Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Caso Turetta: si aggrava l’imputazione ma bisogna attendere la ricostruzione. Domani minuto di silenzio nelle scuole

VENEZIA - In attesa del trasferimento di Filippo Turetta dal carcere tedesco dove è detenuto la conferenza stampa di oggi a Venezia ha già prefigurato quali accusa saranno rivolte al 22enne omicida dell'ex fidanzata Giulia Cecchettin. "Il ritrovamento del corpo della ragazza fa cambiare il capo d'imputazione per Filippo Turetta", dice il Pm di Venezia Cherchi. Si tratta di omicidio volontario aggravato ma si potrebbe aggiungere anche il sequestro di persone ad innalzare la pena. E' ovviamente un'imputazione provvisoria,in attesa degli accertamenti tecnici sui reperti,sulla macchina. E dobbiamo sentire la versione dei fatti di Turetta". Il giovane "sarà interrogato quando…
Leggi ancora

Tragedia bus Mestre: tre iscritti nel registro degli indagati per omicidio colposo plurimo

MESTRE - A distanza di nove giorni dalla tragedia del bus di Mestre precipitato dal cavalcavia causando 21 morti e 13 feriti ancora ricoverati in ospedale, arrivano i primi tre iscritti nel registro degli indagati dalla Procura di Venezia per omicidio colposo. Ma gli investigatori sono ancora al lavoro per scoprire cause e concause dell'incidente che ha coinvolto il pullman che si è ribaltato mentre riportava i turisti a Marghera.Nel registro degli indagati ci sarebbero l'ad della società 'La Linea', proprietaria del bus, e di due funzionari del Comune di Venezia: il dirigente del settore viabilità e mobilità per la terraferma e quello…
Leggi ancora

Tragedia bus Mestre: tre iscritti nel registro degli indagati per omicidio colposo plurimo

MESTRE - A distanza di nove giorni dalla tragedia del bus di Mestre precipitato dal cavalcavia causando 21 morti e 13 feriti ancora ricoverati in ospedale, arrivano i primi tre iscritti nel registro degli indagati dalla Procura di Venezia per omicidio colposo. Ma gli investigatori sono ancora al lavoro per scoprire cause e concause dell'incidente che ha coinvolto il pullman che si è ribaltato mentre riportava i turisti a Marghera.Nel registro degli indagati ci sarebbero l'ad della società 'La Linea', proprietaria del bus, e di due funzionari del Comune di Venezia: il dirigente del settore viabilità e mobilità per la terraferma e quello…
Leggi ancora

Tragedia bus Mestre: tre iscritti nel registro degli indagati per omicidio colposo plurimo

MESTRE - A distanza di nove giorni dalla tragedia del bus di Mestre precipitato dal cavalcavia causando 21 morti e 13 feriti ancora ricoverati in ospedale, arrivano i primi tre iscritti nel registro degli indagati dalla Procura di Venezia per omicidio colposo. Ma gli investigatori sono ancora al lavoro per scoprire cause e concause dell'incidente che ha coinvolto il pullman che si è ribaltato mentre riportava i turisti a Marghera.Nel registro degli indagati ci sarebbero l'ad della società 'La Linea', proprietaria del bus, e di due funzionari del Comune di Venezia: il dirigente del settore viabilità e mobilità per la terraferma e quello…
Leggi ancora

Tragedia stradale bus Mestre: la Procura apre un fascicolo. Ipotesi mancanza sicurezza guardrail

MESTRE - Per l'incidente del bus di Mestre precipitato da un cavalcavia causando la morte di 21 persone e 15 feriti di cui alcuni molto gravi, è stato aperto un fascicolo dalla Procura di Venezia. Ma sotto accusa c'è già la sicurezza stradale per cui ci si chiede come è stato possibile che il guardrail abbia ceduto ad un impatto non violentissimo a giudicare dai primi rilievi. Che cosa abbia provocato l'incidente è ancora tutto da chiarire e non è escluso anche il malore del conducente italiano originario di Avellino che è deceduto mentre i passeggeri erano perlopiù turisti stranieri…
Leggi ancora

Tragedia stradale bus Mestre: la Procura apre un fascicolo. Ipotesi mancanza sicurezza guardrail

MESTRE - Per l'incidente del bus di Mestre precipitato da un cavalcavia causando la morte di 21 persone e 15 feriti di cui alcuni molto gravi, è stato aperto un fascicolo dalla Procura di Venezia. Ma sotto accusa c'è già la sicurezza stradale per cui ci si chiede come è stato possibile che il guardrail abbia ceduto ad un impatto non violentissimo a giudicare dai primi rilievi. Che cosa abbia provocato l'incidente è ancora tutto da chiarire e non è escluso anche il malore del conducente italiano originario di Avellino che è deceduto mentre i passeggeri erano perlopiù turisti stranieri…
Leggi ancora

Tragedia stradale bus Mestre: la Procura apre un fascicolo. Ipotesi mancanza sicurezza guardrail

MESTRE - Per l'incidente del bus di Mestre precipitato da un cavalcavia causando la morte di 21 persone e 15 feriti di cui alcuni molto gravi, è stato aperto un fascicolo dalla Procura di Venezia. Ma sotto accusa c'è già la sicurezza stradale per cui ci si chiede come è stato possibile che il guardrail abbia ceduto ad un impatto non violentissimo a giudicare dai primi rilievi. Che cosa abbia provocato l'incidente è ancora tutto da chiarire e non è escluso anche il malore del conducente italiano originario di Avellino che è deceduto mentre i passeggeri erano perlopiù turisti stranieri…
Leggi ancora