Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Corte dei Conti: il fascicolo del consigliere Marcello Degni sarà inviato al Procuratore generale

ROMA - Il Consiglio di Presidenza della Corte dei Conti nell'adunanza straordinaria di oggi "ha preso atto di quanto emerso da plurime notizie di stampa in merito a talune dichiarazioni postate su un social media dal consigliere Marcello Degni e ha disposto l'invio immediato degli atti al Procuratore generale della Corte dei Conti cui esclusivamente sono rimesse le funzioni inerenti alla promozione dell'azione disciplinare". Così la Corte in una nota, dopo il Consiglio straordinario convocato sul caso.
Leggi ancora

Berlino: raccolte prove dei crimini di guerra della Russia a Buča nell’oblast di Kiev

BERLINO - La Germania ha raccolto prove di crimini di guerra in Ucraina: lo ha detto il Procuratore generale Peter Frank ai media, aggiungendo di ritenere necessario un processo a livello internazionale. "Attualmente, ci concentriamo sulle uccisioni di massa a Bucha o sugli attacchi contro le infrastrutture civili ucraine"(dove sono morti civili. Ndr) ,ha detto,aggiungendo che finora ci sarebbero prove "a tre cifre". Alla domanda su chi dovrebbe essere processato, Frank ha risposto: i leader della Russia e coloro che attuano le decisioni al più alto livello militare.
Leggi ancora

Berlino: raccolte prove dei crimini di guerra della Russia a Buča nell’oblast di Kiev

BERLINO - La Germania ha raccolto prove di crimini di guerra in Ucraina: lo ha detto il Procuratore generale Peter Frank ai media, aggiungendo di ritenere necessario un processo a livello internazionale. "Attualmente, ci concentriamo sulle uccisioni di massa a Bucha o sugli attacchi contro le infrastrutture civili ucraine"(dove sono morti civili. Ndr) ,ha detto,aggiungendo che finora ci sarebbero prove "a tre cifre". Alla domanda su chi dovrebbe essere processato, Frank ha risposto: i leader della Russia e coloro che attuano le decisioni al più alto livello militare.
Leggi ancora

Ucraina, il report del Procuratore Generale di Kiev su bimbi vittime del conflitto: 14 mila deportati

KIEV (UCRAINA) -  A quasi un anno dall'inizio dell'aggressione russa in Ucraina un report fa il conto delle vittime nel paese. E' di 459 morti e 914 feriti il bilancio aggiornato dei bambini vittime dei bombardamenti secondo l'Ufficio del procuratore generale di Kiev. La stessa fonte parla di 13.961 bambini deportati illegalmente dalle forze rus- se, di cui solo 126 sono stati rimpatriati in Ucraina. Dall'inizio della guerra- sempre secondo la Procura generale - sono state danneggiate 3.126 strutture educative nel Paese, di cui 337 completamente distrutte.
Leggi ancora

Ucraina, il report del Procuratore Generale di Kiev su bimbi vittime del conflitto: 14 mila deportati

KIEV (UCRAINA) -  A quasi un anno dall'inizio dell'aggressione russa in Ucraina un report fa il conto delle vittime nel paese. E' di 459 morti e 914 feriti il bilancio aggiornato dei bambini vittime dei bombardamenti secondo l'Ufficio del procuratore generale di Kiev. La stessa fonte parla di 13.961 bambini deportati illegalmente dalle forze rus- se, di cui solo 126 sono stati rimpatriati in Ucraina. Dall'inizio della guerra- sempre secondo la Procura generale - sono state danneggiate 3.126 strutture educative nel Paese, di cui 337 completamente distrutte.
Leggi ancora

Ucraina, il report del Procuratore Generale di Kiev su bimbi vittime del conflitto: 14 mila deportati

KIEV (UCRAINA) -  A quasi un anno dall'inizio dell'aggressione russa in Ucraina un report fa il conto delle vittime nel paese. E' di 459 morti e 914 feriti il bilancio aggiornato dei bambini vittime dei bombardamenti secondo l'Ufficio del procuratore generale di Kiev. La stessa fonte parla di 13.961 bambini deportati illegalmente dalle forze rus- se, di cui solo 126 sono stati rimpatriati in Ucraina. Dall'inizio della guerra- sempre secondo la Procura generale - sono state danneggiate 3.126 strutture educative nel Paese, di cui 337 completamente distrutte.
Leggi ancora

Ucraina, il report del Procuratore Generale di Kiev su bimbi vittime del conflitto: 14 mila deportati

KIEV (UCRAINA) -  A quasi un anno dall'inizio dell'aggressione russa in Ucraina un report fa il conto delle vittime nel paese. E' di 459 morti e 914 feriti il bilancio aggiornato dei bambini vittime dei bombardamenti secondo l'Ufficio del procuratore generale di Kiev. La stessa fonte parla di 13.961 bambini deportati illegalmente dalle forze rus- se, di cui solo 126 sono stati rimpatriati in Ucraina. Dall'inizio della guerra- sempre secondo la Procura generale - sono state danneggiate 3.126 strutture educative nel Paese, di cui 337 completamente distrutte.
Leggi ancora

Ucraina: ancora poco chiare le cause delle rimozioni di Zelensky del capo della Sicurezza e del Procuratore Generale

KIEV (UCRAINA) - Non sono ancora chiare le motivazioni che hanno portato il presidente ucraino Zelensky a rimuove il capo della sicurezza Bakanov e il procuratore generale. Ufficialmente e brevemente il decreto firmato da Zelensky parla di "mancato svolgimento dei compiti di servizio, che hanno portato a vittime umane o altre gravi conseguenze, o creato una minaccia". La decisione di Zelensky è risultata particolarmente significativa perchè Bakanov è un amico d'infanzia del Presidente. Con un altro decreto Zelensky ha anche rimosso il procuratore generale, Iryna Venediktova e ha affidato le funzioni di procuratore al vice procuratore generale Oleksiy Symonenko.
Leggi ancora

Ucraina: ancora poco chiare le cause delle rimozioni di Zelensky del capo della Sicurezza e del Procuratore Generale

KIEV (UCRAINA) - Non sono ancora chiare le motivazioni che hanno portato il presidente ucraino Zelensky a rimuove il capo della sicurezza Bakanov e il procuratore generale. Ufficialmente e brevemente il decreto firmato da Zelensky parla di "mancato svolgimento dei compiti di servizio, che hanno portato a vittime umane o altre gravi conseguenze, o creato una minaccia". La decisione di Zelensky è risultata particolarmente significativa perchè Bakanov è un amico d'infanzia del Presidente. Con un altro decreto Zelensky ha anche rimosso il procuratore generale, Iryna Venediktova e ha affidato le funzioni di procuratore al vice procuratore generale Oleksiy Symonenko.
Leggi ancora

Ucraina: ancora poco chiare le cause delle rimozioni di Zelensky del capo della Sicurezza e del Procuratore Generale

KIEV (UCRAINA) - Non sono ancora chiare le motivazioni che hanno portato il presidente ucraino Zelensky a rimuove il capo della sicurezza Bakanov e il procuratore generale. Ufficialmente e brevemente il decreto firmato da Zelensky parla di "mancato svolgimento dei compiti di servizio, che hanno portato a vittime umane o altre gravi conseguenze, o creato una minaccia". La decisione di Zelensky è risultata particolarmente significativa perchè Bakanov è un amico d'infanzia del Presidente. Con un altro decreto Zelensky ha anche rimosso il procuratore generale, Iryna Venediktova e ha affidato le funzioni di procuratore al vice procuratore generale Oleksiy Symonenko.
Leggi ancora