Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Scuola: da oggi 7 febbraio il nuovo regime sanitario per non chiudere con il principio dell’autotutela

ROMA - Da oggi 7 febbraio scattano le nuove regole per il contenimento del Covid nelle scuole. In sostanza si è alzato il tetto delle positività per cui veniva subito chiusa un classe e mandata in quarantena. Ora fino a quattro casi di positività nella stessa classe, l'attività didattica prosegue in presenza per tutti. È previsto l'utilizzo di mascherine ffp2 da parte dei docenti e degli educatori fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell'ultimo caso di positività. In caso di comparsa di sintomi, è obbligatorio effettuare un test antigenico (rapido o autosomministrato) o un test molecolare. Se si è ancora sintomatici, il test va ripetuto…
Leggi ancora

Scuola: da oggi 7 febbraio il nuovo regime sanitario per non chiudere con il principio dell’autotutela

ROMA - Da oggi 7 febbraio scattano le nuove regole per il contenimento del Covid nelle scuole. In sostanza si è alzato il tetto delle positività per cui veniva subito chiusa un classe e mandata in quarantena. Ora fino a quattro casi di positività nella stessa classe, l'attività didattica prosegue in presenza per tutti. È previsto l'utilizzo di mascherine ffp2 da parte dei docenti e degli educatori fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell'ultimo caso di positività. In caso di comparsa di sintomi, è obbligatorio effettuare un test antigenico (rapido o autosomministrato) o un test molecolare. Se si è ancora sintomatici, il test va ripetuto…
Leggi ancora

Scuola: da oggi 7 febbraio il nuovo regime sanitario per non chiudere con il principio dell’autotutela

ROMA - Da oggi 7 febbraio scattano le nuove regole per il contenimento del Covid nelle scuole. In sostanza si è alzato il tetto delle positività per cui veniva subito chiusa un classe e mandata in quarantena. Ora fino a quattro casi di positività nella stessa classe, l'attività didattica prosegue in presenza per tutti. È previsto l'utilizzo di mascherine ffp2 da parte dei docenti e degli educatori fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell'ultimo caso di positività. In caso di comparsa di sintomi, è obbligatorio effettuare un test antigenico (rapido o autosomministrato) o un test molecolare. Se si è ancora sintomatici, il test va ripetuto…
Leggi ancora

Misure Covid: quarantena a 5 giorni anche per asintomatici. Obbligatoria la mascherina Ffp2 nei 5 giorni successivi

ROMA - Scende da 10 a 5 giorni la quarantena prevista per i non vaccinati, o che abbianco ricevuto solo il ciclo vaccinale da oltre 120 giorni, in caso di contatti stretti con persone positive al virus. Lo prevede una circolare del mini- stero della Salute, che aggiorna le misire di quarantena e autosorveglianza. Il provvedimento si applica agli asintomatici. In ogni caso, la fine della quarantena è condizionata all'esito negativo di un test finale rapido o molecolare. Ed è obbligatorio portare la mascherina Ffp2 a nei 5 giorni seguenti.
Leggi ancora

Misure Covid: quarantena a 5 giorni anche per asintomatici. Obbligatoria la mascherina Ffp2 nei 5 giorni successivi

ROMA - Scende da 10 a 5 giorni la quarantena prevista per i non vaccinati, o che abbianco ricevuto solo il ciclo vaccinale da oltre 120 giorni, in caso di contatti stretti con persone positive al virus. Lo prevede una circolare del mini- stero della Salute, che aggiorna le misire di quarantena e autosorveglianza. Il provvedimento si applica agli asintomatici. In ogni caso, la fine della quarantena è condizionata all'esito negativo di un test finale rapido o molecolare. Ed è obbligatorio portare la mascherina Ffp2 a nei 5 giorni seguenti.
Leggi ancora

Misure Covid: quarantena a 5 giorni anche per asintomatici. Obbligatoria la mascherina Ffp2 nei 5 giorni successivi

