Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Cooperazione Italia-Francia: ecco cosa firmeranno oggi Macron e Mattarella al Quirinale

ROMA - Sotto una piuoggia battente, ieri il presidente della repubblica francese, Emmanuel Macron era rrivato al Qurinale dove è stato ricevuto dal  presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Macron è visita a Roma per la firma del «Trattato per una cooperazione bilaterale rafforzata». Il colloquio tra i due capi di Stato continuerà in serata con un pranzo a Villa Madama. Oggi venerdì  26 novembre, sempre al Quirinale, è prevista la firma del «Trattato» da parte del presidente Macron e del presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi, oltre alle delegazioni dei due paesi.Ma in che cosa consiste l'accordo tra i…
Leggi ancora

Cooperazione Italia-Francia: ecco cosa firmeranno oggi Macron e Mattarella al Quirinale

ROMA - Sotto una piuoggia battente, ieri il presidente della repubblica francese, Emmanuel Macron era rrivato al Qurinale dove è stato ricevuto dal  presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Macron è visita a Roma per la firma del «Trattato per una cooperazione bilaterale rafforzata». Il colloquio tra i due capi di Stato continuerà in serata con un pranzo a Villa Madama. Oggi venerdì  26 novembre, sempre al Quirinale, è prevista la firma del «Trattato» da parte del presidente Macron e del presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi, oltre alle delegazioni dei due paesi.Ma in che cosa consiste l'accordo tra i…
Leggi ancora

L’incontro di Biden con Mattarella al Quirinale recuperando il ritardo accumulato in Vaticano

ROMA - Dopo il lunghissimo incontro del presidente degli Stati Uniti, Joe Biden con il Papa in Vaticano, il convoglio presidenziale è arrivato al Quirinale alle 14,55. La voluminosa auto blindata di Biden si è dovuta fermare nel cortile del Quirinale e il presidente USA ha atteso diversi minuti in auto prima di proseguire a piedi per incontrare Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella. Il timing dell’incontro ha dovuto fare i conti con il grande ritardo accumulato in Vaticano. Solo alle 15,09 Biden è salito alla Sala del Bronzino per l’incontro con le delegazioni. Con la mano sul cuore Biden…
Leggi ancora

L’incontro di Biden con Mattarella al Quirinale recuperando il ritardo accumulato in Vaticano

ROMA - Dopo il lunghissimo incontro del presidente degli Stati Uniti, Joe Biden con il Papa in Vaticano, il convoglio presidenziale è arrivato al Quirinale alle 14,55. La voluminosa auto blindata di Biden si è dovuta fermare nel cortile del Quirinale e il presidente USA ha atteso diversi minuti in auto prima di proseguire a piedi per incontrare Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella. Il timing dell’incontro ha dovuto fare i conti con il grande ritardo accumulato in Vaticano. Solo alle 15,09 Biden è salito alla Sala del Bronzino per l’incontro con le delegazioni. Con la mano sul cuore Biden…
Leggi ancora

L’incontro di Biden con Mattarella al Quirinale recuperando il ritardo accumulato in Vaticano

ROMA - Dopo il lunghissimo incontro del presidente degli Stati Uniti, Joe Biden con il Papa in Vaticano, il convoglio presidenziale è arrivato al Quirinale alle 14,55. La voluminosa auto blindata di Biden si è dovuta fermare nel cortile del Quirinale e il presidente USA ha atteso diversi minuti in auto prima di proseguire a piedi per incontrare Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella. Il timing dell’incontro ha dovuto fare i conti con il grande ritardo accumulato in Vaticano. Solo alle 15,09 Biden è salito alla Sala del Bronzino per l’incontro con le delegazioni. Con la mano sul cuore Biden…
Leggi ancora

Giochi Invernali Pechino 2022: Sofia Goggia portabandiera tricolore. Il 23 dicembre la consegna al Quirinale

ROMA - Dopo il grande successo a Tokyo, la delegazione italiana si prepara per i Giochi Olimpici invernali di Pechino 2022. Il 23 dicembre alle ore 12, infatti, ci sarà al Quirinale, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la consegna del tricolore in vista della cerimonia di apertura nella capitale cinese e sarà Sofia Goggia la portabandiera per il Team Italia. Ad annunciarlo il presidente del Coni Giovanni Malagò in conferenza stampa al termine della riunione della Giunta Nazionale, al Foro Italico. Stesso riconoscimento anche per Michela Moioli che porterà invece la bandiera italiana alla cerimonia di chiusura.
Leggi ancora

Giochi Invernali Pechino 2022: Sofia Goggia portabandiera tricolore. Il 23 dicembre la consegna al Quirinale

ROMA - Dopo il grande successo a Tokyo, la delegazione italiana si prepara per i Giochi Olimpici invernali di Pechino 2022. Il 23 dicembre alle ore 12, infatti, ci sarà al Quirinale, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la consegna del tricolore in vista della cerimonia di apertura nella capitale cinese e sarà Sofia Goggia la portabandiera per il Team Italia. Ad annunciarlo il presidente del Coni Giovanni Malagò in conferenza stampa al termine della riunione della Giunta Nazionale, al Foro Italico. Stesso riconoscimento anche per Michela Moioli che porterà invece la bandiera italiana alla cerimonia di chiusura.
Leggi ancora

Giochi Invernali Pechino 2022: Sofia Goggia portabandiera tricolore. Il 23 dicembre la consegna al Quirinale

ROMA - Dopo il grande successo a Tokyo, la delegazione italiana si prepara per i Giochi Olimpici invernali di Pechino 2022. Il 23 dicembre alle ore 12, infatti, ci sarà al Quirinale, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la consegna del tricolore in vista della cerimonia di apertura nella capitale cinese e sarà Sofia Goggia la portabandiera per il Team Italia. Ad annunciarlo il presidente del Coni Giovanni Malagò in conferenza stampa al termine della riunione della Giunta Nazionale, al Foro Italico. Stesso riconoscimento anche per Michela Moioli che porterà invece la bandiera italiana alla cerimonia di chiusura.
Leggi ancora

Cerimonia di riconsegna delle bandiere al Quirinale: il Presidente Mattarella riceve i medagliati Olimpici e Paralimpici

ROMA - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale i medagliati Olimpici e Paralimpici e una rappresentanza di atleti italiani che hanno partecipato ai Giochi di Tokyo 2020.La cerimonia si è aperta con l'esecuzione dell'Inno nazionale da parte della Banda Interforze e la proiezione di un video dal titolo "Tokyo 2020"Sono intervenuti il Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Giovanni Malagò, il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli, e la Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio, Valentina Vezzali.Successivamente gli Alfieri della squadra olimpica, Elia Viviani e Jessica Rossi, e gli Alfieri della squadra…
Leggi ancora

Cerimonia di riconsegna delle bandiere al Quirinale: il Presidente Mattarella riceve i medagliati Olimpici e Paralimpici

ROMA - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale i medagliati Olimpici e Paralimpici e una rappresentanza di atleti italiani che hanno partecipato ai Giochi di Tokyo 2020.La cerimonia si è aperta con l'esecuzione dell'Inno nazionale da parte della Banda Interforze e la proiezione di un video dal titolo "Tokyo 2020"Sono intervenuti il Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Giovanni Malagò, il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli, e la Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio, Valentina Vezzali.Successivamente gli Alfieri della squadra olimpica, Elia Viviani e Jessica Rossi, e gli Alfieri della squadra…
Leggi ancora