Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Rai Istituzioni: in onda su Rai Play la seconda parte della serie “Chi è” dedicata alle Autority

ROMA - Quante sono e di che cosa si occupano le Autority del nostro paese? In questa serie firmata da Rai Istituzioni per Rai Play, il lungo viaggio del nuovo canale di servizio pubblico della Rai dedicato alla conoscenza del mondo delle Istituzioni, apre una finestra su Treu (Cnel), Minenna (Dogane), Palma (Gnpl), Coscioni(Agenas). "Il PNRR può cambiare l’aspetto dell’Italia e renderla più digitale e più sostenibile, due elementi fondamentali nella costruzione del futuro. Seguiremo con attenzione l'attuazione del Piano su cui chiediamo un costante coinvolgimento delle parti sociali". E’ quanto dichiara a Rai Istituzioni il presidente del Cnel, Tiziano…
Leggi ancora

Rai Istituzioni: in onda su RaiPlay il mondo delle Autority raccontato ai cittadini

ROMA - Continua il viaggio intrapreso da Rai Istituzioni per esplorare il mondo di enti ed organizzazioni spesso sconosciute al grande pubblico. La produzione realizzata per Rai Play dal canale diretto da Luca Mazzà, in questa puntata del "Chi è delle Istituzioni" è entrato nel cuore delle Autority, dei Ministeri e delle Agenzie Nazionali. Ad aprire la nuova serie dopo quella delle Forze dell'Ordine al tempo del Covid, sono i Presidenti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione- Anac e dell’Autorità per l’Energia e l’Ambiente -Arera e i Garanti della Privacy e dell’Infanzia. Per il presidente dell’Anac, Giuseppe Busia, “l’obiettivo principale è creare una…
Leggi ancora

Rai Istituzioni: da oggi su Raiplay la Guardia Costiera chiude il ciclo di puntate dedicato alle forze dell’ordine

ROMA - Con le Capitanerie di Porto e la Guardia Costiera, termina il ciclo di puntate che Rai Istituzioni ha dedicato alle “forze dell’ordine in tempi di Covid” e trasmesse su Raiplay.  “In mare le attività del trasporto marittimo non si sono mai fermate e le Capitanerie di Porto non sono mai andate in Lockdown”. E’ quanto ha dichiarato il Comandante Generale delle Capitanerie di Porto Guardia Costiera, l’Ammiraglio Giovanni Pettorino, nell’intervista del direttore Luca Mazzà nella quarta puntata della serie realizzata in esclusiva da Rai Istituzioni su Raiplay con il coordinamento di Tiziana Ribichesu. L’estate come ripartenza del lockdown significherà…
Leggi ancora

Zafarana (GdF): “Vigileremo sui fondi del recovery plan”. L’intervista di Rai Istituzioni in onda su Raiplay

ROMA - Come è cambiato il business della criminalità? Quali sono le figure che ne determinano le strategie? E quanto il malaffare si è insinuato anche nell’emergenza sanitaria della pandemia? La risposta arriva dall’intervista in esclusiva del direttore di Rai Istituzioni, Luca Mazzà al Comandante Generale della Guardia di Finanza, Giuseppe Zafarana nella terza puntata della serie “Le forze dell’ordine in tempi di Covid” realizzata dal canale dedicato alla conoscenza dei mille volti degli organi istituzionali del nostro paese. Da oggi la puntata è disponibile su Raiplay. “Oggi, ci troviamo di fronte alla figura del manager mafioso che unisce, alla…
Leggi ancora

Rai Istituzioni, Giannini (Polizia): “In arrivo il nuovo polo di contrasto al cybercrime”

ROMA - La campagna vaccinale e le aperture di questi giorni, stanno facendo intravedere una luce in fondo al tunnel in cui la pandemia aveva spinto il nostro Paese come il resto del mondo. Oggi, fuori dalle criticità dell’emergenza sanitaria, si riesce ad analizzare quanto questa abbia impegnato diversi settori delle istituzioni nazionali. Un’inchiesta, iniziata il mese scorso dal nuovo canale Rai Istituzioni con una produzione realizzata in esclusiva per Raiplay, dopo i Palazzi della Giustizia sta compiendo un viaggio nelle Forze dell’Ordine e delle attività svolte in tempi di Covid. Questo nuovo ciclo di puntate di Rai Istituzione, diretta…
Leggi ancora

