Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Rai Radio 1: riparte ‘Igorà-Tutti in Piazza’ il programma di attualità di Igor Righetti vincitore del Microfono d’Oro

ROMA - Su Rai Radio1 riparte il programma in diretta di Igor Righetti, Igorà. L'irriverente, sagace ed eccentrica rubrica radiofonica, vincitrice di un Microfono d'Oro, andrà in onda dal lunedì al venerdì alle 20.30 per commentare il mondo dell’informazione e l’attualità.“Igorà-Tutti in piazza”, il titolo completo del programma è l'apprezzato format crossmediale ideato e condotto dal giornalista, autore e conduttore radiotelevisivo voce storica di Radio Rai Igor Righetti, che è riuscito a confermare un posizionamento intergenerazionale per il linguaggio moderno e per i contenuti di grande auttualità come del resto aveva auspicato il direttore di rete Francesco Pionati. Esperimento riuscito…
Leggi ancora

Rai Radio 1: riparte ‘Igorà-Tutti in Piazza’ il programma di attualità di Igor Righetti vincitore del Microfono d’Oro

ROMA - Su Rai Radio1 riparte il programma in diretta di Igor Righetti, Igorà. L'irriverente, sagace ed eccentrica rubrica radiofonica, vincitrice di un Microfono d'Oro, andrà in onda dal lunedì al venerdì alle 20.30 per commentare il mondo dell’informazione e l’attualità.“Igorà-Tutti in piazza”, il titolo completo del programma è l'apprezzato format crossmediale ideato e condotto dal giornalista, autore e conduttore radiotelevisivo voce storica di Radio Rai Igor Righetti, che è riuscito a confermare un posizionamento intergenerazionale per il linguaggio moderno e per i contenuti di grande auttualità come del resto aveva auspicato il direttore di rete Francesco Pionati. Esperimento riuscito…
Leggi ancora

Rai Radio 1: riparte ‘Igorà-Tutti in Piazza’ il programma di attualità di Igor Righetti vincitore del Microfono d’Oro

ROMA - Su Rai Radio1 riparte il programma in diretta di Igor Righetti, Igorà. L'irriverente, sagace ed eccentrica rubrica radiofonica, vincitrice di un Microfono d'Oro, andrà in onda dal lunedì al venerdì alle 20.30 per commentare il mondo dell’informazione e l’attualità.“Igorà-Tutti in piazza”, il titolo completo del programma è l'apprezzato format crossmediale ideato e condotto dal giornalista, autore e conduttore radiotelevisivo voce storica di Radio Rai Igor Righetti, che è riuscito a confermare un posizionamento intergenerazionale per il linguaggio moderno e per i contenuti di grande auttualità come del resto aveva auspicato il direttore di rete Francesco Pionati. Esperimento riuscito…
Leggi ancora

Rai Radio 1: riparte ‘Igorà-Tutti in Piazza’ il programma di attualità di Igor Righetti vincitore del Microfono d’Oro

ROMA - Su Rai Radio1 riparte il programma in diretta di Igor Righetti, Igorà. L'irriverente, sagace ed eccentrica rubrica radiofonica, vincitrice di un Microfono d'Oro, andrà in onda dal lunedì al venerdì alle 20.30 per commentare il mondo dell’informazione e l’attualità.“Igorà-Tutti in piazza”, il titolo completo del programma è l'apprezzato format crossmediale ideato e condotto dal giornalista, autore e conduttore radiotelevisivo voce storica di Radio Rai Igor Righetti, che è riuscito a confermare un posizionamento intergenerazionale per il linguaggio moderno e per i contenuti di grande auttualità come del resto aveva auspicato il direttore di rete Francesco Pionati. Esperimento riuscito…
Leggi ancora

Terzo mandato, Castellone (M5S) a Rai Radio 1: “In politica serve l’alternanza. Non l’occupazione di poltrone”

ROMA - "Siamo sempre più convinti che in politica serva alternanza" – cosi ha sottolineato la Vice Presidente del Senato Mariolina Castellone intervenendo a Rai Radio 1 con Peter Gomez e Marcello Foa a Rai. "Perché, soprattutto nelle Regioni e nelle grandi città, - continua la Senatrice - si rischiano delle derive di controllo del potere. Ritengo surreale che il Parlamento sia occupato da mesi a discutere di poltrone e di come occuparle più a lungo possibile quando invece ci sono problemi molto seri ai quali i cittadini vorrebbero delle risposte concrete. Tra l’altro, nel programma del centrodestra il terzo…
Leggi ancora

