Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Coronavirus: si conferma la curva discendente dei ricoveri in terapia intensiva. Si contano 236 decessi rispetto a ieri

ROMA - Aggiornamento Protezione Civile del 5 maggio. Il monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi, vede il totale delle persone che hanno contratto il virus è 213.013, con un incremento rispetto a ieri di 1.075 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi è di 98.467, con una decrescita di 1.513 assistiti rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi 1.427 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 52 pazienti rispetto a ieri. 16.270 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 553 pazienti rispetto a ieri. 80.770 persone, pari al 82% degli…
Leggi ancora

Coronavirus: si conferma la curva discendente dei ricoveri in terapia intensiva. Si contano 236 decessi rispetto a ieri

ROMA - Aggiornamento Protezione Civile del 5 maggio. Il monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi, vede il totale delle persone che hanno contratto il virus è 213.013, con un incremento rispetto a ieri di 1.075 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi è di 98.467, con una decrescita di 1.513 assistiti rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi 1.427 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 52 pazienti rispetto a ieri. 16.270 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 553 pazienti rispetto a ieri. 80.770 persone, pari al 82% degli…
Leggi ancora

Coronavirus: incremento di nuovi casi rispetto a ieri (+1.221) ma scende all’1% il dato dei pazienti in terapia intensiva

ROMA - Aggiornamento Protezione Civile del 4 maggio. Il monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi, ha registrato il totale delle persone che hanno contratto il virus è 211.938, con un incremento rispetto a ieri di 1.221 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi è di 99.980, con una decrescita di 199 assistiti rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi 1.479 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 22 pazienti rispetto a ieri. 16.823 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 419 pazienti rispetto a ieri. 81.678 persone, pari al 82%…
Leggi ancora

Coronavirus: incremento di nuovi casi rispetto a ieri (+1.221) ma scende all’1% il dato dei pazienti in terapia intensiva

ROMA - Aggiornamento Protezione Civile del 4 maggio. Il monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi, ha registrato il totale delle persone che hanno contratto il virus è 211.938, con un incremento rispetto a ieri di 1.221 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi è di 99.980, con una decrescita di 199 assistiti rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi 1.479 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 22 pazienti rispetto a ieri. 16.823 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 419 pazienti rispetto a ieri. 81.678 persone, pari al 82%…
Leggi ancora

Coronavirus: incremento di nuovi casi rispetto a ieri (+1.221) ma scende all’1% il dato dei pazienti in terapia intensiva

ROMA - Aggiornamento Protezione Civile del 4 maggio. Il monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi, ha registrato il totale delle persone che hanno contratto il virus è 211.938, con un incremento rispetto a ieri di 1.221 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi è di 99.980, con una decrescita di 199 assistiti rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi 1.479 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 22 pazienti rispetto a ieri. 16.823 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 419 pazienti rispetto a ieri. 81.678 persone, pari al 82%…
Leggi ancora

Alessio Bernabei e Alessio Sheky Fiorucci presentano “ARTISTI PER AMATRICE”

(CIVITAVECCHIA) - Alessio Bernabei e Alessio Sheky Fiorucci presentano “ARTISTI PER AMATRICE”, una serata di musica e spettacolo per raccogliere fondi per le popolazioni terremotate. L' appuntamento fissato per domani giovedì 1° settembre alle ore 21 in Piazza della Vita a Civitavecchia, il live aid organizzato da Alessio Bernabei con la collaborazione di Alessio Sheky Fiorucci. Si alterneranno sul palco presentati da Daniele Bossari e Rudy Zerbi: Gigi D'Alessio, Zero Assoluto, Benji & Fede, Irama, Leonardo Decarli, Fred De Palma, Francesco Pannofino, Federico Moccia, Maurizio Battista, Massimo Di Cataldo, Giulia Luzi, Gigi & Andrea, Lallo Circosta, Geppo, Mattia Camboni, Emiliano Marsili, Andreas…
Leggi ancora

Alessio Bernabei e Alessio Sheky Fiorucci presentano “ARTISTI PER AMATRICE”

(CIVITAVECCHIA) - Alessio Bernabei e Alessio Sheky Fiorucci presentano “ARTISTI PER AMATRICE”, una serata di musica e spettacolo per raccogliere fondi per le popolazioni terremotate. L' appuntamento fissato per domani giovedì 1° settembre alle ore 21 in Piazza della Vita a Civitavecchia, il live aid organizzato da Alessio Bernabei con la collaborazione di Alessio Sheky Fiorucci. Si alterneranno sul palco presentati da Daniele Bossari e Rudy Zerbi: Gigi D'Alessio, Zero Assoluto, Benji & Fede, Irama, Leonardo Decarli, Fred De Palma, Francesco Pannofino, Federico Moccia, Maurizio Battista, Massimo Di Cataldo, Giulia Luzi, Gigi & Andrea, Lallo Circosta, Geppo, Mattia Camboni, Emiliano Marsili, Andreas…
Leggi ancora

Jannuzzi – Venturini (PI): Roma e Lazio dubbi sulle nomine dei direttori della Protezione Civile

ROMA -  “A fronte della sentenza del Tar che giudica un aggravio per la Pubblica Amministrazione l'assunzione del dottor Tornatore a direttore della Protezione Civile della regione Lazio, perché non sono state valorizzate le competenze interne, ci domandiamo se i principi dettati dalla detta sentenza non possano valere anche per l'assunzione della dottoressa D'Angelo a Roma Capitale come direttore della Protezione Civile.” – A renderlo noto la coordinatrice del Lazio Renata Jannuzzi e il coordinatore romano Antonfrancesco Venturini dei Popolari per l’Italia – “A pochi mesi dal Giubileo che vedrà le due amministrazioni Comune e Regione coinvolte in un maxi…
Leggi ancora