Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Puigdemont, l’ex presidente della Catalogna può lasciare la Sardegna in attesa dell’estradizione

SASSARI - L'ex presidente della Catalogna Carles Puigdemont può lasciare la Sardegna e non dovrà restare sino al 4 ottobre,data della prima udienza fissata per decidere sulla richiesta di estradizione. Lo ha annunciato l'avvocato Agostinangelo Marras,fuori dal carcere di Bancali (Sassari), spiegando che all'eurodeputato non sono state applicate misure cautelari e dunque può circolare senza limitazioni. Inizialmente i media spagnoli avevano riportato che Puigdemont avrebbe dovuto restare in Sardegna in attesa dell'udienza del 4 ottobre.
Leggi ancora

Puigdemont, l’ex presidente della Catalogna può lasciare la Sardegna in attesa dell’estradizione

SASSARI - L'ex presidente della Catalogna Carles Puigdemont può lasciare la Sardegna e non dovrà restare sino al 4 ottobre,data della prima udienza fissata per decidere sulla richiesta di estradizione. Lo ha annunciato l'avvocato Agostinangelo Marras,fuori dal carcere di Bancali (Sassari), spiegando che all'eurodeputato non sono state applicate misure cautelari e dunque può circolare senza limitazioni. Inizialmente i media spagnoli avevano riportato che Puigdemont avrebbe dovuto restare in Sardegna in attesa dell'udienza del 4 ottobre.
Leggi ancora

Indipendentisti Catalogna: revocata da Strasburgo l’immunità parlamentare a Puigdemont

STRASBURGO - il Tribunale dell’Unione europea conferma la revoca dell’immunità da europarlamentare per l’ex presidente della Catalogna, Carles Puigdemont, e i suoi ex ministri, Toni Comín e Clara Ponsatí. La decisione dei giudici dà ragione quindi alla Plenaria di Strasburgo, di cui i tre fanno parte dal 2019, che a inizio anno aveva votato con 400 sì, 248 i no e 45 astenuti la revoca all’immunità che apre le porte a un nuovo esame delle richieste di estradizione emesse dalla Spagna: ad esaminarle, nei casi di Puigdemont e Comin, sarà la giustizia belga, mentre Ponsati vive in Scozia. Secondo i giudici, però, questa loro decisione non apre nuovamente al rischio estradizione,…
Leggi ancora

Catalogna, il Parlamento Europeo revoca l’immunità ai 3 eurodeputati imputati in Spagna per sedizione

BRUXELLES - Revocata dal Parlamento europeo l'immunità ai 3 eurodeputati catalani Carles Puigdemont,Clara Ponsati e Toni Comin. La revoca dell'immunità apre la strada a un nuovo esame da parte della giustizia belga delle richieste di estradizione emesse dalla Spagna contro Puigdemont e Comin che vivono in Belgio. Ponsati invece vive in Scozia,dove tale esame è stato sospeso in attesa della decisione degli eurodeputati.Il governo di Madrid commenta: "Il messaggio è chiaro: i problemi della Catalogna si risolvono in Spagna, non in Europa"
Leggi ancora

Catalogna, il Parlamento Europeo revoca l’immunità ai 3 eurodeputati imputati in Spagna per sedizione

BRUXELLES - Revocata dal Parlamento europeo l'immunità ai 3 eurodeputati catalani Carles Puigdemont,Clara Ponsati e Toni Comin. La revoca dell'immunità apre la strada a un nuovo esame da parte della giustizia belga delle richieste di estradizione emesse dalla Spagna contro Puigdemont e Comin che vivono in Belgio. Ponsati invece vive in Scozia,dove tale esame è stato sospeso in attesa della decisione degli eurodeputati.Il governo di Madrid commenta: "Il messaggio è chiaro: i problemi della Catalogna si risolvono in Spagna, non in Europa"
Leggi ancora