Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Twitter: General Motor, rivale di Tesla sospende la pubblicità dopo l’acquisizione di Musk

USA - La General Motors sospende temporaneamente la pubblicità su Twitter in seguito all'acquisizione della piattaforma di social media da parte di Elon Musk. Lo riferiscono fonti della casa automobilistica di Detroit, rivale della Tesla di Musk. Valutera la nuova direzione di Twitter, ma in un comunicato l'azienda ha detto anche che continuerà a utilizzare la piattaforma per interagire con i clienti.
Leggi ancora

Pubblicità tabacchi: in Svizzera aperto oggi il referendum per impedire le campagne. Contrario il governo e Philip Morris

SVIZZERA - Al via i referendum in Svizzera per decidere se vietare la pubblicità del tabacco e tutti i test sugli animali. Le urne si sono aperte alle 10 di questa mattina ma la maggior parte delle persone hanno già effettuato il voto per posta. I sondaggi ritengono probabile che vinca la scelta di vietare la pubblicità dei tabacchi, anche se governo e Philip Morris International, che ha contribuito a finanziare la campagna per il No, sono contrari al divieto. Poche chances, invece, per la vittoria del Sì allo stop degli esperimenti sugli animali.
Leggi ancora

Pubblicità tabacchi: in Svizzera aperto oggi il referendum per impedire le campagne. Contrario il governo e Philip Morris

SVIZZERA - Al via i referendum in Svizzera per decidere se vietare la pubblicità del tabacco e tutti i test sugli animali. Le urne si sono aperte alle 10 di questa mattina ma la maggior parte delle persone hanno già effettuato il voto per posta. I sondaggi ritengono probabile che vinca la scelta di vietare la pubblicità dei tabacchi, anche se governo e Philip Morris International, che ha contribuito a finanziare la campagna per il No, sono contrari al divieto. Poche chances, invece, per la vittoria del Sì allo stop degli esperimenti sugli animali.
Leggi ancora

Pubblicità tabacchi: in Svizzera aperto oggi il referendum per impedire le campagne. Contrario il governo e Philip Morris

SVIZZERA - Al via i referendum in Svizzera per decidere se vietare la pubblicità del tabacco e tutti i test sugli animali. Le urne si sono aperte alle 10 di questa mattina ma la maggior parte delle persone hanno già effettuato il voto per posta. I sondaggi ritengono probabile che vinca la scelta di vietare la pubblicità dei tabacchi, anche se governo e Philip Morris International, che ha contribuito a finanziare la campagna per il No, sono contrari al divieto. Poche chances, invece, per la vittoria del Sì allo stop degli esperimenti sugli animali.
Leggi ancora

Facile.it torna in TV per far risparmiare, ancora, con le scelte giuste

Facile.it (http://www.facile.it), il sito di comparazione leader in Italia ritorna in TV con il suo ottavo spot, affidando ancora una volta la creatività all’agenzia Nadler Larimer & Martinelli (www.nadler.it). Dopo aver radicalmente modificato concept, ambienti e protagonisti lo scorso anno, Facile.it questa volta comunica nel segno della continuità: inutile risparmiare su ciò che rende piacevole la vita, meglio farlo sulla polizza auto! La campagna, intitolata “Mare o montagna?”, ha come protagonisti due amici. Durante un viaggio in auto quello alla guida cerca di scoprire il segreto che ha consentito all’altro di permettersi prima una vacanza in montagna e poi una…
Leggi ancora

Facile.it torna in TV per far risparmiare, ancora, con le scelte giuste

Facile.it (http://www.facile.it), il sito di comparazione leader in Italia ritorna in TV con il suo ottavo spot, affidando ancora una volta la creatività all’agenzia Nadler Larimer & Martinelli (www.nadler.it). Dopo aver radicalmente modificato concept, ambienti e protagonisti lo scorso anno, Facile.it questa volta comunica nel segno della continuità: inutile risparmiare su ciò che rende piacevole la vita, meglio farlo sulla polizza auto! La campagna, intitolata “Mare o montagna?”, ha come protagonisti due amici. Durante un viaggio in auto quello alla guida cerca di scoprire il segreto che ha consentito all’altro di permettersi prima una vacanza in montagna e poi una…
Leggi ancora

Facile.it torna in TV per farci risparmiare sulle cose giuste

MILANO - Facile.it (http://www.facile.it), il servizio di comparazione leader in Italia torna in televisione con il suo settimo ciclo di spot, e la firma creativa è dell’agenzia di comunicazione Nadler Larimer & Martinelli (www.nadler.it). Nel nuovo concept cambiano ambienti e personaggi, ma l’idea di fondo è chiara: perché risparmiare sulle cose che rendono più piacevole la vita quando è così facile risparmiare sulla polizza auto? Protagonista della campagna, dal titolo “E tu su cosa risparmi?”, è un ragazzo che fa jogging, non sul tapis roulant di una palestra ma sul nastro trasportatore di un aeroporto. Non certo il modo migliore…
Leggi ancora

A Pescara i social network scendono in strada con i totem #ALLL, il primo Social Network Street

PESCARA - Dal 28 gennaio a Pescara arrivano i totem #ALLL, il primo Social Network Street, che propone una rivoluzione della comunicazione, in chiave social e condivisa. I totem verranno istallati in corso Umberto, all’angolo con via Cesare Battisti, corso Umberto, angolo via Nicola Fabrizi e in un centro commerciale. L’Abruzzo sarà, dunque, la prima regione italiana a vivere la rivoluzione comunicativa in chiave digital e social proposta da #ALLL, un social network di nuova generazione, che scende in strada tra le folle e sembra essere destinato a stravolgere l’idea stessa di social network, dando vita a nuove forme di…
Leggi ancora

A Pescara i social network scendono in strada con i totem #ALLL, il primo Social Network Street

PESCARA - Dal 28 gennaio a Pescara arrivano i totem #ALLL, il primo Social Network Street, che propone una rivoluzione della comunicazione, in chiave social e condivisa. I totem verranno istallati in corso Umberto, all’angolo con via Cesare Battisti, corso Umberto, angolo via Nicola Fabrizi e in un centro commerciale. L’Abruzzo sarà, dunque, la prima regione italiana a vivere la rivoluzione comunicativa in chiave digital e social proposta da #ALLL, un social network di nuova generazione, che scende in strada tra le folle e sembra essere destinato a stravolgere l’idea stessa di social network, dando vita a nuove forme di…
Leggi ancora