Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Qundis presenta Q Node 5.5, il nuovo network node per raccogliere tutti i dati dei propri misuratori

MILANO - QUNDIS leader europeo nella produzione di sistemi AMR, ripartitori di calore, contatori di calore e d’acqua e smart meter gateway per la gestione di dati dei consumi energetici, conferma la sua predisposizione a guardare al futuro presentando la nuova generazione di concentratori Q Node 5.5, che rappresenta il cuore pulsante della piattaforma di lettura remota dei misuratori Qundis, Q AMR (Automatic Meter Reading). Q Node 5.5 rappresenta, infatti, la base del sistema di lettura a distanza Q AMR. Il dispositivo riceve i dettagli sui consumi energetici dai misuratori e li trasmette alla rete all’interno dell’immobile. In questo modo,…
Leggi ancora

Oltre un anno fa l’obbligo di legge di installare le termovalvole. A che punto siamo?

Il 30 giugno 2017 è scaduto il termine, fissato dal decreto legge 244/2016, per l’installazione dei sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore negli edifici serviti da impianto termico centralizzato. Per i proprietari di immobili e condomìni che non si fossero adeguati, una multa da 500 a 2500 euro. Oggi, oltre due mesi dopo il primo compleanno di questa scadenza, pare necessario tracciare un bilancio dell’anno appena trascorso per capire cosa sia andato storto e cosa sta cambiando. A fine 2017, QUNDIS aveva dichiarato come – secondo analisi interne, supportate dai dati ISTAT – ci fossero all’incirca un milione di…
Leggi ancora

Q Smoke 5.5 R di Qundis a breve disponibile in Italia

ROMA - QUNDIS, leader europeo nella produzione di sistemi AMR, ripartitori di calore, contatori di calore e d´acqua e smart meter gateways per la gestione di dati dei consumi energetici, presenta il nuovo Q smoke 5.5 R, la nuova generazione di rilevatori di fumo in linea con il regolamento europeo DIN 14676.   La particolarità di Q smoke 5.5 R è data dalla presenza di un modulo radio integrato che consente il monitoraggio dello stato del dispositivo da remoto. Il modulo radio (in c-mode o s-mode) consente di verificare lo stato del rilevatore in qualsiasi momento e da qualsiasi postazione…
Leggi ancora

Un nuovo sensore per ambienti interni ed esterni da Qundis

QUNDIS annuncia l’imminente arrivo sul mercato italiano di Q temp, la soluzione che consente di gestire il riscaldamento – in ambienti interni ed esterni - in maniera semplice, monitorandone le prestazioni. Il primo passo per implementare delle strategie adeguate di risparmio energetico è disporre di tutte le informazioni di cui si necessita, senza le quali si andrà incontro ad un’oggettiva difficoltà: l’impossibilità di gestire al meglio qualcosa di cui non si ha precisa misura. Per rispondere a tale necessità arriva sul mercato Q temp, che integra ed estende il portfolio di soluzioni Qundis legate ai dispositivi di sensore climatici. Attraverso…
Leggi ancora

Qundis presenta il nuovo modulo radio “Q module 5.5 heat” per la lettura remota dei consumi di calore

QUNDIS (www.qundis.it), leader europeo nella produzione di sistemi AMR, ripartitori di calore, contatori di calore e d´acqua e smart meter gateways per la gestione di dati dei consumi energetici, ha lanciato sul mercato italiano il nuovo modulo radio Q module 5.5 heat per la lettura remota via radio dei contatori di calore, fissando nuovi parametri per quanto riguarda le capacità delle onde radio. Infatti, con l’introduzione del C-Mode è stato possibile incrementare notevolmente la portata delle onde radio all’interno di edifici standard. Un ulteriore vantaggio offerto dal modulo è la possibilità di godere della massima flessibilità durante la lettura: grazie…
Leggi ancora

Qundis presenta il nuovo modulo radio “Q module 5.5 heat” per la lettura remota dei consumi di calore

QUNDIS (www.qundis.it), leader europeo nella produzione di sistemi AMR, ripartitori di calore, contatori di calore e d´acqua e smart meter gateways per la gestione di dati dei consumi energetici, ha lanciato sul mercato italiano il nuovo modulo radio Q module 5.5 heat per la lettura remota via radio dei contatori di calore, fissando nuovi parametri per quanto riguarda le capacità delle onde radio. Infatti, con l’introduzione del C-Mode è stato possibile incrementare notevolmente la portata delle onde radio all’interno di edifici standard. Un ulteriore vantaggio offerto dal modulo è la possibilità di godere della massima flessibilità durante la lettura: grazie…
Leggi ancora

Sei motivi per passare alla lettura automatica dei contatori

Per venire incontro ad uno stile di vita sempre più frenetico, in cui c’è sempre meno tempo da dedicare alla gestione della casa, anche un produttore nel settore della misurazione può fare la propria parte. Un aiuto essenziale in tal senso è quello di consentire agli utenti di centralizzare i consumi rilevati da ogni strumento di misurazione apposito e, per fare ciò, la tecnologia può rappresentare un prezioso alleato. I sistemi AMR (Automatic Meter Reading), infatti, rappresentano la più innovativa tecnologia nell’ambito della lettura automatica dei contatori: attraverso dei nodi di rete, i dettagli sui consumi energetici del riscaldamento, dell’acqua…
Leggi ancora

Sei motivi per passare alla lettura automatica dei contatori

Per venire incontro ad uno stile di vita sempre più frenetico, in cui c’è sempre meno tempo da dedicare alla gestione della casa, anche un produttore nel settore della misurazione può fare la propria parte. Un aiuto essenziale in tal senso è quello di consentire agli utenti di centralizzare i consumi rilevati da ogni strumento di misurazione apposito e, per fare ciò, la tecnologia può rappresentare un prezioso alleato. I sistemi AMR (Automatic Meter Reading), infatti, rappresentano la più innovativa tecnologia nell’ambito della lettura automatica dei contatori: attraverso dei nodi di rete, i dettagli sui consumi energetici del riscaldamento, dell’acqua…
Leggi ancora

Sei motivi per passare alla lettura automatica dei contatori

Per venire incontro ad uno stile di vita sempre più frenetico, in cui c’è sempre meno tempo da dedicare alla gestione della casa, anche un produttore nel settore della misurazione può fare la propria parte. Un aiuto essenziale in tal senso è quello di consentire agli utenti di centralizzare i consumi rilevati da ogni strumento di misurazione apposito e, per fare ciò, la tecnologia può rappresentare un prezioso alleato. I sistemi AMR (Automatic Meter Reading), infatti, rappresentano la più innovativa tecnologia nell’ambito della lettura automatica dei contatori: attraverso dei nodi di rete, i dettagli sui consumi energetici del riscaldamento, dell’acqua…
Leggi ancora

QUNDIS presenta i connection kit “Valve Water Meter”

QUNDIS (www.qundis.it), leader europeo nella produzione di sistemi AMR, ripartitori di calore, contatori di calore e d´acqua e smart meter gateways per la gestione di dati dei consumi energetici, rende disponibili sul mercato italiano i connection kit “valve water meter” per i contatori dell’acqua, delle pratiche unità di connessione che consentono il montaggio facile e veloce dei contatori ibridi per l’acqua calda e fredda. Nel corso del 2017 si è parlato molto di contabilizzazione del calore e probabilmente troppo poco di contabilizzazione dell’acqua. Il D.P.C.M. del 4 Marzo 1996 impone l’ obbligo di installazione dei contatori di acqua in ogni…
Leggi ancora