Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Recovery Fund, Berlusconi (FI): “Il Recovery è il Piano Marshall del XXI secolo”

ROMA - "Le nostre proposte sono sul tavolo (...). Ora attendiamo che gli altri, a partire dal governo e dalle forze di maggioranza,facciano la loro parte".Così il presidente di FI, Berlusconi, al Sole 24ore."Il Recovery Plan è il Piano Marshall del XXI Secolo. Grazie all' Europa disporremo di 209 miliardi". Serve "un grande progetto di rilancio", afferma Berlusconi. "Il nostro piano si fonda su 3 grandi riforme strutturali e propedeutiche al resto: riforma della pubblica amministrazione, riforma del fisco e riforma della giustizia".
Leggi ancora

Recovery Fund, Berlusconi (FI): “Il Recovery è il Piano Marshall del XXI secolo”

ROMA - "Le nostre proposte sono sul tavolo (...). Ora attendiamo che gli altri, a partire dal governo e dalle forze di maggioranza,facciano la loro parte".Così il presidente di FI, Berlusconi, al Sole 24ore."Il Recovery Plan è il Piano Marshall del XXI Secolo. Grazie all' Europa disporremo di 209 miliardi". Serve "un grande progetto di rilancio", afferma Berlusconi. "Il nostro piano si fonda su 3 grandi riforme strutturali e propedeutiche al resto: riforma della pubblica amministrazione, riforma del fisco e riforma della giustizia".
Leggi ancora

Pubblica Amministrazione: protesta dei lavoratori per il rinnovo del contratto. Dadone ha convocato per domani i sindacati

ROMA - E' ancora in corso la protesta  dei lavoratori della pubblica amministrazione che hanno scioperato per il rinnovo del contratto, scaduto a fine 2018, per un piano di assunzioni e più sicurezza. Nella scuola sciopera solo chi è impegnato nei nidi e nelle materne. Negli altri comparti (sanità,Enti locali,servizi centrali)garantiti servizi essenziali e l'assistenza in ospedale. La ministra della P.A., Dadone, ha convocato per domani i sindacati sul rinnovo del contratto, ma sottolinea: "Per me il punto dovrebbe essere sulla valorizzazione del personale". Ma tra la Dadone e i sindacati c'era stato anche uno scontro verbale perchè la ministra aveva obiettato…
Leggi ancora

Pubblica Amministrazione: protesta dei lavoratori per il rinnovo del contratto. Dadone ha convocato per domani i sindacati

ROMA - E' ancora in corso la protesta  dei lavoratori della pubblica amministrazione che hanno scioperato per il rinnovo del contratto, scaduto a fine 2018, per un piano di assunzioni e più sicurezza. Nella scuola sciopera solo chi è impegnato nei nidi e nelle materne. Negli altri comparti (sanità,Enti locali,servizi centrali)garantiti servizi essenziali e l'assistenza in ospedale. La ministra della P.A., Dadone, ha convocato per domani i sindacati sul rinnovo del contratto, ma sottolinea: "Per me il punto dovrebbe essere sulla valorizzazione del personale". Ma tra la Dadone e i sindacati c'era stato anche uno scontro verbale perchè la ministra aveva obiettato…
Leggi ancora

La PEC di Aruba a supporto della digitalizzazione di ARPAT, la PA senza carta

Aruba è stata scelta da ARPAT, Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana, come partner nel proprio processo di digitalizzazione. La volontà di ARPAT di aprirsi alla digitalizzazione nasce già nel 2003-2004 con la sensibilizzazione sul tema del protocollo informatico e della gestione documentale e l’acquisto di un software di protocollo. Oggi ARPAT ha un software proprietario, sviluppato e customizzato internamente, ed è una PA senza carta: tutti i documenti sono prodotti in originale digitale, gestiti e conservati a norma, e se è necessario averne una copia cartacea, il sistema consente di produrla in modo che sia conforme all’originale…
Leggi ancora

In città il wi-fi è come a casa: la rivoluzione per le PA è firmata Guglielmo

BOLOGNA  - E' possibile navigare sulle rete WiFi della Pubblica Amministrazione in modo semplice, rapido e sicuro allo stesso tempo? La risposta è sì!Come? Grazie a un'innovativa piattaforma creata da Guglielmo WiFi, uno dei principali wireless internet provider in Europa, che si pone come primo modello in Italia in grado di trovare un ottimo compromesso tra praticità di utilizzo e sicurezzaNegli ultimi anni le reti WiFi della Pubblica Amministrazione si sono sviluppate in modo oggettivamente significativo, colmando almeno parzialmente il ritardo tecnologico che aveva contraddistinto il nostro Paese rispetto ad altre nazioni europee. Tuttavia con la massiva diffusione di smartphone e…
Leggi ancora

In città il wi-fi è come a casa: la rivoluzione per le PA è firmata Guglielmo

BOLOGNA  - E' possibile navigare sulle rete WiFi della Pubblica Amministrazione in modo semplice, rapido e sicuro allo stesso tempo? La risposta è sì!Come? Grazie a un'innovativa piattaforma creata da Guglielmo WiFi, uno dei principali wireless internet provider in Europa, che si pone come primo modello in Italia in grado di trovare un ottimo compromesso tra praticità di utilizzo e sicurezzaNegli ultimi anni le reti WiFi della Pubblica Amministrazione si sono sviluppate in modo oggettivamente significativo, colmando almeno parzialmente il ritardo tecnologico che aveva contraddistinto il nostro Paese rispetto ad altre nazioni europee. Tuttavia con la massiva diffusione di smartphone e…
Leggi ancora

“Split Payment”: Konsumer scrive al Governo per salvare le PMI

ROMA - Le imprese che lavorano con la Pubblica Amministrazione saranno pagate al netto dell’IVA. Per le fatture emesse dal 1° gennaio 2015, infatti, la Legge di Stabilità (legge n. 190 del 23 dicembre 2014; Art. 1, comma 629, lettera b) ha introdotto il meccanismo dello “Split Payment”: gli enti pubblici che acquistano beni o servizi (esclusi i compensi dei servizi assoggettati alla ritenuta d’acconto), al ricevimento della fattura devono effettuare due pagamenti distinti; l’IVA da versare all’Erario, e il resto degli importi (imponibile e gli altri importi dovuti, esclusa l’IVA) da pagare al fornitore. Di conseguenza, alle imprese che lavorano…
Leggi ancora

“Split Payment”: Konsumer scrive al Governo per salvare le PMI

ROMA - Le imprese che lavorano con la Pubblica Amministrazione saranno pagate al netto dell’IVA. Per le fatture emesse dal 1° gennaio 2015, infatti, la Legge di Stabilità (legge n. 190 del 23 dicembre 2014; Art. 1, comma 629, lettera b) ha introdotto il meccanismo dello “Split Payment”: gli enti pubblici che acquistano beni o servizi (esclusi i compensi dei servizi assoggettati alla ritenuta d’acconto), al ricevimento della fattura devono effettuare due pagamenti distinti; l’IVA da versare all’Erario, e il resto degli importi (imponibile e gli altri importi dovuti, esclusa l’IVA) da pagare al fornitore. Di conseguenza, alle imprese che lavorano…
Leggi ancora