Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Arte: a Palazzo Rhinoceros la mostra digitale della Fondazione Alda Fendi dedicata ad un “Carnoval” fuori tempo

ROMA - Un carnevale fuori tempo, una Venezia decontestualizzata  e un divertissement artistico che gioca a mescolare la pittura antica con sperimentazioni digitali, sono il cuore e l'anima della mostra intitolata "Vogia de carnoval" che si inaugura mercoledì 15 dicembre negli spazi di Palazzo rhinoceros e rhinoceros gallery a Roma (via del Velabro 9A), promossa dalla Fondazione Alda Fendi - Esperimenti, con la linea artistica di Raffaele Curi e i contenuti forniti dalla Fondazione Querini Stampalia di Venezia. Si tratta di un viaggio multimediale nella seduzione e negli incanti di Venezia, in equilibrio tra pittura antica  e innovazione tecnologica in nome di un inusitato carnevale fuori stagione, il DAW…
Leggi ancora

Arte: a Palazzo Rhinoceros la mostra digitale della Fondazione Alda Fendi dedicata ad un “Carnoval” fuori tempo

ROMA - Un carnevale fuori tempo, una Venezia decontestualizzata  e un divertissement artistico che gioca a mescolare la pittura antica con sperimentazioni digitali, sono il cuore e l'anima della mostra intitolata "Vogia de carnoval" che si inaugura mercoledì 15 dicembre negli spazi di Palazzo rhinoceros e rhinoceros gallery a Roma (via del Velabro 9A), promossa dalla Fondazione Alda Fendi - Esperimenti, con la linea artistica di Raffaele Curi e i contenuti forniti dalla Fondazione Querini Stampalia di Venezia. Si tratta di un viaggio multimediale nella seduzione e negli incanti di Venezia, in equilibrio tra pittura antica  e innovazione tecnologica in nome di un inusitato carnevale fuori stagione, il DAW…
Leggi ancora

Arte: Fondazione Fendi e Raffaele Curi celebrano la giornata delle Api con una installazione nel Foro Romano

ROMA - In occasione della Giornata Mondiale delle Api, istituita dalle Nazioni Unite per il 20 maggio, la Fondazione Alda Fendi-Esperimenti, presenta una installazione dell’artista Raffaele Curi dal titolo “Nel Foro volano le api d’oro-Teocrito”, collocata all’interno della Torre dei Santi Luca e Martina a Roma. L’opera sarà visitabile (con prenotazione ed ingresso gratuito) fino al 21 giugno 2021. L’apicoltura nel mondo antico rappresenta una delle attività più antiche dell’uomo documentata persino nei grafiti rupestri. Oggi, con la lotta ai pesticidi che rischiano di farle sparire, c’è un impegno a preservarle come identità dell’agricoltura sostenibile. L’iniziativa della Fondazione Fendi e…
Leggi ancora