Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Barcolana: la 55ª edizione conquistata da Furio Benussi su Arca Sgr che ha sfidato la calma piatta di vento

TRIESTE - È Furio Benussi, con la tecnologica Arca Sgr, a vincere la 55ma edizione della Coppa d'autunno della Barcolana che ha visto la partecipazione di oltre 1.700 imbarcazioni. Lo skipper triestino si è imposto in una gara pesantemente condizionata dall'assenza di vento, e per questo ridotta, dagli organizzatori, alla prima boa, nelle acque davanti a Muggia. Il tempo dei vincitori è stato di  1 ora, 49 minuti e 55 secondi. Alle loro spalle, Prosecco Doc, con lo skipper Mitja Kosmina, che ha superato con un arrivo in volata Gašper Vincec con Way of Life. Quasi totale l'assenza di vento, al…
Leggi ancora

Barcolana: la 55ª edizione conquistata da Furio Benussi su Arca Sgr che ha sfidato la calma piatta di vento

TRIESTE - È Furio Benussi, con la tecnologica Arca Sgr, a vincere la 55ma edizione della Coppa d'autunno della Barcolana che ha visto la partecipazione di oltre 1.700 imbarcazioni. Lo skipper triestino si è imposto in una gara pesantemente condizionata dall'assenza di vento, e per questo ridotta, dagli organizzatori, alla prima boa, nelle acque davanti a Muggia. Il tempo dei vincitori è stato di  1 ora, 49 minuti e 55 secondi. Alle loro spalle, Prosecco Doc, con lo skipper Mitja Kosmina, che ha superato con un arrivo in volata Gašper Vincec con Way of Life. Quasi totale l'assenza di vento, al…
Leggi ancora

Barcolana: la 55ª edizione conquistata da Furio Benussi su Arca Sgr che ha sfidato la calma piatta di vento

TRIESTE - È Furio Benussi, con la tecnologica Arca Sgr, a vincere la 55ma edizione della Coppa d'autunno della Barcolana che ha visto la partecipazione di oltre 1.700 imbarcazioni. Lo skipper triestino si è imposto in una gara pesantemente condizionata dall'assenza di vento, e per questo ridotta, dagli organizzatori, alla prima boa, nelle acque davanti a Muggia. Il tempo dei vincitori è stato di  1 ora, 49 minuti e 55 secondi. Alle loro spalle, Prosecco Doc, con lo skipper Mitja Kosmina, che ha superato con un arrivo in volata Gašper Vincec con Way of Life. Quasi totale l'assenza di vento, al…
Leggi ancora

Il Propsecco Brut di Villa Marcello inaugura il Festival di Serravalle

Fontanelle -Treviso - . “Abbiamo accolto con piacere l’invito a far incontrare il Vino con la Cultura e in particolare con il Teatro. Ciò dimostra come le produzioni della terra, quando sono di qualità, si possano fondere con le produzioni artistiche di alto livello, per sostenere e allietare, insieme, lo spirito umano”.  Queste le parole della contessa Alessandra Marcello del Majno a commento della propria partecipazione alla XIII edizione del Festival di Serravalle dove interviene per la prima volta.  Iniziata giovedì scorso nella struggente cornice verde del Castrum di Serravalle - Vittorio Veneto, un castello longobardo del IX secolo dal quale si domina…
Leggi ancora

Al Taste of London il prosecco doc raddoppia i consensi

LONDRA -  Termina domani, nell’elegante scenario di Regents’ Park l’edizione 2015 del  “Taste of London”, il più importante appuntamento britannico di food & beverage che conferma il crescente interesse di questo mercato per il Prosecco DO”. “I numeri registrati nel corso del Taste of London 2015 - sostiene il Presidente del Consorzio Prosecco DOC Stefano Zanette – confermano il trend estremamente positivo che la nostra denominazione continua a registrare nel Regno Unito. Nelle sole prime due giornate sono stati serviti oltre 1500 assaggi, il doppio dello scorso anno nello stesso periodo”. Va detto che le degustazioni richiedono una prenotazione e…
Leggi ancora

