Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Radio: 8 premi a Rai Radio per il “Microfono d’Oro”. Riconoscimento a “L’autostoppista” di Igor Righetti su Isoradio

ROMA - Assegnati in Campidoglio a Roma, i riconoscimenti della 13a edizione del “Microfono d’oro” organizzato da Fabrizio Pacifici che ogni anno premia le voci e i programmi più amati della radio. A fare incetta di premi è stata Rai Radio con ben 8 riconoscimenti. Tra questi "L'autostoppista" il programma ideato e condotto da Igor Righetti su Rai Isoradio, che ha ricevuto il riconoscimento come miglior programma di infotainment."Dedico il premio a mio cugino Alberto Sordi che mi incitò a sperimentare la radio e mi regalò consigli preziosi sul linguaggio radiofonico”, ha detto Righetti nella sala della Protomoteca in Campidoglio. "L'autostoppista"…
Leggi ancora

Radio: 8 premi a Rai Radio per il “Microfono d’Oro”. Riconoscimento a “L’autostoppista” di Igor Righetti su Isoradio

ROMA - Assegnati in Campidoglio a Roma, i riconoscimenti della 13a edizione del “Microfono d’oro” organizzato da Fabrizio Pacifici che ogni anno premia le voci e i programmi più amati della radio. A fare incetta di premi è stata Rai Radio con ben 8 riconoscimenti. Tra questi "L'autostoppista" il programma ideato e condotto da Igor Righetti su Rai Isoradio, che ha ricevuto il riconoscimento come miglior programma di infotainment."Dedico il premio a mio cugino Alberto Sordi che mi incitò a sperimentare la radio e mi regalò consigli preziosi sul linguaggio radiofonico”, ha detto Righetti nella sala della Protomoteca in Campidoglio. "L'autostoppista"…
Leggi ancora

Elisa: per il progetto “I love my radio” da oggi in tutte le radio “Mare Mare”

MILANO - Elisa rilegge “Mare Mare”, una delle canzoni più famose di Luca Carboni e icona delle estati italiane di questi ultimi 20 anni, per "I love my radio", l’importante progetto che unisce per la prima volta le emittenti radiofoniche italiane per festeggiare i 45 anni del sistema radio. Dopo più di un anno di successi, le emittenti scelgono Elisa per dare il via alla messa on air di 10 cover straordinarie interpretate da grandi artisti tra i successi dell'airplay degli ultimi 45 anni. La traccia, che sarà ascoltabile esclusivamente in radio da oggi primo giugno, vede Elisa dare una versione…
Leggi ancora

Elisa: per il progetto “I love my radio” da oggi in tutte le radio “Mare Mare”

MILANO - Elisa rilegge “Mare Mare”, una delle canzoni più famose di Luca Carboni e icona delle estati italiane di questi ultimi 20 anni, per "I love my radio", l’importante progetto che unisce per la prima volta le emittenti radiofoniche italiane per festeggiare i 45 anni del sistema radio. Dopo più di un anno di successi, le emittenti scelgono Elisa per dare il via alla messa on air di 10 cover straordinarie interpretate da grandi artisti tra i successi dell'airplay degli ultimi 45 anni. La traccia, che sarà ascoltabile esclusivamente in radio da oggi primo giugno, vede Elisa dare una versione…
Leggi ancora
“La Radio Per L’Italia”: venerdì 20 marzo alle ore 11

“La Radio Per L’Italia”: venerdì 20 marzo alle ore 11

ROMA - Per la prima volta nella storia italiana, dell'emittenza radiofonica, tutte le radio dello stivale, nazionali e locali, in Fm DAB e web, si daranno appuntamento venerdì 20 marzo, alle 11. "La Radio Per L’Italia" questo il nome dell'iniziativa straordinaria e unica che punta a dare ancora più forza a tutti gli italiani e all’Italia che deve andare avanti unita, mostrandosi coesa in questo momento di emergenza mondiale. Un messaggio di unione, partecipazione e connessione, che ha l’auspicio di riunire tutti nello stesso momento di condivisione. Tutte le emittenti trasmetteranno simultaneamente L'Inno di Mameli e tre canzoni che hanno…
Leggi ancora
“La Radio Per L’Italia”: venerdì 20 marzo alle ore 11

