Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Protezione digitale: l’Ue adotta DORA, una misura per la sicurezza del settore finanziario in Europa

BRUXELLES - Il recente attacco hacker che aveva bloccato il sistema digitale del Parlamento Europeo per alcune ore, ha accelerato su alcune misure  in caso di gravi perturbazioni operative. "Tenuto conto dei crescenti rischi di attacchi informatici - si legge nel comunicato  - l'UE sta rafforzando la sicurezza informatica delle entità finanziarie quali banche, compagnie di assicurazione e imprese di investimento. Oggi il Consiglio ha adottato l'atto sulla resilienza operativa digitale (DORA), che garantirà protezione al settore finanziario in Europa". "Viviamo in un periodo di incertezza. Le banche e le altre imprese che forniscono servizi finanziari in Europa dispongono già…
Leggi ancora

Protezione digitale: l’Ue adotta DORA, una misura per la sicurezza del settore finanziario in Europa

BRUXELLES - Il recente attacco hacker che aveva bloccato il sistema digitale del Parlamento Europeo per alcune ore, ha accelerato su alcune misure  in caso di gravi perturbazioni operative. "Tenuto conto dei crescenti rischi di attacchi informatici - si legge nel comunicato  - l'UE sta rafforzando la sicurezza informatica delle entità finanziarie quali banche, compagnie di assicurazione e imprese di investimento. Oggi il Consiglio ha adottato l'atto sulla resilienza operativa digitale (DORA), che garantirà protezione al settore finanziario in Europa". "Viviamo in un periodo di incertezza. Le banche e le altre imprese che forniscono servizi finanziari in Europa dispongono già…
Leggi ancora

Cosa sono e come funzionano i sistemi SCADA – ecco perché è importante un investimento adeguato nel settore

Il termine SCADA, acronimo dall’inglese "Supervisory Control And Data Acquisition" (Controllo di Supervisione e Acquisizione Dati), si riferisce ad un sistema informatico, dall’architettura tipicamente distribuita e con gestione centralizzata, utilizzato per il monitoraggio e controllo elettronico dei sistemi industriali. I sistemi SCADA da un lato monitorano elettronicamente i sistemi fisici, inviando tempestivamente segnali per controllare e gestire da remoto i macchinari e tutti i processi industriali, dall’altro acquisiscono dati per avere sempre sotto controllo il funzionamento dei macchinari ed inviare segnali in caso di eventuali guasti o problemi.   I sistemi sono composti da più macro livelli funzionali: -          Il…
Leggi ancora

Positive Technologies spiega le vulnerabilità 0-day – ecco come proteggersi secondo l’azienda

Si parla molto in questi giorni delle vulnerabilità “0-day”, ossia quelle minacce informatiche che sfruttano vulnerabilità di applicazioni software che non sono ancora state divulgate e per cui non è ancora stata trovata una soluzione. Il pericolo concreto delle vulnerabilità 0-day è dato dal fatto che sfruttano falle di sicurezza per le quali non è al momento disponibile nessuna risoluzione. L’argomento è tornato a balzare agli onori della cronaca grazie ad una nuova ricerca dello studio RAND, appena pubblicata, che ha esaminato e analizzato 200 vulnerabilità zero-day in alcuni software a livello mondiale, dimostrando che quasi il 40% di queste sono…
Leggi ancora

Nuovo webinar gratuito da Aruba sulla sicurezza dei propri dati

Aruba annuncia un appuntamento da non perdere, il webinar gratuito “Come mettere in sicurezza i tuoi documenti: Cloud Backup o Object Storage. Vantaggi e differenze”. L’appuntamento è fissato per giovedì 1 dicembre alle ore 12.00 (durata approssimativa: 45 minuti). Si parla tanto di protezione dei dati, ma spesso mancano delle nozioni base che spieghino quali strumenti siano più efficaci a seconda delle proprie necessità.  Gli esperti Aruba accompagneranno quanti saranno interessati, in un viaggio tra le differenti modalità di archiviazione per illustrare le differenti caratteristiche tra il cloud backup e il cloud object storage. Il cloud backup, infatti, è la…
Leggi ancora

Nuovo webinar gratuito da Aruba sulla sicurezza dei propri dati

Aruba annuncia un appuntamento da non perdere, il webinar gratuito “Come mettere in sicurezza i tuoi documenti: Cloud Backup o Object Storage. Vantaggi e differenze”. L’appuntamento è fissato per giovedì 1 dicembre alle ore 12.00 (durata approssimativa: 45 minuti). Si parla tanto di protezione dei dati, ma spesso mancano delle nozioni base che spieghino quali strumenti siano più efficaci a seconda delle proprie necessità.  Gli esperti Aruba accompagneranno quanti saranno interessati, in un viaggio tra le differenti modalità di archiviazione per illustrare le differenti caratteristiche tra il cloud backup e il cloud object storage. Il cloud backup, infatti, è la…
Leggi ancora

La nuova UDP di Arcserve azzera i tempi di recupero con disponibilità continua, instant recovery e replica su cloud, ambienti fisici e virtuali

Arcserve, LLC, azienda leader di soluzioni di protezione dati per cloud e per ambienti virtuali e fisici, annuncia oggi la nuova versione di Arcserve® Unified Data Protection (UDP) che assicura disponibilità continua e semplicità senza precedenti, all’interno di un set multi-piattaforma. Disponibile per l’intero portfolio UDP di software, appliance e per ambienti cloud, introduce significativi miglioramenti per la protezione dei dati per ambienti Linux™, instant VM recovery, Bar Metal recovery (per il backup completo di dati e sistemi del server), installazione unificata e potenziamenti per l’integrazione di soluzioni delle terze parti. “Le organizzazioni di oggi non possono più accettare tempi…
Leggi ancora

La nuova UDP di Arcserve azzera i tempi di recupero con disponibilità continua, instant recovery e replica su cloud, ambienti fisici e virtuali

Arcserve, LLC, azienda leader di soluzioni di protezione dati per cloud e per ambienti virtuali e fisici, annuncia oggi la nuova versione di Arcserve® Unified Data Protection (UDP) che assicura disponibilità continua e semplicità senza precedenti, all’interno di un set multi-piattaforma. Disponibile per l’intero portfolio UDP di software, appliance e per ambienti cloud, introduce significativi miglioramenti per la protezione dei dati per ambienti Linux™, instant VM recovery, Bar Metal recovery (per il backup completo di dati e sistemi del server), installazione unificata e potenziamenti per l’integrazione di soluzioni delle terze parti. “Le organizzazioni di oggi non possono più accettare tempi…
Leggi ancora