Il Consorzio Prosecco Doc in assemblea per il rinnovo delle cariche sociali

TREVISO - Nel cuore della città, ospitata nella cornice del Salone del Palazzo dei Trecento del Comune di Treviso, si è svolta ieri sera l’Assemblea dei Soci del Consorzio di tutela del Prosecco Doc che ha rinnovato il proprio Consiglio di Amministrazione e approvato il bilancio consuntivo 2014 e previsionale 2015. “Ringrazio i Soci presenti che con il voto sostanzialmente unanime sanciscono  il riconoscimento del lavoro svolto da questo Consiglio di Amministrazione che oggi conclude un triennio di intensa attività. Un triennio ricco di grandi soddisfazioni che negli ultimi mesi ha tuttavia evidenziato alcune criticità che abbiamo prontamente affrontato e…
Leggi ancora

306 milioni di protagonisti per la Doc Prosecco all’Expo

MILANO -  Con la cerimonia di inaugurazione della biglietteria della Triennale di Milano ha preso avvio l’intenso programma di iniziative pianificate dal Consorzio di tutela della Doc Prosecco nell’ambito delle attività ufficiali di EXPO 2015. Cinque i fronti nei quali il Consorzio di tutela del Prosecco doc assicura la presenza: -       Area veneta del Padiglione del Vino Italiano “Vino a Taste of Italy”: con le sue 24 postazioni a rotazione nel semestre, il Prosecco Doc sarà la denominazione più rappresentata. -       Triennale di Milano, unico padiglione EXPO in centro città a Milano, da ieri è diventato la Casa del Prosecco…
Leggi ancora

Vinitaly 2015, il Consorzio prosecco doc raddoppia

TREVISO -  Il Consorzio del Prosecco Doc raddoppia. E questa volta non parliamo di numero di bottiglie o di trend di crescita export a doppia cifra. Il Prosecco doc raddoppia la propria presenza al Vinitaly intensificando le proposte e integrando il  proprio stand istituzionale tradizionalmente allestito in fianco a quello della Regione del Veneto (PAD 4 – B4), con una struttura a sé:  il nuovo Padiglione Prosecco Doc in Area H  dove,  con i suoi 306 milioni di bottiglie, il Consorzio della maggiore denominazione italiana quest’anno sfoggia un calendario di attività ancor più fitto degli anni precedenti. Con una formula…
Leggi ancora

Vinitaly 2015, il Consorzio prosecco doc raddoppia

TREVISO -  Il Consorzio del Prosecco Doc raddoppia. E questa volta non parliamo di numero di bottiglie o di trend di crescita export a doppia cifra. Il Prosecco doc raddoppia la propria presenza al Vinitaly intensificando le proposte e integrando il  proprio stand istituzionale tradizionalmente allestito in fianco a quello della Regione del Veneto (PAD 4 – B4), con una struttura a sé:  il nuovo Padiglione Prosecco Doc in Area H  dove,  con i suoi 306 milioni di bottiglie, il Consorzio della maggiore denominazione italiana quest’anno sfoggia un calendario di attività ancor più fitto degli anni precedenti. Con una formula…
Leggi ancora

DINNER SHOW sul tema della SEDUZIONE, cene letteralmente spettacolari, sottolineate ad arte dal Prosecco Doc.

RIPRENDONO gli  appuntamenti con “TENTAZIONI”: DINNER SHOW sul tema della SEDUZIONE, cene letteralmente spettacolari, sottolineate ad arte dal Prosecco Doc. Il Consorzio di tutela del PROSECCO DOC PARTNER della città di VENEZIA nelle seducenti serate organizzate per il Carnevale da Vela Spa all’Arsenale.Da stasera fino a martedì 17 febbraio. Treviso, 12 febbraio 2015. “Brindare con il Prosecco significa non solo bere un vino che simboleggia vivacità e allegria, ma è anche evocare uno dei paesaggi più belli d’Italia, immortalati dal Cima di Conegliano”. Con queste parole Davide Rampello  commenta la collaborazione recentemente avviata tra il Consorzio di tutela del Prosecco Doc…
Leggi ancora