Raiplay: il secondo ciclo della produzione di Rai Istituzioni racconta le forze dell’ordine al tempo del Covid

ROMA - E’ dedicato alle forze dell’ordine in tempi di Covid, il secondo ciclo di approfondimenti prodotto da Rai Istituzioni in onda a partire da domenica notte del 23 maggio in esclusiva su Raiplay. La nuova produzione è il racconto, in quattro puntate, dell’attività di Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Guardia  Costiera, durante la pandemia, intrecciato con la storia dei Corpi, con le telecamere che esplorano il complesso mondo delle molteplici attività delle sale operative. Le interviste ai vertici e le testimonianze dei protagonisti impegnati sul campo, delineeranno i compiti svolti in questa delicata fase di “riapertura” caratterizzata dal contrasto…
Leggi ancora

Raiplay: Corte Costituzionale, l’ultima puntata del viaggio di Rai Istituzioni nei Palazzi di Giustizia

ROMA - La quarta puntata del Palazzi di Giustizia, realizzata da Rai Istituzioni in esclusiva per Raiplay, entra nei saloni della Corte Costituzionale. “Abbiamo dovuto fare un notevole sforzo di adeguamento, ma i risultati sono  stati positivi. Non c’è stata una riduzione dell’ attività, anzi…” . E’  quanto ha dichiarato il  Presidente della Corte Costituzionale, Giancarlo Coraggio, ai microfoni del direttore di Rai Istituzioni Luca Mazzà.Il risultato è un grande  affresco sul funzionamento della macchina della giustizia durante la pandemia con il racconto delle funzioni delle Corti intrecciato con la descrizione delle bellezze artistiche custodite nelle sedi storiche come questa…
Leggi ancora

Rai, su RaiPlay la terza puntata dei Palazzi di Giustizia: la Cassazione

ROMA - "Procedimento civile, troppo barocco e con troppi tempi morti, c'è la necessità di intervenire". A dirlo è il primo presidente della Corte di Cassazione, Pietro Curzio nella terza puntata della serie "I Palazzi di Giustizia in tempi di Covid", prodotta in esclusiva da Rai Istituzioni per RaiPlay e disponibile sul portale web della Rai. Il ciclo di puntate non solo dà voce ai vertici della macchina della giustizia per esplorarne la complessità delle trasformazioni come ad esempio il funzionamento della Corti Supreme di altri paesi che a fronte di un minor numero di giudici - rileva il Segretario…
Leggi ancora

Tv: Rai Play la seconda puntata “I Palazzi di Giustizia”. Intervista al presidente Carlino (Corte Conti)

ROMA - Il viaggio ne “I Palazzi di Giustizia in tempi di Covid“, il ciclo di quattro puntante prodotte da Rai Istituzione e in onda su Rai Play, questa settimana, dopo la Corte Costituzionale entra nel palazzo della Corte dei Conti per raccontarne storia e funzioni nell’intento di avvicinare sempre di più i cittadini alla conoscenza delle istituzioni del nostro Paese. Tra le voci di questa puntata quella del Presidente della Corte dei Conti, Guido Carlino che al microfono del direttore di Rai Istituzioni, Luca Mazzà, pone l’accento sull’aumento delle infiltrazioni criminali in vista dell’assegnazione delle ingenti risorse del Recovery…
Leggi ancora

Tv: su Raiplay l’esordio di Rai Istituzioni con un ciclo di puntate nei Palazzi di Giustizia

ROMA - Esordio del nuovo canale di Rai Istituzioni che anticipa la sua uscita con una produzione originale per Raiplay. Si tratta di un ciclo di puntate che farà conoscere, da vicino e dal di dentro, i Palazzi di Giustizia per raccontare le loro attività con un occhio rivolto anche alle oggettive difficoltà create dall’emergenza sanitaria per il Covid. Il primo dei servizi è dedicato al Consiglio di Stato dove entreranno le telecamere del canale diretto da Luca Mazzà per raccogliere testimonianze ed interviste dei vertici di questo organismo, giudice estremo del potere esecutivo e previsto all’articolo 100 della Costituzione…
Leggi ancora