Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Europa: in G.U. arriva il divieto per la denominazione Prosek. Borchia: “Un successo per le nostre bollicine”

VERONA – “Oggi, con la pubblicazione del testo del Regolamento dell’Ue nella Gazzetta Ufficiale Europea, che limita l’uso ingannevole del nome Prosek sulle etichette croate o di qualsiasi altro Stato membro, possiamo finalmente festeggiare il fatto che si mette un punto fermo contro le imitazioni e si restituisce al nostro Prosecco l’unicità che merita”. Così l’europarlamentare della Lega Paolo Borchia, “Ci auguriamo che l’esito del ricorso metta formalmente la parola fine e una lunga questione: adesso ci sono tutti gli strumenti in applicazione per evitare che il tema del Prosecco debba concedere ad altri un patrimonio che invece è tutto…
Leggi ancora

La battaglia del Prosecco tra Italia e Croazia. Le Regioni invocano il Governo per la difesa dell’identità

VENEZIA - La battaglia tra la Croazia e l'italia, ma in particolare della Regione Veneto,sulla denominazione del prosecco non è nuova. La richiesta della Croazia in Unione Europea per la protezione del 'Prosek' rappresenta "un pericolo" e il "tentativo di evocare la qualità delle produzioni italiane ai soli fini commerciali, attraverso lo sfruttamento della notorietà mondiale acquisita da un prodotto italiano". Lo affermano le Regioni al termine della Conferenza. "Chiediamo al ministro Patuanelli che siano attivate tutte le iniziative possibili per una decisa opposizione alla richiesta della Croazia. Siamo disponibili a supportare le conseguenti azioni del governo", dicono.
Leggi ancora

La battaglia del Prosecco tra Italia e Croazia. Le Regioni invocano il Governo per la difesa dell’identità

VENEZIA - La battaglia tra la Croazia e l'italia, ma in particolare della Regione Veneto,sulla denominazione del prosecco non è nuova. La richiesta della Croazia in Unione Europea per la protezione del 'Prosek' rappresenta "un pericolo" e il "tentativo di evocare la qualità delle produzioni italiane ai soli fini commerciali, attraverso lo sfruttamento della notorietà mondiale acquisita da un prodotto italiano". Lo affermano le Regioni al termine della Conferenza. "Chiediamo al ministro Patuanelli che siano attivate tutte le iniziative possibili per una decisa opposizione alla richiesta della Croazia. Siamo disponibili a supportare le conseguenti azioni del governo", dicono.
Leggi ancora