Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Campagna vaccinazioni: over 80, con doppia dose somministrata solo a Trento, Bolzano e Basilicata

ROMA - In Italia gli over80 che hanno ricevuto prima e seconda dose del vaccino anti Covid sono 983.320, il 23,52% della popolazione di questa fascia d'età. Gli ultraottantenni che hanno ricevuto solo la prima dose sono invece 2.173.782, meno della metà (48,74%). I dati, pubblicati online dal governo, rivelano che la maggior quota di over80 che hanno ricevuto entrambe le dosi risiedono nelle province autonome di Trento (41,37%) e Bolzano (35,73%).Apre la classifica la Basilicata (34,88%), fanalino di coda la Sardegna (6,32%).
Leggi ancora

La seconda giornata degli Stati Generali con Colao, Sindacati, Regioni e Comuni

ROMA - Dopo l’apertura di sabato scorso degli incontri con le rappresentanze istituzionali di Unione Europea e Banca d’Italia, Gli Stati Generali oggi riaprono i lavori ma non senza un nugolo di polemiche non solo dall’opposizione ma anche da parte della stessa maggioranza con il Pd che sollecita azioni immediate e non più passerelle o verbi al futuro. Mal di pancia interni che stanno minando anche il M5S con gli affondi di ieri di un redivivo Alessandro Di Battista e di Grillo che tenta di stemperare le frizioni con l’area critica dei Dem. Oggi, dunque, a Villa Pamphilj si riprende…
Leggi ancora

Fase 2 Bis: il lungo Consiglio dei Ministri delle regole dettate dalle Regioni

ROMA - Fase 2 Bis: a definirne le regole è stato forse uno dei Consigli dei Ministri più lungo di questo governo. Iniziato ieri mattina, con una pausa pranzo per poi riprendere nel pomeriggio e protrarsi fino a sera. E la ragione era una sola: le contrapposizioni tra esecutivo e presidenti di regioni che volevano regole certe, chiare e non più procrastinabili per le riaperture degli esercizi commerciali. Lo scontro con il ministro degli Affari Regionali, Francesco Boccia  mantenendo il pugno di ferro con alcune regioni non ha funzionato e non ha funzionato la sequenza di conferenze stampa del governo…
Leggi ancora

Fase 2 Bis: il lungo Consiglio dei Ministri delle regole dettate dalle Regioni

ROMA - Fase 2 Bis: a definirne le regole è stato forse uno dei Consigli dei Ministri più lungo di questo governo. Iniziato ieri mattina, con una pausa pranzo per poi riprendere nel pomeriggio e protrarsi fino a sera. E la ragione era una sola: le contrapposizioni tra esecutivo e presidenti di regioni che volevano regole certe, chiare e non più procrastinabili per le riaperture degli esercizi commerciali. Lo scontro con il ministro degli Affari Regionali, Francesco Boccia  mantenendo il pugno di ferro con alcune regioni non ha funzionato e non ha funzionato la sequenza di conferenze stampa del governo…
Leggi ancora