Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sciame sismico Campi Flegrei. Musumeci: “Stiamo pensando ad una complessa evacuazione”

NAPOLI - Ancora una registrazione di sequenze di scosse nell'area dei Campi Flegrei. "Stiamo pensando anche ad un piano di evacuazione, tenuto conto del reticolo stradale di un'area di mezzo milione di abitanti e fortemente antropizzata". Lo ha spiegato il ministro della Protezione Civile e Difesa del mare, Musumeci. "Questi interventi andavano fatti 30,40 anni fa,ma è inutile piangere sul latte versato,dobbiamo metterci subito all'opera",ha aggiunto. "Stiamo individuando le risorse,credo che in un paio di settimane la legge potrà essere varata. Si parla di decine e decine di milioni".
Leggi ancora

Sciame sismico Campi Flegrei. Musumeci: “Stiamo pensando ad una complessa evacuazione”

NAPOLI - Ancora una registrazione di sequenze di scosse nell'area dei Campi Flegrei. "Stiamo pensando anche ad un piano di evacuazione, tenuto conto del reticolo stradale di un'area di mezzo milione di abitanti e fortemente antropizzata". Lo ha spiegato il ministro della Protezione Civile e Difesa del mare, Musumeci. "Questi interventi andavano fatti 30,40 anni fa,ma è inutile piangere sul latte versato,dobbiamo metterci subito all'opera",ha aggiunto. "Stiamo individuando le risorse,credo che in un paio di settimane la legge potrà essere varata. Si parla di decine e decine di milioni".
Leggi ancora

Sciame sismico Campi Flegrei. Musumeci: “Stiamo pensando ad una complessa evacuazione”

NAPOLI - Ancora una registrazione di sequenze di scosse nell'area dei Campi Flegrei. "Stiamo pensando anche ad un piano di evacuazione, tenuto conto del reticolo stradale di un'area di mezzo milione di abitanti e fortemente antropizzata". Lo ha spiegato il ministro della Protezione Civile e Difesa del mare, Musumeci. "Questi interventi andavano fatti 30,40 anni fa,ma è inutile piangere sul latte versato,dobbiamo metterci subito all'opera",ha aggiunto. "Stiamo individuando le risorse,credo che in un paio di settimane la legge potrà essere varata. Si parla di decine e decine di milioni".
Leggi ancora

It Alert, Curcio (Protezione Civile): “Il 27 settembre test in Lazio e Liguria. Il 13 ottobre si chiude la sperimentazione”

ROMA -  "Chiuderemo il 13 ottobre in tutta Italia i test tecnologici per It Alert. A dirlo in una intervista a RaiNews24 è stato il capo della Protezione Civile Curcio riferendosi alle prove tecniche di allarme lanciato attraverso i telefonini ad una platea di persone che channo partedcipato all'esperimento, per ricevere il messaggio di uno stato di alert per pericoli imminenti come un sisma, una tromba d'aria o particolari condizioni meteo. "Nel Lazio i test si terranno il 27 settembre insieme alla Liguria, ma naturalmente dobbiamo verificare che non si sovrappongano con allerte reali". 
Leggi ancora

It Alert, Curcio (Protezione Civile): “Il 27 settembre test in Lazio e Liguria. Il 13 ottobre si chiude la sperimentazione”

ROMA -  "Chiuderemo il 13 ottobre in tutta Italia i test tecnologici per It Alert. A dirlo in una intervista a RaiNews24 è stato il capo della Protezione Civile Curcio riferendosi alle prove tecniche di allarme lanciato attraverso i telefonini ad una platea di persone che channo partedcipato all'esperimento, per ricevere il messaggio di uno stato di alert per pericoli imminenti come un sisma, una tromba d'aria o particolari condizioni meteo. "Nel Lazio i test si terranno il 27 settembre insieme alla Liguria, ma naturalmente dobbiamo verificare che non si sovrappongano con allerte reali". 
Leggi ancora

It Alert, Curcio (Protezione Civile): “Il 27 settembre test in Lazio e Liguria. Il 13 ottobre si chiude la sperimentazione”

ROMA -  "Chiuderemo il 13 ottobre in tutta Italia i test tecnologici per It Alert. A dirlo in una intervista a RaiNews24 è stato il capo della Protezione Civile Curcio riferendosi alle prove tecniche di allarme lanciato attraverso i telefonini ad una platea di persone che channo partedcipato all'esperimento, per ricevere il messaggio di uno stato di alert per pericoli imminenti come un sisma, una tromba d'aria o particolari condizioni meteo. "Nel Lazio i test si terranno il 27 settembre insieme alla Liguria, ma naturalmente dobbiamo verificare che non si sovrappongano con allerte reali". 
Leggi ancora

Incendi, Musumeci (Protezione Civile): “L’Europa è carente di Canadair che dobbiamo mendicare”

ROMA - "Vorrei rivolgere un appello a Bruxelles per la flotta dei canadair dell'Europa che è assolutamente insufficiente". A dirlo è il ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci. "Noi non possiamo ogni volta mendicare l'arrivo di un veicolo anfibio. Abbiamo bisogno di potenziare la flotta europea". Così il ministro Musumeci chiamato ad attuare il piano d'emergenza degli incendi in Sicilia ma mentre sono attivi focolai in Calabria e Puglia ma anche in Grecia dove proprio oggi un Canadair è precipitato con i suoi due membri d'equipaggio. "Voglio rivolgere un pensiero alle vittime,ma continueremo a piangere i morti se non…
Leggi ancora

Incendi, Musumeci (Protezione Civile): “L’Europa è carente di Canadair che dobbiamo mendicare”

ROMA - "Vorrei rivolgere un appello a Bruxelles per la flotta dei canadair dell'Europa che è assolutamente insufficiente". A dirlo è il ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci. "Noi non possiamo ogni volta mendicare l'arrivo di un veicolo anfibio. Abbiamo bisogno di potenziare la flotta europea". Così il ministro Musumeci chiamato ad attuare il piano d'emergenza degli incendi in Sicilia ma mentre sono attivi focolai in Calabria e Puglia ma anche in Grecia dove proprio oggi un Canadair è precipitato con i suoi due membri d'equipaggio. "Voglio rivolgere un pensiero alle vittime,ma continueremo a piangere i morti se non…
Leggi ancora

Protezione Civile: dove i test di IT-Alert, il sistema di allarme pubblico in caso di emergenze

ROMA - Dopo la Toscana il test per l'applicazione di IT-alert - il nuovo sistema di allarme pubblico per l'informazione diretta alla popolazione, che dirama ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica messaggi utili in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso - arriva oggi 30 giugno in Sardegna e il 5 luglio in Sicilia.  IT-alert è attualmente in fase di sperimentazione e i test serviranno a mettere a punto il sistema di alert.Quando sarà operativo, per determinati eventi emergenziali, il Servizio Nazionale della protezione civile con IT-alert integrerà le modalità di informazione e comunicazione già…
Leggi ancora

Protezione Civile: dove i test di IT-Alert, il sistema di allarme pubblico in caso di emergenze

ROMA - Dopo la Toscana il test per l'applicazione di IT-alert - il nuovo sistema di allarme pubblico per l'informazione diretta alla popolazione, che dirama ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica messaggi utili in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso - arriva oggi 30 giugno in Sardegna e il 5 luglio in Sicilia.  IT-alert è attualmente in fase di sperimentazione e i test serviranno a mettere a punto il sistema di alert.Quando sarà operativo, per determinati eventi emergenziali, il Servizio Nazionale della protezione civile con IT-alert integrerà le modalità di informazione e comunicazione già…
Leggi ancora