pandoro Rosa" legato ad una iniziativa benefica del pandoro Balocco. Indagata per truffa anche Alessandra Balocco, rappresentante dell'azienda.Le iscrizioni sul registro degli indagati sono arrivate dopo l'informativa della Guardia di Finanza alla Procura, sullo scambio di mail tra l'influencer e l' azienda. Ferragni si dice "serena, ho fiducia nella magistratura" ma allo stesso tempo "Turbata" per strumentalizzazione di alcuni media.
Leggi ancora

Conti irregolari Sole 24 Ore: l’ex direttore Roberto Napoletano assolto per “non aver commesso il fatto”

MILANO - Il giornalista Roberto Napoletano, ex direttore de Il Sole 24 Ore, imputato per presunte irregolarità nei conti del Gruppo editoriale nel periodo in cui era ai vertici, è stato assolto in secondo grado con la formula "per non aver commesso il fatto". Lo ha deciso ieri la seconda Corte d'Appello di Milano, che ha rigettato la richiesta con cui la Procura generale aveva proposto la conferma della sentenza di condanna a 2 anni e 6 mesi del tribunale. I giudici hanno revocato tutte le statuizioni civili. Napoletano che aveva dovuto abbandonare il gruppo editoriale del giornale economico dirige ora il…
Leggi ancora