Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Quirinale: oggi terza giornata di voto per i 1009 grandi elettori. Spunta la carta Casellati del Centrodestra

ROMA - Questa giornata di mercoledì 26 gennaio è pronta a partire dalle ore 11, alla terza tornata di voto per l'elezione del Presidente della Repubblica dopo il settennato di Sergio Mattarella. I 1009 grandi elettori torneranno nell'Aula di Montecitorio e nel Drive-In allestito per gli elettori positivi al Covid. Ieri, nella seconda votazione c'era stat ancora una fumata nera Fumata nera anche al secondo scrutinio alla Camera per l'elezione del presi- dente della Repubblica. Il quorum richiesto è dei due terzi, pari a 673 voti. 527 le schede bianche, 38 le nulle. 976 i votanti, nessun astenuto, 125 i…
Leggi ancora

Quirinale: dal Centrosinistra arriva la bocciatura ai tre nomi presentati da Salvini&Co

ROMA - Il lungo vertice del Centrosinistra, terminato con lo spoglio in corso della seconda votazione per il Quirinale, non ha fatto nomi ma ha respinto la rosa dei candidati che erano stati proposti nel pomeriggio dal Centrodestra.  "Pur rispettando la proposta del Centrodestra ed il profilo dei candidati - si legge in un comunicato congiunto di Pd-M5S-Leu - non riteniamo che su quei nomi si possa basare una larga condivisione. Occorre una presenza super partes". 
Leggi ancora

Quirinale: dal Centrosinistra arriva la bocciatura ai tre nomi presentati da Salvini&Co

ROMA - Il lungo vertice del Centrosinistra, terminato con lo spoglio in corso della seconda votazione per il Quirinale, non ha fatto nomi ma ha respinto la rosa dei candidati che erano stati proposti nel pomeriggio dal Centrodestra.  "Pur rispettando la proposta del Centrodestra ed il profilo dei candidati - si legge in un comunicato congiunto di Pd-M5S-Leu - non riteniamo che su quei nomi si possa basare una larga condivisione. Occorre una presenza super partes". 
Leggi ancora

Quirinale: dal Centrosinistra arriva la bocciatura ai tre nomi presentati da Salvini&Co

ROMA - Il lungo vertice del Centrosinistra, terminato con lo spoglio in corso della seconda votazione per il Quirinale, non ha fatto nomi ma ha respinto la rosa dei candidati che erano stati proposti nel pomeriggio dal Centrodestra.  "Pur rispettando la proposta del Centrodestra ed il profilo dei candidati - si legge in un comunicato congiunto di Pd-M5S-Leu - non riteniamo che su quei nomi si possa basare una larga condivisione. Occorre una presenza super partes". 
Leggi ancora

Quirinale: confermata la rosa dei candidati del Centrodestra compatto: Nordio, Moratti e Pera

ROMA - La conferenza stampa del Centrodestra aperta dal leader della Lega, Matteo Salvini, ha presentato la rosa di nomi candidabili per le elezioni al Quirinale ora in corso a Montecitorio. Sono tre i nomi presentati: l’ex magistrato Carlo Nordio, la dirigente d’azienda, Letizia Moratti e l’ex Presidente del Senato, Marcello Pera. “Non sono candidati di bandiera e di alto profilo che possono rappresentare tutta l’Italia”. Hanno voluto sottolineare nei loro interventi Salvini e Tajani. “Il Centrodestra ha il diritto di formulare una proposta” ha detto Meloni ricordando che tutti i 4 presidenti recenti sono stati espressione della sinistra. In…
Leggi ancora

Quirinale: confermata la rosa dei candidati del Centrodestra compatto: Nordio, Moratti e Pera

ROMA - La conferenza stampa del Centrodestra aperta dal leader della Lega, Matteo Salvini, ha presentato la rosa di nomi candidabili per le elezioni al Quirinale ora in corso a Montecitorio. Sono tre i nomi presentati: l’ex magistrato Carlo Nordio, la dirigente d’azienda, Letizia Moratti e l’ex Presidente del Senato, Marcello Pera. “Non sono candidati di bandiera e di alto profilo che possono rappresentare tutta l’Italia”. Hanno voluto sottolineare nei loro interventi Salvini e Tajani. “Il Centrodestra ha il diritto di formulare una proposta” ha detto Meloni ricordando che tutti i 4 presidenti recenti sono stati espressione della sinistra. In…
Leggi ancora

Quirinale: confermata la rosa dei candidati del Centrodestra compatto: Nordio, Moratti e Pera

ROMA - La conferenza stampa del Centrodestra aperta dal leader della Lega, Matteo Salvini, ha presentato la rosa di nomi candidabili per le elezioni al Quirinale ora in corso a Montecitorio. Sono tre i nomi presentati: l’ex magistrato Carlo Nordio, la dirigente d’azienda, Letizia Moratti e l’ex Presidente del Senato, Marcello Pera. “Non sono candidati di bandiera e di alto profilo che possono rappresentare tutta l’Italia”. Hanno voluto sottolineare nei loro interventi Salvini e Tajani. “Il Centrodestra ha il diritto di formulare una proposta” ha detto Meloni ricordando che tutti i 4 presidenti recenti sono stati espressione della sinistra. In…
Leggi ancora

Quirinale: gli incontri di oggi in attesa dei nomi candidabili dagli schieramenti politici

ROMA - Che l'elezione del nuovo Presidente della Repubblica sia tutta in salita lo si capisce dai vertici fissati nel pomeriggio mentre il Presidente della Camera Roberto Fico, darà il via alle 15 alla seconda votazione dopo la fumata nera di ieri. Infatti allo stesso orario è fiassato un incontro tra Pd, M5S e Leu presso il gruppo Dem della Camera. Il Centrodestra, invece, ha già fissato per le 16.30 una conferenza stampa in cui presenterà la sua rosa di nomi candidabili per il Colle.
Leggi ancora

Quirinale: gli incontri di oggi in attesa dei nomi candidabili dagli schieramenti politici

ROMA - Che l'elezione del nuovo Presidente della Repubblica sia tutta in salita lo si capisce dai vertici fissati nel pomeriggio mentre il Presidente della Camera Roberto Fico, darà il via alle 15 alla seconda votazione dopo la fumata nera di ieri. Infatti allo stesso orario è fiassato un incontro tra Pd, M5S e Leu presso il gruppo Dem della Camera. Il Centrodestra, invece, ha già fissato per le 16.30 una conferenza stampa in cui presenterà la sua rosa di nomi candidabili per il Colle.
Leggi ancora

Quirinale: gli incontri di oggi in attesa dei nomi candidabili dagli schieramenti politici

ROMA - Che l'elezione del nuovo Presidente della Repubblica sia tutta in salita lo si capisce dai vertici fissati nel pomeriggio mentre il Presidente della Camera Roberto Fico, darà il via alle 15 alla seconda votazione dopo la fumata nera di ieri. Infatti allo stesso orario è fiassato un incontro tra Pd, M5S e Leu presso il gruppo Dem della Camera. Il Centrodestra, invece, ha già fissato per le 16.30 una conferenza stampa in cui presenterà la sua rosa di nomi candidabili per il Colle.
Leggi ancora