Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Concorrenza: multa da un milione di euro dell’Autority a Poltronesofà per campagna pubblicitarie ingannevoli

ROMA - L'Antitrust ha comminato una sanzione di un milione di euro a Poltronesofà. Secondo l'autorita', nel 2020, la società ha diffuso campagne pubblicitarie ingannevoli e omissive sui contenuti delle offerte proposte. E' quanto si legge in una nota dell'autorità garante per la concorrenza e il mercato. Le campagne pubblicitarie ingannevoli e omissive sulle caratteristiche dell'offerta, avrebbero riguardato soprattutto la durata temporale, l'estensione delle promozioni e l'entità degli sconti promessi. Per l'azienda di arredamento non è la prima volta che incappa nel controllo dell'Autority.
Leggi ancora

Il Garante della Concorrenza mette sotto osservazione Poltronesofà per pubblicità ingannevole

ROMA - Le campagne promozionali di Poltrenosofà sono entrate nel mirino dell’Autorità Garante della Concorrenza. L’azienda bolognese avrebbe diffuso messaggi ingannevoli. “Tramite spot televisivi e sul sito internet - si legge nella nota dell’autorità - si reclamizzano le promozioni “Doppi saldi, doppi risparmi, sconti 50% …..” prospettando di fatto condizioni molto vantaggiose in modo da indurre il consumatore a visitare il punto vendita per scoprire poi che l’acquisto comporta condizioni più onerose di quelle pubblicizzate. Infine - si legge ancora nella nota - si ricaverebbe l’erronea convinzione che sia necessario affrettarsi nell’acquisto per beneficiare della promozione”. 
Leggi ancora

RC Auto gratis per un anno se acquisti una vettura? Konsumer e ACU: “Pratica ingannevole e sleale”

ROMA - Il messaggio è di quelli che attraggono: chi non vorrebbe avere, anche solo per un anno, la polizza RC Auto gratis? È questo lo slogan che va per la maggiore tra concessionarie, case automobilistiche e spot; quello che non viene detto con chiarezza è che si viene inseriti in una polizza collettiva con franchigia, quindi con una partecipazione economica dell'assicurato in caso di incidente. I Presidenti di Konsumer Italia, Fabrizio Premuti, e di ACU, Gianni Cavinato, mettono in guardia i consumatori: «Si tratta di assicurazioni ingannevoli, di pratiche sleali ai danni dei consumatori, non informati che dovranno concorrere al…
Leggi ancora