Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Campi Flegrei: domani a Palazzo Chigi vertice con Meloni su sciame sismico ed emergenza territorio

ROMA - La premier Meloni presiederà domani a Palazzo Chigi un vertice interministeriale sulla situazione ai Campo Flegrei dopo l'ultimo sciame sismico. Lo ha annunciato il ministro della Protezione Civile, Musumeci. Sul tavolo "eventuali ulteriori interventi da parte del governo, dopo quelli già promossi e in corso di attuazione con il decreto legge dell'ottobre scorso", ha detto. "Sono in costante contatto con il presidente del Consiglio Giorgia Meloni che segue sin da ieri la situazione", ha dichiarato Musumeci.
Leggi ancora

Campi Flegrei: domani a Palazzo Chigi vertice con Meloni su sciame sismico ed emergenza territorio

ROMA - La premier Meloni presiederà domani a Palazzo Chigi un vertice interministeriale sulla situazione ai Campo Flegrei dopo l'ultimo sciame sismico. Lo ha annunciato il ministro della Protezione Civile, Musumeci. Sul tavolo "eventuali ulteriori interventi da parte del governo, dopo quelli già promossi e in corso di attuazione con il decreto legge dell'ottobre scorso", ha detto. "Sono in costante contatto con il presidente del Consiglio Giorgia Meloni che segue sin da ieri la situazione", ha dichiarato Musumeci.
Leggi ancora

Bolzano: domato l’incendio scoppiato all’Alpitronic. La Protezione Civile ha invitato i cittadini a chiudere finestre e climatizzatori

BOLZANO - E' stato risolto in tarda mattinata il grande incendio divampato stamane nella zona artigianale Piani, a Bolzano, vicino ai Magazzini generali. Sulla città si è alzata un'enorme colonna di fumo e una scuola superiore nei pressi è stata evacuata. Spazio aereo chiuso. I Vigili del fuoco di Bolzano e delle aree vicine sono stati impegnati per alcune ore per domare il rogo, partito nell'azienda Alpitronic, che produce colonnine di ricarica per auto elettriche. Si ignorano le cause e se ci siano persone ferite. La Protezione aveva diramato un comunicato per esortare i cittadini a chiudere porte e finestre…
Leggi ancora

Meteo: allerta gialla della Protezione Civile in 10 regioni. Temporali nel Nord-Est

ROMA - Dopo le piogge torrenziali in Umbria, la Protezione Civile ha diramato un'allerta gialla in settori di 10 regioni per rischio temporali e idrogeologico. Si tratta di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Molise, Puglia, Toscana, Piemonte e Umbria. Previsti temporali e temperature ancora sotto la media del periodo. Sono attesi numerosi temporali, anche a carattere di rovescio, soprattutto nel Nord-Est, nel Centro e in alcune aree del Sud. Frana in Liguria, chiusa la SS 523.
Leggi ancora

Centrale Suviana: rinvenuti due corpi dei 4 dispersi. L’Enel smentisce il ricorso ai subappalti

BOLOGNA - Sono stati individuati dai sommozzatori dei VdF i corpi della quarta e quinta vittima nel disastro di Suviana. Le ricerche continuano per gli ultimi due dispersi della Centrale idroelettrica. Le indagini degli investigatori si stanno concentrando sull'esplosione avvenuta a 30 metri di profondità, che ha causato quattro morti e 5 feriti gravi. I Pm di Bologna indagano per disastro e omicidio colposo. Enel Green Power si dice disponibile a collaborare. Verifiche anche sui subappalti. La rabbia dei sindacati:"Non si sa per chi lavoravano le vittime".Sciopero oggi di Cgil-Uil ma il management dell'Enel ha smentito categoricamente il ricorso dei…
Leggi ancora

Maltempo in Toscana: il governatore Giani ha dichiarato lo stato di emergenza nazionale

FIRENZE - Il Servizio Nazionale della Protezione civile è impegnato a fronteggiare le criticità causate dall'eccezionale maltempo che ha colpito la Toscana, e che ieri ha provocato tre vittime. Squadre delle Organizzazioni Nazionali di volontariato sono state mobilitate fin da subito e stanno operando con mezzi anfibi e gommoni. Il presidente della Regione Toscana, Giani,ha dichiarato lo stato d'emergenza regionale. A Firenze -ha aggiunto- è attesa dopo le ore 12 la piena dell'Arno. Esondati diversi fiumi e torrenti.
Leggi ancora

Maltempo in Toscana: il governatore Giani ha dichiarato lo stato di emergenza nazionale

FIRENZE - Il Servizio Nazionale della Protezione civile è impegnato a fronteggiare le criticità causate dall'eccezionale maltempo che ha colpito la Toscana, e che ieri ha provocato tre vittime. Squadre delle Organizzazioni Nazionali di volontariato sono state mobilitate fin da subito e stanno operando con mezzi anfibi e gommoni. Il presidente della Regione Toscana, Giani,ha dichiarato lo stato d'emergenza regionale. A Firenze -ha aggiunto- è attesa dopo le ore 12 la piena dell'Arno. Esondati diversi fiumi e torrenti.
Leggi ancora

Mappa evacuazione del Piano Nazionale della Protezione Civile: dalle aree d’attesa a quelle d’incontro

ROMA - Disegnata dalla Protezione Civile la mappa per il Piano di Evacuazione Nazionale che in questi giorni sta riguardato la sequenza sismica nell'area flegrea ad est di Napoli. La zona rossa è l’area per cui l’evacuazione preventiva è, in caso di “allarme”, l’unica misura di salvaguardia per la popolazione. È infatti esposta al pericolo di invasione di flussi piroclastici che, per le loro elevate temperature e velocità, rappresentano il fenomeno più pericoloso per le persone. Sono ricompresi in zona rossa i comuni di Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida e Quarto, per intero; parte dei Comuni di Giugliano in Campania, di Marano di Napoli…
Leggi ancora

Mappa evacuazione del Piano Nazionale della Protezione Civile: dalle aree d’attesa a quelle d’incontro

ROMA - Disegnata dalla Protezione Civile la mappa per il Piano di Evacuazione Nazionale che in questi giorni sta riguardato la sequenza sismica nell'area flegrea ad est di Napoli. La zona rossa è l’area per cui l’evacuazione preventiva è, in caso di “allarme”, l’unica misura di salvaguardia per la popolazione. È infatti esposta al pericolo di invasione di flussi piroclastici che, per le loro elevate temperature e velocità, rappresentano il fenomeno più pericoloso per le persone. Sono ricompresi in zona rossa i comuni di Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida e Quarto, per intero; parte dei Comuni di Giugliano in Campania, di Marano di Napoli…
Leggi ancora

Mappa evacuazione del Piano Nazionale della Protezione Civile: dalle aree d’attesa a quelle d’incontro

ROMA - Disegnata dalla Protezione Civile la mappa per il Piano di Evacuazione Nazionale che in questi giorni sta riguardato la sequenza sismica nell'area flegrea ad est di Napoli. La zona rossa è l’area per cui l’evacuazione preventiva è, in caso di “allarme”, l’unica misura di salvaguardia per la popolazione. È infatti esposta al pericolo di invasione di flussi piroclastici che, per le loro elevate temperature e velocità, rappresentano il fenomeno più pericoloso per le persone. Sono ricompresi in zona rossa i comuni di Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida e Quarto, per intero; parte dei Comuni di Giugliano in Campania, di Marano di Napoli…
Leggi ancora