“La Radio Per L’Italia”: venerdì 20 marzo alle ore 11

ROMA - Per la prima volta nella storia italiana, dell'emittenza radiofonica, tutte le radio dello stivale, nazionali e locali, in Fm DAB e web, si daranno appuntamento venerdì 20 marzo, alle 11. "La Radio Per L’Italia" questo il nome dell'iniziativa straordinaria e unica che punta a dare ancora più forza a tutti gli italiani e all’Italia che deve andare avanti unita, mostrandosi coesa in questo momento di emergenza mondiale. Un messaggio di unione, partecipazione e connessione, che ha l’auspicio di riunire tutti nello stesso momento di condivisione. Tutte le emittenti trasmetteranno simultaneamente L'Inno di Mameli e tre canzoni che hanno…
Leggi ancora
“La Radio Per L’Italia”: venerdì 20 marzo alle ore 11

“La Radio Per L’Italia”: venerdì 20 marzo alle ore 11

ROMA - Per la prima volta nella storia italiana, dell'emittenza radiofonica, tutte le radio dello stivale, nazionali e locali, in Fm DAB e web, si daranno appuntamento venerdì 20 marzo, alle 11. "La Radio Per L’Italia" questo il nome dell'iniziativa straordinaria e unica che punta a dare ancora più forza a tutti gli italiani e all’Italia che deve andare avanti unita, mostrandosi coesa in questo momento di emergenza mondiale. Un messaggio di unione, partecipazione e connessione, che ha l’auspicio di riunire tutti nello stesso momento di condivisione. Tutte le emittenti trasmetteranno simultaneamente L'Inno di Mameli e tre canzoni che hanno…
Leggi ancora

La radio diventa interattiva

On demand per tutti: il nuovo sistema sviluppato e brevettato da Axis, in collaborazione col partner tecnologico NS12 SpA, trasforma il mondo della radiodiffusione e delle smart tv, lasciando libero l’ascoltatore e il telespettatore d’interagire con programmi, trasmissioni, eventi ed anche con la  pubblicità, come mai prima d’ora. Primo a beneficiare del nuovo software sarà a breve la Radio 4G, un dispositivo radio wi-fi unico al mondo, dotato di display touch che, mediante un modulo radio web e tramite lo sfruttamento della rete dati 4G, garantisce l’ascolto e la visione dei contenuti, anche in caso di assenza di segnale FM/DAB…
Leggi ancora

La radio diventa interattiva

On demand per tutti: il nuovo sistema sviluppato e brevettato da Axis, in collaborazione col partner tecnologico NS12 SpA, trasforma il mondo della radiodiffusione e delle smart tv, lasciando libero l’ascoltatore e il telespettatore d’interagire con programmi, trasmissioni, eventi ed anche con la  pubblicità, come mai prima d’ora. Primo a beneficiare del nuovo software sarà a breve la Radio 4G, un dispositivo radio wi-fi unico al mondo, dotato di display touch che, mediante un modulo radio web e tramite lo sfruttamento della rete dati 4G, garantisce l’ascolto e la visione dei contenuti, anche in caso di assenza di segnale FM/DAB…
Leggi ancora

Axis rivoluziona la radio e la tv con un sistema on demand unico al mondo

On demand per tutti: il nuovo sistema sviluppato e brevettato da Axis, in collaborazione col partner tecnologico NS12 SpA, trasforma il mondo della radiodiffusione e delle smart tv, lasciando libero l’ascoltatore e il telespettatore d’interagire con programmi, trasmissioni, eventi ed anche con la  pubblicità, come mai prima d’ora. Primo a beneficiare del nuovo software sarà a breve la Radio 4G, un dispositivo radio wi-fi unico al mondo, dotato di display touch che, mediante un modulo radio web e tramite lo sfruttamento della rete dati 4G, garantisce l’ascolto e la visione dei contenuti, anche in caso di assenza di segnale FM/DAB…
Leggi ancora