Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Oggi 10 anni di Mattarella al Quirinale. I suoi record: primo siciliano e più votato dopo Pertini

ROMA - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella segna, con la data di oggi 31 dicembre, il periodo di maggiore durata di un Capo dello Stato in Italia. Oggi sono 10 anni dalla sua prima elezione del  31 gennaio 2015. Fu eletto al quarto scrutinio con 665 voti, poco meno dei due terzi dell'assemblea elettiva. Giurò il successivo 3 febbraio, diventando anche il primo siciliano a ricoprire la carica al Quirinale. È stato rieletto il 29 gennaio 2022, all'ottavo scrutinio con 759 voti, divenendo dunque il secondo Presidente della Repubblica Italiana, dopo Giorgio Napolitano, ad essere riconfermato per un secondo…
Leggi ancora

Oggi 10 anni di Mattarella al Quirinale. I suoi record: primo siciliano e più votato dopo Pertini

ROMA - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella segna, con la data di oggi 31 dicembre, il periodo di maggiore durata di un Capo dello Stato in Italia. Oggi sono 10 anni dalla sua prima elezione del  31 gennaio 2015. Fu eletto al quarto scrutinio con 665 voti, poco meno dei due terzi dell'assemblea elettiva. Giurò il successivo 3 febbraio, diventando anche il primo siciliano a ricoprire la carica al Quirinale. È stato rieletto il 29 gennaio 2022, all'ottavo scrutinio con 759 voti, divenendo dunque il secondo Presidente della Repubblica Italiana, dopo Giorgio Napolitano, ad essere riconfermato per un secondo…
Leggi ancora

Oggi 10 anni di Mattarella al Quirinale. I suoi record: primo siciliano e più votato dopo Pertini

ROMA - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella segna, con la data di oggi 31 dicembre, il periodo di maggiore durata di un Capo dello Stato in Italia. Oggi sono 10 anni dalla sua prima elezione del  31 gennaio 2015. Fu eletto al quarto scrutinio con 665 voti, poco meno dei due terzi dell'assemblea elettiva. Giurò il successivo 3 febbraio, diventando anche il primo siciliano a ricoprire la carica al Quirinale. È stato rieletto il 29 gennaio 2022, all'ottavo scrutinio con 759 voti, divenendo dunque il secondo Presidente della Repubblica Italiana, dopo Giorgio Napolitano, ad essere riconfermato per un secondo…
Leggi ancora

Shoah, Mattarella: “Aushwitz rappresenta l’abisso più profondo dell’umanità. Gridiamo mai più”

ROMA - "Auschwitz è la conseguenza diretta delle leggi razziste, ignominiosamente emanate anche in Italia dal regime fascista e della furia antiebraica nazista, di cui il regime fascista e la repubblica di Salò furono complici". Così il presidente Mattarella alla cerimonia del Giorno della Memoria,al Quirinale. Auschwitz"rappresenta l'abisso più profondo,oscuro mai toccato nella storia dell'umanità",la Shoah è un universo di orrore e abiezione",ma "non cediamo allo sconforto" e "ripetiamo" ovunque il grido "Mai più", ha detto Mattarella.
Leggi ancora

Shoah, Mattarella: “Aushwitz rappresenta l’abisso più profondo dell’umanità. Gridiamo mai più”

ROMA - "Auschwitz è la conseguenza diretta delle leggi razziste, ignominiosamente emanate anche in Italia dal regime fascista e della furia antiebraica nazista, di cui il regime fascista e la repubblica di Salò furono complici". Così il presidente Mattarella alla cerimonia del Giorno della Memoria,al Quirinale. Auschwitz"rappresenta l'abisso più profondo,oscuro mai toccato nella storia dell'umanità",la Shoah è un universo di orrore e abiezione",ma "non cediamo allo sconforto" e "ripetiamo" ovunque il grido "Mai più", ha detto Mattarella.
Leggi ancora

