Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Riapertura del Teatro della Scala con le musiche di Verdi dirette da Riccardo Chaily

MILANO - Ieri sera il Teatro della Scala ha riaperto al pubblico dopo 7 mesi di chiusura per la pandemia. Lo ha fatto anticipando una data che non è affatto casuale perché l’11 maggio del 1946, il teatro riaprì dopo la guerra con Arturo Toscanini sul podio. Ieri sul podio c’era Riccardo Chaily che ha esordito il programma della serata di musica classica con il “Va’ pensiero” di Giuseppe Verdi nel Nabucco. La voce apprezzatissima del soprano Lise Davidsen ha riscaldato la serata tanto da far dimenticare la lunga chiusura e le restrizioni ancora presenti come le mascherine per tutta…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI), mozione sui controllori: “Modifiche alla legge”

CAGLIARI - Passeggeri a bordo senza biglietto, con maggiori controlli sul bus per stanare i furbetti dei pullman. E una normativa della Regione – la legge inerente le sanzioni amministrative sui mezzi di trasporto pubblico regionale e locale, approvata lo scorso anno – da modificare in tempi brevi. Il consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) lancia il problema attraverso una mozione da portare nell’aula di via Roma. "Secondo le nuove disposizioni – sottolinea Tocco – i controllori sui mezzi avranno un compito di polizia amministrativa. Un nuovo incarico che va ad aumentare la responsabilità di queste figure riconosciute come verificatori. Sarà…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI), mozione sui controllori: “Modifiche alla legge”

CAGLIARI - Passeggeri a bordo senza biglietto, con maggiori controlli sul bus per stanare i furbetti dei pullman. E una normativa della Regione – la legge inerente le sanzioni amministrative sui mezzi di trasporto pubblico regionale e locale, approvata lo scorso anno – da modificare in tempi brevi. Il consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) lancia il problema attraverso una mozione da portare nell’aula di via Roma. "Secondo le nuove disposizioni – sottolinea Tocco – i controllori sui mezzi avranno un compito di polizia amministrativa. Un nuovo incarico che va ad aumentare la responsabilità di queste figure riconosciute come verificatori. Sarà…
Leggi ancora

Cagliari, Tocco (FI): “Emergenza ordine pubblico”

CAGLIARI - Auto e cassonetti nel mirino dei teppisti durante le ultime settimane, sassate contro le macchine parcheggiate, tentativo di scippi ai danni di anziani, escalation di rapine subite dai negozianti. Mamme con i bambini prese che finiscono sotto l’attenzione dei ladri. Cagliari si riscopre città pericolosa e insicura, con gli episodi di microcriminalità in netto rialzo negli ultimi giorni. La cosa che rende ancora più oscura l’emergenza? Il fatto che la metropoli sia diventata più a rischio nelle strade del centro. Una situazione che preoccupa. Da qui l’interrogazione urgente di Edoardo Tocco – consigliere regionale e comunale di Forza…
Leggi ancora

Cagliari, Tocco (FI): “Emergenza ordine pubblico”

CAGLIARI - Auto e cassonetti nel mirino dei teppisti durante le ultime settimane, sassate contro le macchine parcheggiate, tentativo di scippi ai danni di anziani, escalation di rapine subite dai negozianti. Mamme con i bambini prese che finiscono sotto l’attenzione dei ladri. Cagliari si riscopre città pericolosa e insicura, con gli episodi di microcriminalità in netto rialzo negli ultimi giorni. La cosa che rende ancora più oscura l’emergenza? Il fatto che la metropoli sia diventata più a rischio nelle strade del centro. Una situazione che preoccupa. Da qui l’interrogazione urgente di Edoardo Tocco – consigliere regionale e comunale di Forza…
Leggi ancora