ROMA - Scende da 10 a 5 giorni la quarantena prevista per i non vaccinati, o che abbianco ricevuto solo il ciclo vaccinale da oltre 120 giorni, in caso di contatti stretti con persone positive al virus. Lo prevede una circolare del mini- stero della Salute, che aggiorna le misire di quarantena e autosorveglianza. Il provvedimento si applica agli asintomatici. In ogni caso, la fine della quarantena è condizionata all'esito negativo di un test finale rapido o molecolare. Ed è obbligatorio portare la mascherina Ffp2 a nei 5 giorni seguenti.
Leggi ancora

Covid, monitoraggio 27 dicembre: salgono a 30.810 i nuovi contagi e 142 decessi. Terapie intensive oltre la soglia del 10%

ROMA - Sono 30.810 i nuovi contagi Covid in Italia, 24.883 i precedenti, ma sempre con pochi tamponi, 343mila (+220mila). Il tasso di positività scende dall'11,5% al 9%. Crescono i decessi, 142 rispetto agli 81 del giorno prima, 136.753 in totale. In aumento ricoveri, +503, e terapie intensive, +37 con ben 100 ingressi in 24 ore. In Lombardia 5.065 casi, in Piemonte 4.611 e in Emilia Romagna 3.482. Intanto si discute su una possibile riduzione della quarantena per chi ha già la terza dose ma le posizioni sono divergenti. Secondo Gimbe la quarantena andrebbe ridotta: "chi ha la terza dose…
Leggi ancora

Covid, monitoraggio 27 dicembre: salgono a 30.810 i nuovi contagi e 142 decessi. Terapie intensive oltre la soglia del 10%

ROMA - Sono 30.810 i nuovi contagi Covid in Italia, 24.883 i precedenti, ma sempre con pochi tamponi, 343mila (+220mila). Il tasso di positività scende dall'11,5% al 9%. Crescono i decessi, 142 rispetto agli 81 del giorno prima, 136.753 in totale. In aumento ricoveri, +503, e terapie intensive, +37 con ben 100 ingressi in 24 ore. In Lombardia 5.065 casi, in Piemonte 4.611 e in Emilia Romagna 3.482. Intanto si discute su una possibile riduzione della quarantena per chi ha già la terza dose ma le posizioni sono divergenti. Secondo Gimbe la quarantena andrebbe ridotta: "chi ha la terza dose…
Leggi ancora

Covid, Ue: “Le misure dell’Italia devono essere necessarie e proporzionate”

BRUXELLES - L'attesa bacchettata dell'Ue all'Italia è arrivata e riguarda le misure appena approvate dal nostro paese per chi rientra o arriva dall'estero. L'Unione europea cheiede che le misure dell'Italia siano proporzionate "Ulteriori restrizioni ai possessori del certificato Covid devono essere necessarie e proporzionate". Lo ha ribadito il portavoce della Commissione Ue Wigand. Il riferimento è alla decisione dell'Italia d'introdurre il test obbligatorio per chi arriva dai Paesi Ue, anche se vaccinato.L'ordinanza verrà applicata dal 16 dicembre al 31 gennaio. La Commissione sottolinea che l'Italia non ha notificato le disposizioni almeno 48 ore prima dell'entrata in vigore, come prevede il…
Leggi ancora

Covid, Ue: “Le misure dell’Italia devono essere necessarie e proporzionate”

BRUXELLES - L'attesa bacchettata dell'Ue all'Italia è arrivata e riguarda le misure appena approvate dal nostro paese per chi rientra o arriva dall'estero. L'Unione europea cheiede che le misure dell'Italia siano proporzionate "Ulteriori restrizioni ai possessori del certificato Covid devono essere necessarie e proporzionate". Lo ha ribadito il portavoce della Commissione Ue Wigand. Il riferimento è alla decisione dell'Italia d'introdurre il test obbligatorio per chi arriva dai Paesi Ue, anche se vaccinato.L'ordinanza verrà applicata dal 16 dicembre al 31 gennaio. La Commissione sottolinea che l'Italia non ha notificato le disposizioni almeno 48 ore prima dell'entrata in vigore, come prevede il…
Leggi ancora