Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Quirinale: oggi seconda giornata di voto (ore 15). L’incognita Draghi al Colle agita i partiti

ROMA - Dopo la fumata nera dei risultati del primo scrutinio di ieri per la elezione del Presidente della Repubbica, oggi 25 gennaio si torna nell'aula di Montecitorio per la seconda tornata di voto con il Presidente della Camera, Roberto Fico che aprirà alle 15 le procedure che avverranno in ordine alfabetico. I 1009 grandi elettori torneranno nei catafalchi predisposti in Aula ma anche nel Drive-In allestito nel parcheggio di Piazza Montecitorio per gli elettori positivi al Covid. I risultati di ieri erano piuttosto scontati e le 672 schede bianche, non hanno permesso di raggiungere il quorum che dovrà essere…
Leggi ancora

Quirinale: oggi seconda giornata di voto (ore 15). L’incognita Draghi al Colle agita i partiti

ROMA - Dopo la fumata nera dei risultati del primo scrutinio di ieri per la elezione del Presidente della Repubbica, oggi 25 gennaio si torna nell'aula di Montecitorio per la seconda tornata di voto con il Presidente della Camera, Roberto Fico che aprirà alle 15 le procedure che avverranno in ordine alfabetico. I 1009 grandi elettori torneranno nei catafalchi predisposti in Aula ma anche nel Drive-In allestito nel parcheggio di Piazza Montecitorio per gli elettori positivi al Covid. I risultati di ieri erano piuttosto scontati e le 672 schede bianche, non hanno permesso di raggiungere il quorum che dovrà essere…
Leggi ancora

Quirinale: oggi seconda giornata di voto (ore 15). L’incognita Draghi al Colle agita i partiti

ROMA - Dopo la fumata nera dei risultati del primo scrutinio di ieri per la elezione del Presidente della Repubbica, oggi 25 gennaio si torna nell'aula di Montecitorio per la seconda tornata di voto con il Presidente della Camera, Roberto Fico che aprirà alle 15 le procedure che avverranno in ordine alfabetico. I 1009 grandi elettori torneranno nei catafalchi predisposti in Aula ma anche nel Drive-In allestito nel parcheggio di Piazza Montecitorio per gli elettori positivi al Covid. I risultati di ieri erano piuttosto scontati e le 672 schede bianche, non hanno permesso di raggiungere il quorum che dovrà essere…
Leggi ancora

Quirinale: pronto il drive-in per il voto dei “positivi”. Alle 15 di oggi la prima chiamata

ROMA - Inizieranno oggi alle 15 le operazioni di voto per l'elezione del Capo dello Stato. Saranno 1008 i grandi elettori (c'è un voto mancante per la re4cente scomparsa dell'on.Fasano) che verranno chiamti per la prima chiama che tuttavia appare già caratterizzata per la forte presenza di schede bianche in quanto non è stato ancora raggiunto dai partiti un accordo sul nome di alto profilo condiviso. Per i parlamentari positivi al Covid è stato previsto un drive-in elettorale nel parcheggio di Montecitorio. I parlamentari in quarantena dovranno subito dopo il voto, fare ritorno alle loro abitazioni o ai Covid Hotel.…
Leggi ancora

Quirinale: pronto il drive-in per il voto dei “positivi”. Alle 15 di oggi la prima chiamata

ROMA - Inizieranno oggi alle 15 le operazioni di voto per l'elezione del Capo dello Stato. Saranno 1008 i grandi elettori (c'è un voto mancante per la re4cente scomparsa dell'on.Fasano) che verranno chiamti per la prima chiama che tuttavia appare già caratterizzata per la forte presenza di schede bianche in quanto non è stato ancora raggiunto dai partiti un accordo sul nome di alto profilo condiviso. Per i parlamentari positivi al Covid è stato previsto un drive-in elettorale nel parcheggio di Montecitorio. I parlamentari in quarantena dovranno subito dopo il voto, fare ritorno alle loro abitazioni o ai Covid Hotel.…
Leggi ancora

Quirinale: pronto il drive-in per il voto dei “positivi”. Alle 15 di oggi la prima chiamata

