La Corte Costituzionale tedesca giudica legittimo il QE della Banca Centrale Europea lanciato nel 2015
BERLINO - L’attesa decisione da parte della Corte Costituzionale tedesca sulla legittimità del Quantitative Easing varato dalla Banca Centrale Europea (Bce), ha fatto tornare a fiatare i mercati europei e sopratutto la Germania. Sul piano d'acquisto di titoli di Stato e privati lanciato nel 2015 dalla Bce si erano adombrati dubbi Una decisione molto attesa perché un'eventuale bocciatura avrebbe messo i mercati in difficoltà.Una sentenza sfavorevole infatti avrebbe buttato fuori la Germania da uno dei più importanti programmi straordinari varati dalla Banca centrale europea, che aveva previsto acquisti di titoli pubblici e privati.Gli otto giudici di Karlsruhe guidati da Andreas…