Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Striscia di Gaza: continua la concentrazione di forze IDF a Rafah ma senza piani di evacuazioni

STRSCIA GAZA - Sono già diverse migliaia di profughi che si muovono dai confini di Rafah dove si sono concentrate ai confini del valico le truppe israeliane per l'attacco annunciato da giorni. Il campo di Rafah non è più sicuro e le condizioni igieniche sono sopra qualsiasi soglia di epidemia con le temperature salute oltre i 25 gradi. Secondo gli USA non sono certi che il governo di Tel Aviv abbia preso una decisione definitiva in merito e nemmeno si conoscono ipotesi programmate di evacuazione di oltre un mili9ne di accampati.Intanto ieri sera l'agenzia di stampa palestinese Wafa riportava che almeno…
Leggi ancora

Israele prepara l’evacuazione di Rafah e acquista 40 mila tende per i profughi

ISRAELE - Il governo di Israele sta acquistando 40mila tende allo scopo di preparare l' evacuazione di centinaia di migliaia di civili dall'area della città di Rafah, nell'estremità meridionale della Striscia di Gaza, dove le forze armate israeliane si apprestano all'annunciata offensiva di terra. Il premier israeliano Netanyahu ha an- nunciato che è stata fissata una data per l'operazione dell'esercito israeliano nonostante gli altolà dei molti Paesi, anche gli Usa. "Non c'è forza al mondo che ci fermerà", ha avvertito.
Leggi ancora

Gaza: oggi l’apertura del Valico di Rafah, unico passaggio per i profughi. Intesa Usa-Egitto

USA - "Il valico di Rafah tra Gaza e l'Egitto aprirà oggi alle 10 ora locale (le 9 in Italia). Non sappiamo per quanto tempo rimarrà aperto ai cittadini stranieri per lasciare la Striscia". Così ha comunicato l'ambasciata americana a Gerusalemme, che avverte della situazione "potenzialmente caotica e disordinata su entrambi i lati del valico". Ieri il presidente americano, Biden, aveva annunciato l'intesa con Israele ed Egitto per l'apertura del valico al fine di consentire l'ingresso nella Striscia di aiuti alla popolazione che ancora è rimasta e a ricoverati nell'ospedale di fortuna dopo l'attacco israeliano.
Leggi ancora

Gaza: oggi l’apertura del Valico di Rafah, unico passaggio per i profughi. Intesa Usa-Egitto

USA - "Il valico di Rafah tra Gaza e l'Egitto aprirà oggi alle 10 ora locale (le 9 in Italia). Non sappiamo per quanto tempo rimarrà aperto ai cittadini stranieri per lasciare la Striscia". Così ha comunicato l'ambasciata americana a Gerusalemme, che avverte della situazione "potenzialmente caotica e disordinata su entrambi i lati del valico". Ieri il presidente americano, Biden, aveva annunciato l'intesa con Israele ed Egitto per l'apertura del valico al fine di consentire l'ingresso nella Striscia di aiuti alla popolazione che ancora è rimasta e a ricoverati nell'ospedale di fortuna dopo l'attacco israeliano.
Leggi ancora

Afghanistan, la sollecitazione dell’Onu per i profughi e il “Warm Welcome” del Regno Unito

LONDRA - Il primo paese a rispondere alla sollecitazione dell’Onu di finanziare i sostegni e l’accoglienza per il popolo afghano è la Gran Bretagna. Il primo ministro britannico Boris Johnson ha promesso di dare un "caldo benvenuto" a migliaia di rifugiati afghani che sono arrivati nel Regno Unito. La sua dichiarazione arriva, però, quasi a riscattarsi dalle forti critiche per la sua gestione sulle evacuazioni dall'Afghanistan. Il governo ha, dunque, annunciato che gli afgani che hanno lavorato per il Regno Unito nel loro paese d'origine e sono stati evacuati avranno un permesso di soggiorno a tempo indeterminato, che darà loro il…
Leggi ancora

Afghanistan: le sorti sospese di migliaia di profughi in marcia per l’aeroporto di Kabul

KABUL - L'ambasciata Usa in Afghanistan ha avvertito i cittadini americani di non recarsi all'aeroporto di Kabul, citando "minacce alla sicurezza fuori dai cancelli". Stessa indicazione è arrivata poche ore dopo da Australia e Regno unito che hanno chiesto ai loro concittadini e agli afgani di non recarsi all'aeroporto Il ministro degli esteri britannico ha anche messo in guardia contro i viaggi allo scalo di Kabul:"Se vi trovate nella zona dell'aeroporto,allontanatevi in un luogo sicuro e attendete ulteriori consigli". Un avvertimento che in parte contrasta con un twitter del negoziatore tedesco a Doha, Markus Potzel in cui comunica che i talebani…
Leggi ancora