Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Criminalità, oggi i blitz delle forze dell’ordine a Caivano, Napoli e Roma. Piantedosi: “La presenza dello Stato sarà costante”

ROMA - Pungolato nel vivo dopo i fatti di Caivano nel napoletano il governo vuole riaffermare la sua presenza nelle piazze della criminalità. Questa mattina nel mirino delle forze dell'ordine ci sono stati oltre Caivano con un nuovo blitz anche i Quartieri Spagnoli di Napoli e Tor Bella Monaca dove ieri c'è stato un omicidio. A Roma, l'operazione dei Carabinieri a Tor Bella Monaca sono stati impegnati un centinaio di militari per il piano predisposto dal prefetto di Roma, Giannini, per rispondere alle preoccupazione e all'allarme sociale e per garantire condizioni di maggior sicurezza ai cittadini. Decine le perquisizioni,anche con…
Leggi ancora

Criminalità, oggi i blitz delle forze dell’ordine a Caivano, Napoli e Roma. Piantedosi: “La presenza dello Stato sarà costante”

ROMA - Pungolato nel vivo dopo i fatti di Caivano nel napoletano il governo vuole riaffermare la sua presenza nelle piazze della criminalità. Questa mattina nel mirino delle forze dell'ordine ci sono stati oltre Caivano con un nuovo blitz anche i Quartieri Spagnoli di Napoli e Tor Bella Monaca dove ieri c'è stato un omicidio. A Roma, l'operazione dei Carabinieri a Tor Bella Monaca sono stati impegnati un centinaio di militari per il piano predisposto dal prefetto di Roma, Giannini, per rispondere alle preoccupazione e all'allarme sociale e per garantire condizioni di maggior sicurezza ai cittadini. Decine le perquisizioni,anche con…
Leggi ancora

Napoli: operazione anti-camorra con 50 arresti nei Qurtieri Spagnoli per spaccio e porto d’armi

NAPOLI - Operazione anti-camorra di carabinieri e polizia a Napoli. Nel mirino esponenti della criminalità organizzata attivi nel centro della città, in particolare nella zona dei Quartieri spagnoli. 50 gli arresti in corso. Gli indagati devono rispondere a vario titolo di associazione di stampo mafioso, traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione, ricettazione, detenzione e porto abusivo di armi da fuoco.
Leggi ancora

Napoli: operazione anti-camorra con 50 arresti nei Qurtieri Spagnoli per spaccio e porto d’armi

NAPOLI - Operazione anti-camorra di carabinieri e polizia a Napoli. Nel mirino esponenti della criminalità organizzata attivi nel centro della città, in particolare nella zona dei Quartieri spagnoli. 50 gli arresti in corso. Gli indagati devono rispondere a vario titolo di associazione di stampo mafioso, traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione, ricettazione, detenzione e porto abusivo di armi da fuoco.
Leggi ancora

Napoli: operazione anti-camorra con 50 arresti nei Qurtieri Spagnoli per spaccio e porto d’armi

NAPOLI - Operazione anti-camorra di carabinieri e polizia a Napoli. Nel mirino esponenti della criminalità organizzata attivi nel centro della città, in particolare nella zona dei Quartieri spagnoli. 50 gli arresti in corso. Gli indagati devono rispondere a vario titolo di associazione di stampo mafioso, traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione, ricettazione, detenzione e porto abusivo di armi da fuoco.
Leggi ancora

Napoli: operazione anti-camorra con 50 arresti nei Qurtieri Spagnoli per spaccio e porto d’armi

NAPOLI - Operazione anti-camorra di carabinieri e polizia a Napoli. Nel mirino esponenti della criminalità organizzata attivi nel centro della città, in particolare nella zona dei Quartieri spagnoli. 50 gli arresti in corso. Gli indagati devono rispondere a vario titolo di associazione di stampo mafioso, traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione, ricettazione, detenzione e porto abusivo di armi da fuoco.
Leggi ancora

Instituto Cervantes di Napoli: design, tradizione e artigianato tra Italia e Spagna

Il lavoro artigiano rappresenta uno dei tratti distintivi della cultura, dell’economia e di quel patrimonio immateriale del territorio che, sotto il peso della globalizzazione, rischia di scomparire progressivamente. Per contrastare l’abbandono di queste attività attraverso la conoscenza, l’educazione e la valorizzazione delle produzioni artigianali d’eccellenza italiane e spagnole, l’Instituto Cervantes di Napoli, l’Accademia di Belle Arti di Napoli e Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli hanno organizzato una iniziativa che si svolgerà il 7 e l’8 ottobre prossimi tra Napoli e Procida. Tre soggetti che si caratterizzano per essere, il primo, il Cervantes, un istituto da sempre attivo nel settore culturale in tutto il Sud Italia,…
Leggi ancora

Instituto Cervantes di Napoli: design, tradizione e artigianato tra Italia e Spagna

Il lavoro artigiano rappresenta uno dei tratti distintivi della cultura, dell’economia e di quel patrimonio immateriale del territorio che, sotto il peso della globalizzazione, rischia di scomparire progressivamente. Per contrastare l’abbandono di queste attività attraverso la conoscenza, l’educazione e la valorizzazione delle produzioni artigianali d’eccellenza italiane e spagnole, l’Instituto Cervantes di Napoli, l’Accademia di Belle Arti di Napoli e Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli hanno organizzato una iniziativa che si svolgerà il 7 e l’8 ottobre prossimi tra Napoli e Procida. Tre soggetti che si caratterizzano per essere, il primo, il Cervantes, un istituto da sempre attivo nel settore culturale in tutto il Sud Italia,…
Leggi ancora

Un corto di Open Mind Film girato nei Quartieri Spagnoli sarà in concorso a Venezia per la Settimana della Critica

NAPOLI - Un corto realizzato nei Quartieri Spagnoli, dalla società di produzione napoletana OpenMind Film co la regia di Edgardo Pistone, arriva al prossimo Festival di Venezia con il corto “Le Mosche”, in concorso alla Settimana della Critica. Prodotto da Luca Zingone e Sergio Panariello in collaborazione con il maestro di strada Nicola Laieta e l’Associazione Quartieri Spagnoli Onlus, la Cooperativa Sociale Assistenza e Territorio e l’Associazione Trerrote. Una cooperazione è stata sviluppata nell’ambito del progetto finanziato dall’Assessorato alle Politiche Sociali per l'Infanzia e l’Adolescenza del Comune di Napoli. Con la Settimana della Critica a Venezia, l’opera inizierà il suo…
Leggi ancora