Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Reali di Spagna al Quirinale. Mattarella: “Straordinarie relazioni di solidità con l’Italia”

ROMA -  "La sua visita in Italia è di grandissima importanza anche per il momento storico che attraversa l'Unione europea e la comunità internazionale ma la so- lidità copre tutti gli aspetti delle straordinarie relazioni che ci sono tra Spagna e Italia". Così il Presidente Mattarella, ricevendo al Quirinale i Reali di Spagna. "Per la Repubblica italiana è un onore avere qui le loro maestà e sottolineare l'amicizia e collaborazione" con "tanti legami che sono solidi e crescenti", ha detto il capo dello Stato e re Felipe. Il Presidente Mattarella ha accolto Sua Maestà il Re Felipe VI con gli onori…
Leggi ancora

I Giorni della Ricerca: al Quirinale la cerimonia d’apertura di Mattarella per le sfide alla prevenzione

ROMA - Il Presidente della Repubblica ha aperto oggi 28 ottobre, al Palazzo del Quirinale, la cerimonia dedicata a "I Giorni della Ricerca". Sergio Mattarella ha ricevuto una rappresentanza del mondo scientifico e di sostenitori della Fondazione.I Giorni della ricerca di Fondazione AIRC danno vita a una mobilitazione per raccontare un anno di risultati, presentare le prossime sfide per la prevenzione, la diagnosi e la cura del cancro e raccogliere fondi a sostegno della più meritevole ricerca oncologica. L’appuntamento più prestigioso è la tradizionale cerimonia al Palazzo del Quirinale dove il Presidente della Repubblica ha sottolineato il ruolo e l'impegno svolto dai ricercatori ma…
Leggi ancora

I Giorni della Ricerca: al Quirinale la cerimonia d’apertura di Mattarella per le sfide alla prevenzione

ROMA - Il Presidente della Repubblica ha aperto oggi 28 ottobre, al Palazzo del Quirinale, la cerimonia dedicata a "I Giorni della Ricerca". Sergio Mattarella ha ricevuto una rappresentanza del mondo scientifico e di sostenitori della Fondazione.I Giorni della ricerca di Fondazione AIRC danno vita a una mobilitazione per raccontare un anno di risultati, presentare le prossime sfide per la prevenzione, la diagnosi e la cura del cancro e raccogliere fondi a sostegno della più meritevole ricerca oncologica. L’appuntamento più prestigioso è la tradizionale cerimonia al Palazzo del Quirinale dove il Presidente della Repubblica ha sottolineato il ruolo e l'impegno svolto dai ricercatori ma…
Leggi ancora

Olimpiadi Parigi: oggi la cerimonia di consegna della bandiera al Quirinale. Mattarella: “In voi oltre il talento c’è passione e sacrificio”

ROMA - Oggi al Quirinale, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha tenuto la cerimonia di consegna della bandiera per i Giochi Olimpici di Parigi. Mattarella. "Tanti ragazzi e ragazzi sul vostro esempio saranno sollecitati a dedicarsi allo sport. E questo è un risultato molto importante per un paese. Oltre il talento dal vostro esempio arrivano i valori di passione e sacrificio. Accanto al vostro impegno c'è quello di tanti tecnici, dirigenti e allenatori e le Forze Armate che fanno crescere queste discipline". E poi Mattarella cita l'atleta del salto in alto e portabandiera olimpico Tamperi: "Gli atleti non vanno…
Leggi ancora

Le Lancia Flaminia Presidenziali ricevono le Targhe Oro di Asi in una cerimonia al Quirinale

ROMA - Per la Festa Nazionale della Repubblica del 2 Giugno, le vetture storiche del Quirinale potranno esibire un dettaglio in più a testimonianza della loro lunga militanza al servizio dei Capi di Stato italiani negli ultimi 40 anni: le Targhe Oro Asi e i Certificati di Identità la consegna ufficiale dei Certificati di Identità delle quattro Lancia Flaminia Presidenziali. Le auto che dal 1961 hanno accompagnato i Presidenti della Repubblica diventando un simbolo del Paese fatto di ingegno meccanico, design ed eleganza.Alla presenza dei rappresentanti della Segreteria Generale del Quirinale, del Servizio Intendenza, del Reggimento Corazzieri e del Settore…
Leggi ancora