ROMA - Inizieranno oggi alle 15 le operazioni di voto per l'elezione del Capo dello Stato. Saranno 1008 i grandi elettori (c'è un voto mancante per la re4cente scomparsa dell'on.Fasano) che verranno chiamti per la prima chiama che tuttavia appare già caratterizzata per la forte presenza di schede bianche in quanto non è stato ancora raggiunto dai partiti un accordo sul nome di alto profilo condiviso. Per i parlamentari positivi al Covid è stato previsto un drive-in elettorale nel parcheggio di Montecitorio. I parlamentari in quarantena dovranno subito dopo il voto, fare ritorno alle loro abitazioni o ai Covid Hotel.…
Leggi ancora

Quirinale: le reazioni dei leader politici dopo la rinuncia di Berlusconi ma si raffredda anche la candidatura di Draghi

ROMA - Dopo la rinuncia alla candidatura presidenziale di Silvio Berlusconi, affidata in serata ad un comunicato inviato da Arcore, si sono alternate le dichiarazioni dei leader e rappresentanti politici ad iniziare da Meloni che ha chiarito che al vertice del Centrodestra non sono stati fatti né nomi né veti "Durante la riunione non sono state formulate da alcuno specifiche proposte di candidatura, né tantomeno sono stati posti veti di alcun genere". Lo si legge in una nota di Fratelli d'Italia a smentita dell'indiscrezione secondo cui Giorgia Meloni avrebbe posto un veto sull'elezione di Draghi al Colle. "Durante la riunione…
Leggi ancora

Quirinale: le reazioni dei leader politici dopo la rinuncia di Berlusconi ma si raffredda anche la candidatura di Draghi

ROMA - Dopo la rinuncia alla candidatura presidenziale di Silvio Berlusconi, affidata in serata ad un comunicato inviato da Arcore, si sono alternate le dichiarazioni dei leader e rappresentanti politici ad iniziare da Meloni che ha chiarito che al vertice del Centrodestra non sono stati fatti né nomi né veti "Durante la riunione non sono state formulate da alcuno specifiche proposte di candidatura, né tantomeno sono stati posti veti di alcun genere". Lo si legge in una nota di Fratelli d'Italia a smentita dell'indiscrezione secondo cui Giorgia Meloni avrebbe posto un veto sull'elezione di Draghi al Colle. "Durante la riunione…
Leggi ancora

Accordo Italia-Francia: oggi la firma al Quirinale con Macron. Ipotesi di un fax-simile franco-tedesco

ROMA - Il Trattato per il rafforzamento della cooperazione tra Italia e Francia  che verrà firmato questa mattina al Quifrinale tra il Preswidente della Respubblica, Sergio Mattarella e quello francese Emmanuel Macron, prevede anche qualcosa che era stato già attuato da Macron e la Germania di Angela Merkel. L'uscita della cancelliera dal Governo tedesco fa perdere un po' di spinta all'asse franco-tedesco ed ecco che la sponda italiana, forte del premierato di Draghi, prende maggiore forza. Ed in fatti sarebbe stato lo stesso Draghi ad aver avanzato la proposta. In sostanza l'accordo prevederà anche con la partecipazione periodica di uno…
Leggi ancora

Accordo Italia-Francia: oggi la firma al Quirinale con Macron. Ipotesi di un fax-simile franco-tedesco

ROMA - Il Trattato per il rafforzamento della cooperazione tra Italia e Francia  che verrà firmato questa mattina al Quifrinale tra il Preswidente della Respubblica, Sergio Mattarella e quello francese Emmanuel Macron, prevede anche qualcosa che era stato già attuato da Macron e la Germania di Angela Merkel. L'uscita della cancelliera dal Governo tedesco fa perdere un po' di spinta all'asse franco-tedesco ed ecco che la sponda italiana, forte del premierato di Draghi, prende maggiore forza. Ed in fatti sarebbe stato lo stesso Draghi ad aver avanzato la proposta. In sostanza l'accordo prevederà anche con la partecipazione periodica di uno…
Leggi ancora