Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Covid, Ue: “Le misure dell’Italia devono essere necessarie e proporzionate”

BRUXELLES - L'attesa bacchettata dell'Ue all'Italia è arrivata e riguarda le misure appena approvate dal nostro paese per chi rientra o arriva dall'estero. L'Unione europea cheiede che le misure dell'Italia siano proporzionate "Ulteriori restrizioni ai possessori del certificato Covid devono essere necessarie e proporzionate". Lo ha ribadito il portavoce della Commissione Ue Wigand. Il riferimento è alla decisione dell'Italia d'introdurre il test obbligatorio per chi arriva dai Paesi Ue, anche se vaccinato.L'ordinanza verrà applicata dal 16 dicembre al 31 gennaio. La Commissione sottolinea che l'Italia non ha notificato le disposizioni almeno 48 ore prima dell'entrata in vigore, come prevede il…
Leggi ancora

Arrestata in Olanda coppia proveniente dal Sudafrica. Positiva al Covid era fuggita dalla quarantena

OLANDA - La polizia di frontiera olandese ha arrestato una coppia che si era appena imbarcata su un aereo per "fuggire" dall'hotel dove erano stati messi in quarantena i passeggeri positivi al Covid-19 provenienti dal Sudafrica e arrivati venerdì nei Paesi Bassi. È accaduto domenica, dopo che le autorità olandesi avevano reso noto che 13 delle 61 persone trovate con il coronavirus su due voli arrivati all'aeroporto Schiphol di Amsterdam erano state contagiate dalla nuova variante Omicron. Gli arresti sono avvenuti sull'aereo che stava per decollare, in partenza per la Spagna. La coppia è tornata in isolamento, ma non in quell'hotel. I passeggeri positivi al…
Leggi ancora

Arrestata in Olanda coppia proveniente dal Sudafrica. Positiva al Covid era fuggita dalla quarantena

OLANDA - La polizia di frontiera olandese ha arrestato una coppia che si era appena imbarcata su un aereo per "fuggire" dall'hotel dove erano stati messi in quarantena i passeggeri positivi al Covid-19 provenienti dal Sudafrica e arrivati venerdì nei Paesi Bassi. È accaduto domenica, dopo che le autorità olandesi avevano reso noto che 13 delle 61 persone trovate con il coronavirus su due voli arrivati all'aeroporto Schiphol di Amsterdam erano state contagiate dalla nuova variante Omicron. Gli arresti sono avvenuti sull'aereo che stava per decollare, in partenza per la Spagna. La coppia è tornata in isolamento, ma non in quell'hotel. I passeggeri positivi al…
Leggi ancora

G20 di Roma, primo caso di Covid tra accreditati: è una giornalista britannica ora in quarantena

ROMA - Primo caso di positività al Covid isolato al G20. Si tratta di un'operatrice dell'informazione. Lo rende noto l'assessore alla Sanità del Lazio,D'Amato. Il caso è stato isolato grazie agli screening di accesso presso il media center. Dalle prime informazioni sarebbe una britannica, vaccinata con AstraZeneca. E' stata portata in un Covid Hotel allestito proprio per il G20.Il piano sanitario per il summit prevede postazioni di soccorso fisse,3 centri tamponi, ambulanze,una tenda da decontaminazione.
Leggi ancora

G20 di Roma, primo caso di Covid tra accreditati: è una giornalista britannica ora in quarantena

ROMA - Primo caso di positività al Covid isolato al G20. Si tratta di un'operatrice dell'informazione. Lo rende noto l'assessore alla Sanità del Lazio,D'Amato. Il caso è stato isolato grazie agli screening di accesso presso il media center. Dalle prime informazioni sarebbe una britannica, vaccinata con AstraZeneca. E' stata portata in un Covid Hotel allestito proprio per il G20.Il piano sanitario per il summit prevede postazioni di soccorso fisse,3 centri tamponi, ambulanze,una tenda da decontaminazione.
Leggi ancora

G20 di Roma, primo caso di Covid tra accreditati: è una giornalista britannica ora in quarantena

ROMA - Primo caso di positività al Covid isolato al G20. Si tratta di un'operatrice dell'informazione. Lo rende noto l'assessore alla Sanità del Lazio,D'Amato. Il caso è stato isolato grazie agli screening di accesso presso il media center. Dalle prime informazioni sarebbe una britannica, vaccinata con AstraZeneca. E' stata portata in un Covid Hotel allestito proprio per il G20.Il piano sanitario per il summit prevede postazioni di soccorso fisse,3 centri tamponi, ambulanze,una tenda da decontaminazione.
Leggi ancora

Olimpiadi invernali di Pechino 2022: biglietti venduti solo ai cinesi. Quarantena per atleti non vaccinati

PECHINO - Verrano venduti soltanto ai residenti in Cina i biglietti per le prossime Olimpiadi invernali, in programma a Pechino il prossimo anno nel mese di febbraio (dal 4 al 20).Gli eventuali spettatori dovranno anche "soddisfare i requisiti sulle contromisure al Covid-19" come specifica lo stesso Comitato olimpico internazionale. Gli atleti così come tutti i partecipanti ai Giochi cinesi 'non totalmente vaccinati', dovranno sottoporsi a una quarantena di ben 21 giorni al loro arrivo a Pechino.
Leggi ancora

Olimpiadi invernali di Pechino 2022: biglietti venduti solo ai cinesi. Quarantena per atleti non vaccinati

PECHINO - Verrano venduti soltanto ai residenti in Cina i biglietti per le prossime Olimpiadi invernali, in programma a Pechino il prossimo anno nel mese di febbraio (dal 4 al 20).Gli eventuali spettatori dovranno anche "soddisfare i requisiti sulle contromisure al Covid-19" come specifica lo stesso Comitato olimpico internazionale. Gli atleti così come tutti i partecipanti ai Giochi cinesi 'non totalmente vaccinati', dovranno sottoporsi a una quarantena di ben 21 giorni al loro arrivo a Pechino.
Leggi ancora

Mobilità frontalieri: Speranza firma un’ordinanza che elimina la misura di tampone o quarantena per spostamenti entro le 24 ore

ROMA - Non ci sarà bisogno di tampone o di quarantena per chi rientrerà nel territorio nazionale dopo una permanenza inferiore alle 24 ore in località estere situate a una distanza non superiore ai 60 chilometri dal proprio luogo di residenza o di domicilio. Un'ordinanza firmata oggi dal ministro della Salute Speranza che resterà in vigore fino al 30 luglio e che sarà applicata alle regioni a statuto speciale e alle province di Trento e Bolzano. Lo scopo è di agevolare gli spostamenti di chi lavora oltreconfine.
Leggi ancora

Viaggi, Speranza (Salute): dal 16 maggio senza quarantena per i paesi Ue, Gran Bretagna e Israele

ROMA - A partire dal 16 maggio, per chi arriva dai Paesi dell'Unione Europea e dell'area Schengen,oltre che da Gran Bretagna e Israele, sarà sufficiente un tampone negativo, superando l'attuale sistema di mini quarantena. Lo prevede un'ordinanza firmata dal ministro Speranza. Sono invece prorogate le restrizioni relative al Brasile. Con un'altra ordinanza si rafforzano i voli 'Covid tested', estendendo la sperimentazione agli aeroporti di Venezia e Napoli,oltre Milano e Roma,per i voli da Usa, Canada,Giappone,Emirati arabi.
Leggi ancora