Le Lancia Flaminia Presidenziali ricevono le Targhe Oro di Asi in una cerimonia al Quirinale

ROMA - Per la Festa Nazionale della Repubblica del 2 Giugno, le vetture storiche del Quirinale potranno esibire un dettaglio in più a testimonianza della loro lunga militanza al servizio dei Capi di Stato italiani negli ultimi 40 anni: le Targhe Oro Asi e i Certificati di Identità la consegna ufficiale dei Certificati di Identità delle quattro Lancia Flaminia Presidenziali. Le auto che dal 1961 hanno accompagnato i Presidenti della Repubblica diventando un simbolo del Paese fatto di ingegno meccanico, design ed eleganza.Alla presenza dei rappresentanti della Segreteria Generale del Quirinale, del Servizio Intendenza, del Reggimento Corazzieri e del Settore…
Leggi ancora

Quirinale: la risposta all’antisemitismo di Mattarella: “Italia e Israele uniti da legame profondo”

ROMA - Dopo le parole di un aumento dell'antisemitismo denunciato ieri dalla senatrice a vita Liliana Segre, questa mattina è il Capo dello Stato, Sergio Mattarella ad intervenire per ricordare come Italia e Israele "sono uniti da un legame profondo, fondato su valori comuni e cresciuto nel tempo grazie a un'ampia collaborazione per il benessere dei nostri popoli e una sempre più profonda conoscenza reciproca". Così si è espresso il presidente Mattarella parlando all'omologo Herzog per il Giorno dell'indipendenza israeliana. "Grandissima preoccupazione", "diritto inalienabile a esistere" di Israele, condanna per "atroce attacco" del 7/10 ma Mattarella si affretta a caldeggiare…
Leggi ancora

Quirinale: consegnati da Mattarella 29 attestati di Alfieri della Repubblica a “Passione e impegno civile”

ROMA - "Siete testimoni di solidarietà.Espressione di passione sociale,impegno civile". Così il Presidente Mattarella,pre- miando gli Alfieri della Repubblica. "La vita sociale è rispetto delle regole, ma anche responsabilità verso gli altri, oltre alla consapevolezza dei propri diritti", dice Mattarella. "L'individualismo può diventare una prigione. Gli altri non vanno considerati estranei, addirittura ostili". La solidarietà è "la principale fonte di sicurezza collettiva" e "la pace si costruisce a partire dalla vita di tutti i giorni". I 29 Attestati, consegnati da Mattarella per  le azioni di volontariato, gli esempi di cittadinanza attiva, così come le storie di ragazzi che hanno saputo…
Leggi ancora

Donne dell’arte, il tema scelto dal Quirinale per l’8 marzo. Mattarella: “Impegnate a superare continuamente esami”

ROMA - La cerimonia “Donne dell’arte”, condotta dall'attrice, vincitrice di un David di Donatello, Teresa Saponangelo, è stata aperta dalla proiezione di un video di Rai Storia dal titolo “Lavinia e Artemisia, donne pittrici del ‘600”. Hanno portato la loro testimonianza, Etta Scollo, cantautrice, Francesca Cappelletti, Storica dell’arte e direttrice della Galleria Borghese, Helena Janeczek, scrittrice, Chiara Capobianco, street artist, e Eugenia Maria Roccella, Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità.  "Le donne, nell'arte come in tanti altri campi, per esprimersi e realizzarsi hanno dovuto affrontare un supplemento di fatica, un di più di impegno, quasi un…
Leggi ancora

Scontri Pisa e Firenze: oggi alla Camera informativa di Piantedosi. Meloni: “Rischio eversione”

ROMA - Oggi 29 febbraio ,alle 10, alla Camera ci sarà l' Informativa del ministro dell'Interno, Piantedosi, sui fatti avvenuti in occasione di manifestazioni pubbliche recentemente svoltesi a Pisa e a Firenze. L'intervento arriva con un carico di tensioni dopo le polemiche cresciute per la notizia del trasferimento della dirigente del Reparto Mobile di Firenze, a meno di una settimana dalle cariche agli studenti nel capoluogo toscano e a Pisa. Fonti del Dipartimento della Pubblica sicurezza, tuttavia hanno chiarito che l'avvicendamento non è legato agli scontri di venerdì scorso. Il trasferimento era già programmato da tempo. Intanto la Procura di Firenze…
Leggi ancora