Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Calcio scommesse: dopo Fagioli e Tonali è la volta di Zaniolo davanti alla Procura di Torino

TORINO - Sprovveduti, superficiali, incapaci di rivolgere il loro tempo libero su interessi formativi, è il quadro che emerge dall'inchiesta del calcio scommesse. Dopo Nicolò Fagioli e Sandro Tonali, sarà Nicolò Zaniolo il prossimo a essere interrogato dalla Procura di Torino per il caso scommesse. Il calciatore dell’AstonVilla è il terzo calciatore iscritto nel registro degli indagati ma non è escluso qualche colpo di coda da altre testimonianze.Nel frattempo, la posizione di Zaniolo sembrerebbe alleggerirsi, visto che né Fagioli né Tonali lo hanno citato nelle loro scommesse sul calcio, con il calciatore ex Roma che ha già ammesso, nel colloquio avvenuto con gli inquirenti nel ritiro azzurro, di aver scommesso…
Leggi ancora

Calcio scommesse: dopo Fagioli e Tonali è la volta di Zaniolo davanti alla Procura di Torino

TORINO - Sprovveduti, superficiali, incapaci di rivolgere il loro tempo libero su interessi formativi, è il quadro che emerge dall'inchiesta del calcio scommesse. Dopo Nicolò Fagioli e Sandro Tonali, sarà Nicolò Zaniolo il prossimo a essere interrogato dalla Procura di Torino per il caso scommesse. Il calciatore dell’AstonVilla è il terzo calciatore iscritto nel registro degli indagati ma non è escluso qualche colpo di coda da altre testimonianze.Nel frattempo, la posizione di Zaniolo sembrerebbe alleggerirsi, visto che né Fagioli né Tonali lo hanno citato nelle loro scommesse sul calcio, con il calciatore ex Roma che ha già ammesso, nel colloquio avvenuto con gli inquirenti nel ritiro azzurro, di aver scommesso…
Leggi ancora

Juventus: rinviate a giudizio dalla Procura di Torino 13 persone. Oltre al presidente Agnelli anche Nedved

TORINO - La procura di Torino ha chiesto 13 rinvii a giudizio nell'ambito dell'in- chiesta sui conti della Juventus. Si tratta di 12 persone fisiche più la società. Stralciata la posizione degli ex sindaci. Tra le richieste di rinvio a giudizio figurano i vertici, il presidente Andrea Agnelli, il vice Pavel Nedved, Fabio Paratici e Maurizio Arrivabene.Sul presunto reato generato dalle Plusvalenze, il Gip ha delle riserve: forse non ci sarebbe il dolo da parte della Juve. E' comunque opportuno "un accurato appro- fondimento", scrive il Gip Morello. "Gravi indizi" sulle cosiddette "manovre stipendi" del 2020 e 2021, "certamente illecite".…
Leggi ancora

Juventus: rinviate a giudizio dalla Procura di Torino 13 persone. Oltre al presidente Agnelli anche Nedved

TORINO - La procura di Torino ha chiesto 13 rinvii a giudizio nell'ambito dell'in- chiesta sui conti della Juventus. Si tratta di 12 persone fisiche più la società. Stralciata la posizione degli ex sindaci. Tra le richieste di rinvio a giudizio figurano i vertici, il presidente Andrea Agnelli, il vice Pavel Nedved, Fabio Paratici e Maurizio Arrivabene.Sul presunto reato generato dalle Plusvalenze, il Gip ha delle riserve: forse non ci sarebbe il dolo da parte della Juve. E' comunque opportuno "un accurato appro- fondimento", scrive il Gip Morello. "Gravi indizi" sulle cosiddette "manovre stipendi" del 2020 e 2021, "certamente illecite".…
Leggi ancora

Falso in bilancio Juventus: Agnelli e Nedved indagatati insieme ai responsabili finanziari dalla Procura di Torino

TORINO - Ci sono sei indagati nell'inchiesta della Procura di Torino che ha fatto scattare le perquisizioni della Guardia di Finanza nelle sedi della Juventus di Torino e Milano. Sono il presidente Andrea Agnelli, il vicepresidente Pavel Nedved e l'ex responsabile dell'area sportiva Fabio Paratici. Ci sono anche l'attuale Chief Corporate & Financial Officer Stefano Cerrato, l'ex Chief Corporate & Financial Officer, Stefano Bertola e l'ex dirigente finanziario Marco Re.Il reato ipotizzato sarebbe quello del falso in bilancio.
Leggi ancora

Falso in bilancio Juventus: Agnelli e Nedved indagatati insieme ai responsabili finanziari dalla Procura di Torino

TORINO - Ci sono sei indagati nell'inchiesta della Procura di Torino che ha fatto scattare le perquisizioni della Guardia di Finanza nelle sedi della Juventus di Torino e Milano. Sono il presidente Andrea Agnelli, il vicepresidente Pavel Nedved e l'ex responsabile dell'area sportiva Fabio Paratici. Ci sono anche l'attuale Chief Corporate & Financial Officer Stefano Cerrato, l'ex Chief Corporate & Financial Officer, Stefano Bertola e l'ex dirigente finanziario Marco Re.Il reato ipotizzato sarebbe quello del falso in bilancio.
Leggi ancora

Truffa auto: vendita online vetture di grossa cilindrata con difetti. Dodici arresti in Piemonte

TORINO - Associazione per delinquere finalizzata alla truffa e al riciclaggio sono i reati ipotizzati dalla procura di Torino che ha emesso 12 provvedimenti restrittivi per persone attive in Piemonte e in altre località del Nord Italia. Sequestrati beni per 1 mln di euro. Secondo gli inquirenti, gli arrestati, avvalendosi di imprese che commerciano autovetture,mettevano in vendita on line auto di grossa cilindrata che poi o non consegnavano dopo aver incassato il denaro o consegnavano occultando i difetti e il reale chilometraggio.
Leggi ancora

Truffa auto: vendita online vetture di grossa cilindrata con difetti. Dodici arresti in Piemonte

TORINO - Associazione per delinquere finalizzata alla truffa e al riciclaggio sono i reati ipotizzati dalla procura di Torino che ha emesso 12 provvedimenti restrittivi per persone attive in Piemonte e in altre località del Nord Italia. Sequestrati beni per 1 mln di euro. Secondo gli inquirenti, gli arrestati, avvalendosi di imprese che commerciano autovetture,mettevano in vendita on line auto di grossa cilindrata che poi o non consegnavano dopo aver incassato il denaro o consegnavano occultando i difetti e il reale chilometraggio.
Leggi ancora