Mary Pop Live: su Rai Radio 1, Maria Teresa Lamberti va alla scoperta del Tenement Museum di New York

ROMA - La moda, tra storia, cinema e costume, è la protagonista di "Mary Pop Live, il programma curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, in onda sabato 25 novembre alle 9.30 su Rai Radio 1. Obiettivo anche sul turismo, con i set naturali della Calabria, e la scoperta delle radici con il  Tenement Museum di New York nel Lower East Side sulla 97 Orchard Street in un complesso di appartamenti, una volta residenza di oltre 7000 immigrati di ben 20 nazionalità diverse tra il 1863 e il 1935. Le stanze sono una fotografia della vita in quel periodo anche di migliaia di…
Leggi ancora

Rai Radio 1: a Mary Pop Live aria di neve tra Cervinia e Trentino nei Borghi più belli d’Italia

ROMA - Le ultime tendenze emerse a Roma Sposa e non solo, sul matrimonio 2.0: se ne parla "Mary Pop Live", il programma di Rai Radio 1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, in onda sabato 21 ottobre alle 9.30. Per lo spazio dedicato all’enogastronomia, protagonista la cucina internazionale e i vitigni friulani a “Ein Prosit 2023”. Infine il turismo tra sci, sport invernali e il fascino dei paesaggi mozzafiato del Cervino con le novità dell'apertura della funivia transfrontaliera da Cervinia alla svizzera Zermatt e la nuova Ski Area valdostana aperta in occasione delle prossime Coppe del Mondo di sci alpino…
Leggi ancora

Rai Radio 1: a Mary Pop Live aria di neve tra Cervinia e Trentino nei Borghi più belli d’Italia

ROMA - Le ultime tendenze emerse a Roma Sposa e non solo, sul matrimonio 2.0: se ne parla "Mary Pop Live", il programma di Rai Radio 1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, in onda sabato 21 ottobre alle 9.30. Per lo spazio dedicato all’enogastronomia, protagonista la cucina internazionale e i vitigni friulani a “Ein Prosit 2023”. Infine il turismo tra sci, sport invernali e il fascino dei paesaggi mozzafiato del Cervino con le novità dell'apertura della funivia transfrontaliera da Cervinia alla svizzera Zermatt e la nuova Ski Area valdostana aperta in occasione delle prossime Coppe del Mondo di sci alpino…
Leggi ancora

Nuove professioni per le sfide tecnologiche: ai microfoni di Igorà su Radio Rai 1 oggi in diretta Pesaro CTE Square

ROMA - Questa sera 4 ottobre su Igorà-Tutti in piazza”, l’innovativo format crossmediale e intergenerazionale, ideato e condotto da Igor Righetti, che va in onda su Rai Radio1 in diretta dal lunedì al venerdì alle 20.30 sarà protagonista Pesaro con la Casa delle Nuove Tecnologie, il progetto che dovrà favorire la transizione digitale e l’uso del 5G nel tessuto economico dei territori. Ma la transizione digitale richiede anche risorse umane qualificate ed ecco che l’Università di Urbino e quella delle Marche ha lanciato dei bandi che serviranno ad intercettare e formare competenze per le nuove sfide tecnologiche. Ai microfoni di…
Leggi ancora

Nuove professioni per le sfide tecnologiche: ai microfoni di Igorà su Radio Rai 1 oggi in diretta Pesaro CTE Square

ROMA - Questa sera 4 ottobre su Igorà-Tutti in piazza”, l’innovativo format crossmediale e intergenerazionale, ideato e condotto da Igor Righetti, che va in onda su Rai Radio1 in diretta dal lunedì al venerdì alle 20.30 sarà protagonista Pesaro con la Casa delle Nuove Tecnologie, il progetto che dovrà favorire la transizione digitale e l’uso del 5G nel tessuto economico dei territori. Ma la transizione digitale richiede anche risorse umane qualificate ed ecco che l’Università di Urbino e quella delle Marche ha lanciato dei bandi che serviranno ad intercettare e formare competenze per le nuove sfide tecnologiche. Ai microfoni di…
Leggi ancora