Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Concerti: oggi in diretta su Rai 3 (21,30) “Il sangue e la parola” diretto da Nicola Piovani

ROMA - In prima assoluta e in diretta su Rai 3, oggi 22 luglio alle 21,20, il Maestro Nicola Piovani con l’Orchestra e il Coro del Teatro dell’Opera di Roma, insieme alle voci dei soprano Maria Agresta e Maria Rita Combattelli e alla voce recitante di Andrea Pennacchi terranno il concerto "Il sangue e la parola" con un testo liberamente ispirato a Le Eumeniadi di Eschilo e ai lavori della costituente italiana.  L'evento, nato da un’idea del Maestro Piovani e promosso dalla Corte costituzionale in collaborazione con la Rai e il Teatro dell’Opera di Roma, si svolgerà nella piazza del…
Leggi ancora

Concerti: oggi in diretta su Rai 3 (21,30) “Il sangue e la parola” diretto da Nicola Piovani

ROMA - In prima assoluta e in diretta su Rai 3, oggi 22 luglio alle 21,20, il Maestro Nicola Piovani con l’Orchestra e il Coro del Teatro dell’Opera di Roma, insieme alle voci dei soprano Maria Agresta e Maria Rita Combattelli e alla voce recitante di Andrea Pennacchi terranno il concerto "Il sangue e la parola" con un testo liberamente ispirato a Le Eumeniadi di Eschilo e ai lavori della costituente italiana.  L'evento, nato da un’idea del Maestro Piovani e promosso dalla Corte costituzionale in collaborazione con la Rai e il Teatro dell’Opera di Roma, si svolgerà nella piazza del…
Leggi ancora

Angelo Guglielmi: l’addio al visionario e moderno direttore di Rai3 che inventò molti programmi cult

ROMA - Sono le parole di cordoglio che arrivano non solo da tutta la Rai ma anche di quanti hanno conosciuto ed incrociato la rivoluzionaria gestione di Angelo Guglielmi alla direzione di Rai 3 dal 1987 al 1994. Guglielmi è morto nella notte all’età di 93 anni. La sua gestione ha visto nascere programmi che hanno fatto la storia della rete e della tv pubblica, oltre che personaggi come Corrado Augias, Michele Santoro, Serena Dandini e Fabio Fazio. Oltre che dirigente, fu critico letterario, saggista e giornalista. Era nato ad Arona in provincia di Novara e dopo essersi laureato in lettere…
Leggi ancora

Angelo Guglielmi: l’addio al visionario e moderno direttore di Rai3 che inventò molti programmi cult

ROMA - Sono le parole di cordoglio che arrivano non solo da tutta la Rai ma anche di quanti hanno conosciuto ed incrociato la rivoluzionaria gestione di Angelo Guglielmi alla direzione di Rai 3 dal 1987 al 1994. Guglielmi è morto nella notte all’età di 93 anni. La sua gestione ha visto nascere programmi che hanno fatto la storia della rete e della tv pubblica, oltre che personaggi come Corrado Augias, Michele Santoro, Serena Dandini e Fabio Fazio. Oltre che dirigente, fu critico letterario, saggista e giornalista. Era nato ad Arona in provincia di Novara e dopo essersi laureato in lettere…
Leggi ancora

Angelo Guglielmi: l’addio al visionario e moderno direttore di Rai3 che inventò molti programmi cult

ROMA - Sono le parole di cordoglio che arrivano non solo da tutta la Rai ma anche di quanti hanno conosciuto ed incrociato la rivoluzionaria gestione di Angelo Guglielmi alla direzione di Rai 3 dal 1987 al 1994. Guglielmi è morto nella notte all’età di 93 anni. La sua gestione ha visto nascere programmi che hanno fatto la storia della rete e della tv pubblica, oltre che personaggi come Corrado Augias, Michele Santoro, Serena Dandini e Fabio Fazio. Oltre che dirigente, fu critico letterario, saggista e giornalista. Era nato ad Arona in provincia di Novara e dopo essersi laureato in lettere…
Leggi ancora

Tropea (Calabria) riceve la nomination di “Borgo dei Borghi” di Rai 3

ROMA - E' definita la "Perla del Tirreno" e da oggi anche "Borgo dei Borghi". Tropea, in Calabria, ha battuto le altre 13 città in gara nell' edizione di quest'anno del programma di Rai 3 che rileva i borghi meglio conservati e turisticamente attrattivi del nostro paese.. A votarla, una giuria qualificata e anche i telespettatori via social. La città del Vibonese a picco sul mare è arrivata prima, seguita sul podio da Baunei, nel Nuorese, e Geraci Siculo, nei monti palermitani delle Madonie. Una vittoria che porterà benefici in terminidi turismo alla cittadina ed in parte servirà a far…
Leggi ancora

A Titolo Quinto su Rai 3 il racconto di Napoli in lutto per Maradona e la querelle del Commissario alla Sanità della Calabria

ROMA - “Titolo V”, il programma su Rai3, condotto da Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti, domani 27 novembre (21,20), racconterà la Napoli in lutto per la morte di Diego Armando Maradona e lo farà con il sindaco Luigi De Magistris mettendo in risalto i chiaroscuri dell’uomo e le contraddizioni della città che lo ha amato più di ogni altra cosa. Il programma, poi, dedicherà una spazio alla querelle sulla riapertura delle scuole in piena emergenza sanitaria intervistando il coordinatore del comitato tecnico scientifico Agostino Miozzo ed ancora le misure previste in Italia per la “stagione bianca”. In collegamento, i corrispondenti Rai…
Leggi ancora