Shoah, Mattarella: “Aushwitz rappresenta l’abisso più profondo dell’umanità. Gridiamo mai più”

ROMA - "Auschwitz è la conseguenza diretta delle leggi razziste, ignominiosamente emanate anche in Italia dal regime fascista e della furia antiebraica nazista, di cui il regime fascista e la repubblica di Salò furono complici". Così il presidente Mattarella alla cerimonia del Giorno della Memoria,al Quirinale. Auschwitz"rappresenta l'abisso più profondo,oscuro mai toccato nella storia dell'umanità",la Shoah è un universo di orrore e abiezione",ma "non cediamo allo sconforto" e "ripetiamo" ovunque il grido "Mai più", ha detto Mattarella.
Leggi ancora

Mattarella riceve Zelensky al Quirinale: “Inalterato e costante l’aiuto dell’Italia all’Ucraina”

ROMA - Le parole del presidente della repubblica, Sergio Mattarella seguono di poco quelle non ancora chiare del presidente eletto americano Donald Trump sulla decisione di incontrare Putin per mettere fine al conflitto ma senza indicare come.  "Le confermo la determinazione dell' Italia a mantenere pieno, inalterato e costante sostegno all'Ucraina contro l'aggressione della Federazione Russa". Così il capo dello Stato, Mattarella, ricevendo al Quirinale il presidente ucraino, Zelensky. "Lo facciamo per l'amicizia che lega Ucraina e Italia, lo facciamo per il rispetto delle regole della convivenza internazionale, contro la pretesa d'imporre con le armi la volontà ad un altro…
Leggi ancora

Mattarella riceve Zelensky al Quirinale: “Inalterato e costante l’aiuto dell’Italia all’Ucraina”

ROMA - Le parole del presidente della repubblica, Sergio Mattarella seguono di poco quelle non ancora chiare del presidente eletto americano Donald Trump sulla decisione di incontrare Putin per mettere fine al conflitto ma senza indicare come.  "Le confermo la determinazione dell' Italia a mantenere pieno, inalterato e costante sostegno all'Ucraina contro l'aggressione della Federazione Russa". Così il capo dello Stato, Mattarella, ricevendo al Quirinale il presidente ucraino, Zelensky. "Lo facciamo per l'amicizia che lega Ucraina e Italia, lo facciamo per il rispetto delle regole della convivenza internazionale, contro la pretesa d'imporre con le armi la volontà ad un altro…
Leggi ancora

Reali di Spagna al Quirinale. Mattarella: “Straordinarie relazioni di solidità con l’Italia”

ROMA -  "La sua visita in Italia è di grandissima importanza anche per il momento storico che attraversa l'Unione europea e la comunità internazionale ma la so- lidità copre tutti gli aspetti delle straordinarie relazioni che ci sono tra Spagna e Italia". Così il Presidente Mattarella, ricevendo al Quirinale i Reali di Spagna. "Per la Repubblica italiana è un onore avere qui le loro maestà e sottolineare l'amicizia e collaborazione" con "tanti legami che sono solidi e crescenti", ha detto il capo dello Stato e re Felipe. Il Presidente Mattarella ha accolto Sua Maestà il Re Felipe VI con gli onori…
Leggi ancora

Reali di Spagna al Quirinale. Mattarella: “Straordinarie relazioni di solidità con l’Italia”

ROMA -  "La sua visita in Italia è di grandissima importanza anche per il momento storico che attraversa l'Unione europea e la comunità internazionale ma la so- lidità copre tutti gli aspetti delle straordinarie relazioni che ci sono tra Spagna e Italia". Così il Presidente Mattarella, ricevendo al Quirinale i Reali di Spagna. "Per la Repubblica italiana è un onore avere qui le loro maestà e sottolineare l'amicizia e collaborazione" con "tanti legami che sono solidi e crescenti", ha detto il capo dello Stato e re Felipe. Il Presidente Mattarella ha accolto Sua Maestà il Re Felipe VI con gli onori…
Leggi ancora