Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Roma: Jannik Sinner nella Capitale per incontrare Meloni e Mattarella (giovedì) con la nazionale di Coppa Davis

ROMA - Il tennista Jannik Sinner è arrivato nella Capitale per una serie di appuntamenti blindatissimi. Nel primo pomeriggio, il conquistatore del suo primo Slam, sarà dalla premier. Meloni mentre Giovedì Sinner e tutta la nazionale che ha vinto la Davis saliranno al Quirinale, ricevuti dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Leggi ancora

Roma: Jannik Sinner nella Capitale per incontrare Meloni e Mattarella (giovedì) con la nazionale di Coppa Davis

ROMA - Il tennista Jannik Sinner è arrivato nella Capitale per una serie di appuntamenti blindatissimi. Nel primo pomeriggio, il conquistatore del suo primo Slam, sarà dalla premier. Meloni mentre Giovedì Sinner e tutta la nazionale che ha vinto la Davis saliranno al Quirinale, ricevuti dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Leggi ancora

Roma: Jannik Sinner nella Capitale per incontrare Meloni e Mattarella (giovedì) con la nazionale di Coppa Davis

ROMA - Il tennista Jannik Sinner è arrivato nella Capitale per una serie di appuntamenti blindatissimi. Nel primo pomeriggio, il conquistatore del suo primo Slam, sarà dalla premier. Meloni mentre Giovedì Sinner e tutta la nazionale che ha vinto la Davis saliranno al Quirinale, ricevuti dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Leggi ancora

Addio 2023: il discorso di fine anno di Mattarella con il pensiero ai conflitti e ai fragili

ROMA - Il 9º discorso di fine anno del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a reti unificate, non poteva che prendere avvio dai conflitti in atto in Ucraina e in MediOriente. Serve "cultura della pace" La guerra "è frutto del rifiuto di riconoscersi tra persone e popoli come uguali" per affermare invece "un principio di diseguaglianza". "Si pretende di asservire, di sfruttare". Il rischio concreto è "di abituarsi a questo orrore. Alle morti di civili,donne,bambini", ammonisce il capo dello Stato. "Macerie, non solo fisiche",che "graveranno sul futuro delle nuove generazioni"."Indispensabile" una "cultura della pace"."Volere la pace non è neutralità; o…
Leggi ancora

Quirinale, gli auguri di Natale di Mattarella agli ambasciatori con gli auspici di Pace e impegno per il clima

ROMA - Cerimonia di auguri di Natale e fine anno al Quirinale con il presidente Mattarella che ha ricevuto gli ambasciatori e rappresentanti di corpo diplomatico accreditati a Roma. "Un anno fa, in questa stessa occasione, concludevo il mio saluto, auspicando il ripristino di una pace giusta per l'Ucraina. Dobbiamo invece constatare, purtroppo, che non soltanto Kiev è ancora impegnata a difendersi dall'inaccettabile aggressione russa, ma che molte altre aree del nostro globo sono oggi in condizioni di maggiore precarietà rispetto allo scorso anno” -  ha detto Mattarella - “Come non era difficile immaginare - ha detto poi il capo dello Stato -…
Leggi ancora

Atletica Leggera e Pentathlon: Mattarella riceve al Quirinale i campioni degli europei e Coppa del Mondo

ROMA - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale la Nazionale italiana di Atletica leggera vincitrice della Coppa Europa e la Nazionale italiana di Pentathlon moderno vincitrice del Campionato del mondo a squadre.Nel corso della cerimonia sono intervenuti il Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Giovanni Malagò, il Presidente della Federazione Italiana di Atletica leggera, Stefano Mei, il Presidente della Federazione Italiana di Pentathlon moderno, Fabrizio Bittner, Gianmarco Tamberi, capitano della squadra azzurra di Atletica leggera e Elena Micheli, campionessa del mondo di Pentathlon.
Leggi ancora

Quirinale: incontro Mattarella con l’omologo finlandese Ninistö. Fermo sostegno a Kiev

ROMA - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale il Presidente della Repubblica di Finlandia, Sauli Niinistö, in visita di Stato in Italia. Era presente il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli. Al termine dell'incontro, incentrato sui rapporti tra i due paesi ma anche sugli sviluppi dei conflitti in atto, Mattarella ha espresso un giudizio severo su quanto sta avvenendo in varie parti: "Questo è un Mondo cambiato in peggio" Prima il Covid con le "sue conseguenze economiche e sociali" e poi "comportamenti umani come l'aggressione della Russia in Ucraina e l'esplosione di…
Leggi ancora

Quirinale: incontro Mattarella con l’omologo finlandese Ninistö. Fermo sostegno a Kiev

ROMA - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale il Presidente della Repubblica di Finlandia, Sauli Niinistö, in visita di Stato in Italia. Era presente il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli. Al termine dell'incontro, incentrato sui rapporti tra i due paesi ma anche sugli sviluppi dei conflitti in atto, Mattarella ha espresso un giudizio severo su quanto sta avvenendo in varie parti: "Questo è un Mondo cambiato in peggio" Prima il Covid con le "sue conseguenze economiche e sociali" e poi "comportamenti umani come l'aggressione della Russia in Ucraina e l'esplosione di…
Leggi ancora

Quirinale: incontro Mattarella con l’omologo finlandese Ninistö. Fermo sostegno a Kiev

ROMA - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale il Presidente della Repubblica di Finlandia, Sauli Niinistö, in visita di Stato in Italia. Era presente il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli. Al termine dell'incontro, incentrato sui rapporti tra i due paesi ma anche sugli sviluppi dei conflitti in atto, Mattarella ha espresso un giudizio severo su quanto sta avvenendo in varie parti: "Questo è un Mondo cambiato in peggio" Prima il Covid con le "sue conseguenze economiche e sociali" e poi "comportamenti umani come l'aggressione della Russia in Ucraina e l'esplosione di…
Leggi ancora

Archeologia: apre la mostra dei bronzi di San Casciano al Quirinale

ROMA - Nelle sale del Quirinale si apre oggi venerdì 23 giugno al pubblico la mostra "Gli Dei ritornano - I bronzi di San Casciano". Si tratta di una delle ultime scoperte archeologiche nell'area Toscana di San Casciano (Siena) nel santuario termale di Bagno Grande che porta un grande contributo alla storia etrusco-romana. Ieri la mostra era stata inaugurata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dal ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. La mostra rimarrà aperta sino al 25 luglio ed ancora dal 2 settembre fino al 29 ottobre e potrà essere visitata prenotandosi al call center del Quirinale.
Leggi ancora