Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Rai Kids debutta con “Home” per il nuovo anno scolastico. Milano: “Il cortometraggio apre all’inclusività”

ROMA - Un mondo che sia casa per tutti. E’ il messaggio di “Home”, il breve cartone animato proposto da Rai Kids per la riapertura dell’anno scolastico. Con delicatezza e semplicità, il filmato avvicina grandi e piccini all’esperienza di quei tanti bambini costretti a lasciare le loro case per guerre e conflitti e si trovano ad affrontare la scuola e la vita in paesi lontani. In una città abitata da triangoli viola giunge a scuola un piccolo cerchio arancione. Grazie all’amicizia che sboccia con un compagno di scuola, il piccolo cerchio arancione dopo l’iniziale disagio si sentirà accolto e troverà…
Leggi ancora

Bing, il popolare cartoon per bambini diventa testimonial della campagna della Società di Pediatria

ROMA - Il cinema d'animazione ed i cartoons diventano lo strumento di sensibilizzazione per la cultura di corretti stili di vita e per il benessere dei bambini. Per la prima volta in Italia la Società Italiana di Pediatria, Assonidi e la casa di produzione inglese Acamar Films con i suoi personaggi di puntacome Bing Bunny, condividono l'obiettivo per una campagna volta a promuovere il benessere dei bambini 0-6 anni. Undicimila pediatri, oltre 400 asili nido, centinaia di migliaia di famiglie che seguono Bing sui canali Rai e su tutte le principali piattaforme di distribuzione di contenuti multimediali avranno la possibilità di ricevere…
Leggi ancora

Bing, il popolare cartoon per bambini diventa testimonial della campagna della Società di Pediatria

ROMA - Il cinema d'animazione ed i cartoons diventano lo strumento di sensibilizzazione per la cultura di corretti stili di vita e per il benessere dei bambini. Per la prima volta in Italia la Società Italiana di Pediatria, Assonidi e la casa di produzione inglese Acamar Films con i suoi personaggi di puntacome Bing Bunny, condividono l'obiettivo per una campagna volta a promuovere il benessere dei bambini 0-6 anni. Undicimila pediatri, oltre 400 asili nido, centinaia di migliaia di famiglie che seguono Bing sui canali Rai e su tutte le principali piattaforme di distribuzione di contenuti multimediali avranno la possibilità di ricevere…
Leggi ancora

Bing, il popolare cartoon per bambini diventa testimonial della campagna della Società di Pediatria

ROMA - Il cinema d'animazione ed i cartoons diventano lo strumento di sensibilizzazione per la cultura di corretti stili di vita e per il benessere dei bambini. Per la prima volta in Italia la Società Italiana di Pediatria, Assonidi e la casa di produzione inglese Acamar Films con i suoi personaggi di puntacome Bing Bunny, condividono l'obiettivo per una campagna volta a promuovere il benessere dei bambini 0-6 anni. Undicimila pediatri, oltre 400 asili nido, centinaia di migliaia di famiglie che seguono Bing sui canali Rai e su tutte le principali piattaforme di distribuzione di contenuti multimediali avranno la possibilità di ricevere…
Leggi ancora

Giornata mondiale contro la disinformazione: la Rai inizia dalla generazione Z con l’influencer Emma Galeotti

ROMA - Consapevolezza e spirito critico sono le chiavi per leggere la realtà.  La Rai da tempo incentiva questi strumenti nella battaglia contro le fake news attraverso iniziative rivolte al grande pubblico. E lo farà anche in occasione della ‘Giornata mondiale contro la disinformazione’ che ricorre il 2 aprile. L’obiettivo è rendere i cittadini consapevoli del disordine informativo in cui è sempre più difficile riconoscere una notizia vera da una falsa o manipolata, “per questo – recita lo spot in onda sulle reti Rai dal 2 aprile - è necessario coltivare uno spirito critico, noi siamo al tuo fianco raccontando…
Leggi ancora

Giornata mondiale contro la disinformazione: la Rai inizia dalla generazione Z con l’influencer Emma Galeotti

ROMA - Consapevolezza e spirito critico sono le chiavi per leggere la realtà.  La Rai da tempo incentiva questi strumenti nella battaglia contro le fake news attraverso iniziative rivolte al grande pubblico. E lo farà anche in occasione della ‘Giornata mondiale contro la disinformazione’ che ricorre il 2 aprile. L’obiettivo è rendere i cittadini consapevoli del disordine informativo in cui è sempre più difficile riconoscere una notizia vera da una falsa o manipolata, “per questo – recita lo spot in onda sulle reti Rai dal 2 aprile - è necessario coltivare uno spirito critico, noi siamo al tuo fianco raccontando…
Leggi ancora

Giornata mondiale contro la disinformazione: la Rai inizia dalla generazione Z con l’influencer Emma Galeotti

ROMA - Consapevolezza e spirito critico sono le chiavi per leggere la realtà.  La Rai da tempo incentiva questi strumenti nella battaglia contro le fake news attraverso iniziative rivolte al grande pubblico. E lo farà anche in occasione della ‘Giornata mondiale contro la disinformazione’ che ricorre il 2 aprile. L’obiettivo è rendere i cittadini consapevoli del disordine informativo in cui è sempre più difficile riconoscere una notizia vera da una falsa o manipolata, “per questo – recita lo spot in onda sulle reti Rai dal 2 aprile - è necessario coltivare uno spirito critico, noi siamo al tuo fianco raccontando…
Leggi ancora